Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

ADR 2027: Draft amendments to annexes A and B | WP 116th Sess. November 2024

ADR 2027: Draft amendments to annexes A and B | WP 116th Sess. November 2024 / into force on 1 January 2027 ID 22987 | 22.11.2024 Report of the Working Party on its 116th session (05 - 08 November 2024) - ECE/TRANS/WP.15/269 (22 November 2024) Add more in attachment ... Fonte: UNECE   [...]

Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64

Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64 / Solventi da estrazione uso alimentare ID 22817 | 28.10.2024 / Testo consolidato allegato Decreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64Attuazione della direttiva 88/344/CEE in materia di solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti. (GU n.64 del 18.03.1993 - SO n. 27) Solvente da estrazione: una sostanza impiegata durante la lavorazione di prodotti alimentari, la quale viene successivamente [...]

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi

Norme della serie EN 17371-X Fornitura di servizi ID 22867 | 05.11.2024 / In allegato elenco e Preview Elenco delle norme della serie EN 17371-X "Fornitura di servizi" a Novembre 2024 Nel dettaglio: UNI EN 17371-1:2021 Fornitura di servizi - Parte 1: Acquisto di servizi - Guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e delle proposte di servizi (Preview in allegato) La norma fornisce una guida per la valutazione della capacità dei fornitori di servizi e [...]

Circolare informativa Accredia DC n. 25/2025

Circolare informativa Accredia DC n. 25/2025 / Certificazione e accreditamento secondo la norma UNI 11720:2025 - Figure professionali in ambito HSE ID 24171 | 26.06.2025 / In allegato OGGETTO: Circolare informativa DC N° 25/2025 - Disposizioni in materia di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI 11720:2025, “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) – Requisiti di [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi applicativi GU L 2025/645 del 18.6.2025 Entrata in vigore: 08.07.2025 Applicazione a decorrere dal 14 aprile 2025 ___________ Articolo 1 Requisiti tecnici comuni per un&rsq [...]

Safety Gate Report 12 del 21/03/2025 N. 04 SR/01045/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 21/03/2025 N. 04 SR/01045/25 Germania Approfondimento tecnico: Lampada da tavolo Il prodotto, di marca ELI, mod. CD8215, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perhè non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni d [...]

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983

Cassazione Penale, Sez.IV, 10 febbraio 2015 n.5983 ID 21839 | 11.05.2024 L’RSPP ha un ruolo diretto e non vincolato solo alle informazioni fornite dal datore di lavoro per l'espletamento dei suoi compiti. Egli stesso si deve attivare indipendentemente dalla ricezione di informazioni del DL. “non è il datore di lavoro a dover informare il R.S.P.P. delle modalità e degli aspetti logistici e organizzativi di ogni momento del processo lavorativo e dei pericoli conn [...]

Direttiva 88/344/CEE

Direttiva 88/344/CEE / Solventi da estrazione Direttiva 88/344/CEE del Consiglio del 13 giugno 1988 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (GU L 157 del 24.6.1988) Abrogata da: Direttiva 2009/32/CE Recepimento CollegatiDecreto Legislativo 4 febbraio 1993 n. 64Direttiva 2009/32/CE [...]

Direttiva MLP 24 ottobre 2000

Direttiva MLP n. 688 del 24 ottobre 2000 Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per la sua installazione e manutenzione. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Sistemi intelligenti di monitoraggio digitale per la SSL

Sistemi intelligenti di monitoraggio digitale per la salute e la sicurezza sul lavoro: attuazione sul luogo di lavoro ID 19805 | 13.06.2023 I nuovi sistemi digitali di monitoraggio della SSL non possono semplicemente sostituire le procedure esistenti in tale ambito; un’efficace introduzione dei suddetti sistemi dipende da una corretta attuazione, compresa la fornitura di risorse di sostegno sul luogo di lavoro (codici di prassi, documenti di orientamento/manuali, materiali di formaz [...]

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143 Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario. (GU n.217 del 16-09-2008)________ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L.13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268).  ________   Aggiornamenti all'atto 15/11/2008 LEGGE 13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268) 29/11/2008 DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280 convertito con modi [...]

ECHa news: Proposal to ban ‘forever chemicals’ in firefighting foams throughout the EU

Proposal to ban ‘forever chemicals’ in firefighting foams throughout the EU ECHA/NR/22/05 Corrigendum 11 July 2022: word 'export' replaced with 'formulation' to clarify the scope of the proposed restriction. The European Chemicals Agency brings forward a proposal for an EU-wide restriction on all per- and polyfluoroalkyl substances (PFASs) in firefighting foams. The restriction would prevent further groundwater and soil contamination and health risks for people and the environment. Helsinki,... [...]

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES. (GU n.66 del 20.03.2000) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81_______ Aggiornamenti all'atto 05/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 febbraio 2001, n. 100 (in G.U. 05/04/2001, n.80) 01/10/2001 DECRETO-LEGGE 28 settembre 2001, n. 355 (in G.U. 01/10/2001, n.228) convertito con modificazioni dall [...]

Schema Decreto Conto Termico 3.0

Schema Decreto Conto Termico 3.0 ID 24427 | 13.08.2025 / In allegato Via libera al Conto Termico 3.0: con l’approvazione in Conferenza Unificata del 05 agosto 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni, finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici. Il testo prevede un limite di spesa [...]

DPCM 3 febbraio 2006

DPCM 3 febbraio 2006  Norme unificate per la protezione e la tutela delle informazioni classificate.  (GU n.46 del 24.02.2006)________ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica a tutti i soggetti pubblici e privati che, per fini istituzionali o contrattuali, hanno necessita' di trattare informazioni, documenti e materiali classificati ovvero coperti da segreto di Stato, sia nazionali che originati nel quadro del Trattato del Nord Atlantico, dell'Unione del [...]

DPR 19 maggio 1958 n. 719

Decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1958 n. 719 Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi. (GU n.178 del 24-07-1958)_______ Art. 1. Sono considerate acque gassate:a) l'acqua di seltz, la cui denominazione è riservata alle acque potabili rese soprassature di anidride carbonica;b) l'acqua di soda, la cui denominazione è riservata al [...]

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 "Salva casa"

FAQ ANCI del 7 maggio 2025 / decreto "Salva casa" D.L. 69/2024 ID 24119 | 16.06.2025 Il decreto Salva casa (d.l. 69/2024): nuova modulistica unificata e indirizzi operativi...in allegato CollegatiDecreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69 [...]

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 ID 22336 | 28.07.2024 Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 - Cancellazione dell’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.” (ora “Ente Bilaterale Intersettoriale e Organismo Paritetico del Territorio Nazionale in sigla E.B.I.TE.N.”) ... Articolo 1 (Cancellazione dal Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 ID 23068 | 06.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 della Commissione, del 4 dicembre 2024, sul funzionamento del sistema di informazione in applicazione del regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale [...]

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56 / Federalismo fiscale ID 23529 | 27.02.2025 Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell'articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133. (GU n.62 del 15-03-2000)________ In allegato:- Testo consolidato 02.2025- Testo nativo... [...]

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/1 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/113

Decisione di esecuzione (UE) 2025/113 / Formato trasmissione dati incidenti rilevanti sostanze pericolose ID 23348 | 24.01.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/113 della Commissione, del 23 gennaio 2025, che definisce il formato per la trasmissione delle informazioni da parte degli Stati membri in merito all’attuazione della direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostan [...]

Sentenza CP n. 3309 del 7 settembre 2021

Sentenza CP n. 3309 del 7 settembre 2021 ID 19748 | 05.06.2023 Con la sentenza n. 33089 del 7 settembre 2021 la sezione penale della Cassazione chiarisce alcuni punti dirimenti sull’interpretazione della condotta che caratterizza l’illecito di cui all’art. 452 quaterdieces c.p. – Attività organizzate per il traffico illecito dei rifiuti. La norma incriminatrice, infatti, non risulta del tutto lineare nella sua formulazione, tanto da lasciare alcuni spazi di inde [...]

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina ID 23082 | 10.12.2024 / In allegato Schede metodologiche utilizzate nei programmi di monioraggio del secondo ciclo della Direttiva Strategia Marina (D.M. 2 febbraio 2021) Le schede metodologiche sono riferite alle attività di monitoraggio dell’ambiente marino di cui al D.M. del 2 febbraio 2021, in attuazione dell’art. 11 del D.Lgs. 190/2010 di recepimento della Direttiva quadro sulla Strateg [...]

Rapporto AMP per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare

Rapporto aree marine protette per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare ID 23744 | 04.04.2025 / In allegato Rapporto sulle aree marine protette per attività di prevenzione e contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare Attraverso un esame comparativo di undici Aree Marine Protette (AMP) partecipanti al Progetto CIMA (Contrasto agli Inquinamenti Marini Accidentali), il rapporto fornisce un’analisi approfondita e aggiornata sugli a [...]

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro principali componenti specifici originario di diversi paesi terzi a norma del regolamento (UE) 2024/1735 che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione [...]

Direttiva (UE) 2022/738

Direttiva (UE) 2022/738 ID 22217 | 10.07.2024 Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada GU L 137 del 16.5.2022 ... CollegatiDirettiva 2006/1/CE [...]

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza

Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza ID | 27.03.2025 Relazione speciale 10/2025: Riforme del mercato del lavoro nei piani per la ripresa e la resilienza - Conseguiti alcuni risultati, ma non sufficienti a ovviare ai problemi strutturali Il dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) è stato istituito nel febbraio 2021 con una dotazione di 650 miliardi di euro in risposta alla pandemia di COVID‑19. La Corte ha verificato se le rif [...]

Circolare Min Salute n. 41148 del 10 dicembre 2012

Circolare Min Salute n. 41148 del 10 dicembre 2012 / SCIA per attività di intermediazione Note esplicativa. SCIA per attività di intermediazione - Linee Guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari. CollegatiRegolamento (CE) n. 852/2004Guida attuazione regolamento (CE) n. 852/2004 Igiene prodotti alimentari [...]

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie ID 23079 | 09.12.2024 / In allegato OGGETTO: Richiesta chiarimenti sulla determinazione del limite dell’ AIA per le attività indicate al punto 6. 6, lett. a, dell’ allegato VIII alla parte seconda del D.Lgs. 152/06 Con nota che si riscontra, di pari oggetto, codesti uffici hanno chiesto chiarimenti sul campo di applicazione della disciplina AIA per gli allevamenti di quaglie. Preliminarmente deve rilevarsi che [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024