Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20133 articoli.

EN ISO 13849-1 | Allegati C e D

EN ISO 13849-1:2023 Allegati C e D - Calcolo MTTFD ID 23434 | 10.02.2025 / Documenti di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle modalità di calcolo e valutazione dei valori dell’MTTFD (“Mean Time To Dangerous Failure”, Tempo medio al guasto pericoloso). In accordo alla norma tecnica EN ISO 13849-1:2023 per ogni SRP/CS (parte di un sistema di comando legata alla sicurezza) selezionata e/o combinazione di SRP/CS che svolgono una funzione [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 / Biocidi: principi attivi non approvati  ID 21580 | 26.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 della Commissione, del 22 marzo 2024, concernente la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/888 del 26.3.2024 Entrata in vigore: 15.04.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzio [...]

PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023

PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023 ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023 La presente relazione contiene i risultati dei controlli effettuati nell’anno 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano Nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

Legge 5 aprile 2022 n. 28

Legge 5 aprile 2022 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2022 CollegatiDecreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 14 [...]

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio ID 20701 | 01.11.2023 Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 23 ottobre scorso, lo schema del disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra nel 2014. Il Protocollo impegna lo Stato a prevenire il ricorso al lavoro forzato, in [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022 ID 21827 | 09.05.2024 / In allegato Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2022. Informative Inventory Report 2024 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di [...]

Direttiva 78/891/CEE

Direttiva 78/891/CEE Direttiva 78/891/CEE della Commissione, del 28 settembre 1978, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati GU L 311/21 del 4.11 .78 Non più in vigore, Data di fine della validità: 10/04/2009 ______ Collegati:Preimballaggi: Quadro normativo e controlli [...]

Cassazione Penale Sez. 1 del 25 febbraio 2022 n. 6908

Cassazione Penale Sez. 1 del 25 febbraio 2022 n. 6908 Sabotaggio dei sistemi di sicurezza del trattore stradale Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: FILOCAMO FULVIO Data Udienza: 25/11/2021 Alterare la funzionalità del cronotachigrafo è reato di omissione dolosa delle cautele antinfortunistiche Con sentenza n. 6908 del 25 febbraio 2022, la I sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che commette il reato di omissione dolosa delle c [...]

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia ID 18920 | 06.02.2023 / Rapporto in allegato Il Rapporto e le sue raccomandazioni forniscono elementi da considerare nell’attuazione del Piano per la Transizione Ecologica, della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nell’azione di mainstreaming e di governance multilivello della Strategia Nazionale per Sviluppo Sostenibile. A questo proposito si richiama la neces [...]

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023 ID 21183 | 18.01.2024 A partire dal 16 gennaio 2024, gli esercenti potranno consultare l’inventario annuale generato da STRIMS e relativo all'anno 2023 per le proprie sedi di deposito di rifiuti radioattivi.Il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS), previsto dal D.Lgs. 101/2020, è pienamente operativo dal 21 gennaio 2022. Tutti i soggetti che effettuano attività di gestione di rifiuti radio [...]

IARC Monographs Volume 136: talc and acrylonitrile

IARC Monographs evaluate the carcinogenicity of talc and acrylonitrile IARC Monographs Volume 136 ID 22219 | Lyon, France, 5 July 2024 / Download Press release n. 352 of 5 July 2024 The International Agency for Research on Cancer (IARC), the cancer agency of the World Health Organization (WHO), has evaluated the carcinogenicity of talc and acrylonitrile. The outcome of the assessment has been published in a summary article in The Lancet Oncology and will be described in detail i [...]

Circolare MIT n. 26957 del 30 settembre 2024

Circolare MIT n. 26957 del 30 settembre 2024 / Fissaggio sui ponti delle navi dei veicoli stradali a bordo delle Navi Ro-Ro ID 22659 | 03.10.2024 / In allegato Circolare n. 3777_MOT2/C del 31.10.2005 - Fissaggio sui ponti delle navi dei veicoli stradali a bordo delle Navi Ro-Ro. Aggiornamento disposizioni. Si fa riferimento alla circolare specificata in oggetto relativa alle procedure per l'aggiornamento del documento unico di circolazione e&nbs [...]

Circolare MLPS 29 ottobre 2009, n. 30

Circolare MLPS 29 ottobre 2009, n. 30 Applicazione delle disposizioni dell'articolo 90, comma 11, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni CollegatiTesto Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019 [...]

Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment A priority for European and global action This EEA report aims to increase understanding and knowledge of global mercury pollution among both policymakers and the general public. The report provides background information and context, before setting out the current status of global and European mercury pollution and the challenges that remain in addressing this global issue. EEA 2018 CollegatiMINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEXL'UE ratific [...]

Covid-19 | Comunicazione CE circolazione dei lavoratori

Covid-19 | Comunicazione CE circolazione dei lavoratori  Comunicazione della Commissione Orientamenti relativi all'esercizio della libera circolazione dei lavoratori durante la pandemia di Covid-19 (2020/C 102 I/03) La crisi legata alla Covid-19 ha portato all'introduzione di misure senza precedenti in tutti gli Stati membri dell'UE, tra cui il ripristino dei controlli alle frontiere interne. Gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la [...]

Legge 30 settembre 1993 n. 388

Legge 30 settembre 1993 n. 388 / Accordo di Schengen ratificato IT ID 17445 | 25.08.2022 Legge 30 settembre 1993 n. 388Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del Governo della Repubblica italiana all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra i governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; b) d [...]

DPCM 11 ottobre 2022

DPCM 11 ottobre 2022 Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive. (GU n. 305 del 31.12.2022) ... CollegatiPiano di pronto intervento per la difesa del mare [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 | 16 Febbraio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2023 n. 6565 Mortale schiacciamento dell'escavatorista. Mancato adeguamento del POS alle più articolate e complesse attività di scavo Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 Anno 2023Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 02/12/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila con sentenza pronunciata alla udienza del 31 Gennaio 2022, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Chieti che aveva riconosciu [...]

Denuncia di nuovo lavoro: adempimenti imprese apertura cantiere

Denuncia di nuovo lavoro, adempimenti delle imprese in occasione dell’apertura di un nuovo cantiere ID 22369 | 01.08.2024 / In allegato Inail Lombardia, in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza, partecipa alla redazione di un dossier esplicativo dei principali adempimenti datoriali richiesti dalla denuncia di lavoro connessa a nuovi cantieri edili Gli adempimenti amministrativi richiesti al datore di lavoro i [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021 Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2 (GU n.304 del 23.12.2021) CollegatiLinee guida ETS 2021Direttiva 2003/87/CE [...]

Interpello ambientale 07.11.2022 - Numero delle deroghe alle prove nell’autodromo del Mugello

Interpello ambientale 07.11.2022 - Numero delle deroghe alle prove nell’autodromo del Mugello ID 19782 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

17° Rapporto RAEE Annuale 2024

17° Rapporto RAEE Annuale 2024 ID 23743 | 04.04.2025 / In allegato Il nuovo Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati avviati a corretto riciclo da tutti i sistemi collettivi consorziatiquasi 360mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, il 2,5% in più rispetto al 2023. Un risultato che si traduce in una raccolta pro capite che sale a 6,07 kg/ab. A livello geografico, pressoché [...]

Decreto 18 novembre 1996

Decreto 18 novembre 1996 Applicazione del Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 (Individuazione del datore di lavoro e Vigilanza) ( B.U. n. 2 del 31 gennaio 1997) Visto l'articolo 2, comma 1 lettera b), secondo periodo, del decreto legislativo 19 settembre 1994 n. 626, come sostituito dall'articolo 2 del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242; Visto l'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242; Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e s [...]

Regolamento (UE) 2023/2419

Regolamento (UE) 2023/2419 / Etichettatura degli alimenti biologici per animali ID 20660 | 27.10.2023 Regolamento (UE) 2023/2419 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, relativo all’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia GU L 2023/2419 del 27.10.2023 Entrata in vigore: 30.10.2023 Applicazione: 1° maggio 2024 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce requisiti specifici in materia di etichettatura per gli aliment [...]

Piano d'azione riduzione specie esotiche invasive di piante ornamentali

Piano d'azione riduzione specie esotiche invasive di piante ornamentali ID 19644 | 17.05.2023 Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1143/2014. ISPRA dicembre 2022 Adottato con Decreto 3 aprile 2023 _________ Sommario Introduzione 1. Descrizione delle pathway del piano.1.1 Definizione di vettore di introduzione “floroviva [...]

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti di Anac per la pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022 ID 15487 | 23.02.2022 In data 12 gennaio 2022 il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato di rinviare la data per l’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, fissata al 31 gennaio di ogni anno dalla legge 6 novembre 2012 n. 190, per l’anno 2022, al 30 aprile. Ciò con l’intendimento di semplificare ed uniformare [...]

Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023

Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023 / SIISL ID 20201 | 18.08.2023 Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa (GU n.198 del 25.08.2023) ... Fonte: MLPS CollegatiPiattaforma SIISL a partire dal 1° settembre 2023Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto 2023 [...]

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario, Turismo e Servizi nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ______ [...]

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale

Interpello ambientale 07.02.2024 - AIA Impianto chimico definizione di scala industriale ID 21518 | 16.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024