Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.293
/ Documenti scaricati: 33.825.879
/ Documenti scaricati: 33.825.879

ID 22369 | 01.08.2024 / In allegato
Inail Lombardia, in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza, partecipa alla redazione di un dossier esplicativo dei principali adempimenti datoriali richiesti dalla denuncia di lavoro connessa a nuovi cantieri edili
Gli adempimenti amministrativi richiesti al datore di lavoro in occasione di apertura di nuovo cantiere sono l’oggetto di un documento redatto dalla Direzione regionale Inail Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza al fine di riepilogare gli obblighi datoriali in quest’occasione nei confronti di Inail, Cassa edile e Agenzia delle entrate.
Un documento a supporto dell’impresa. Il testo si propone come guida al datore di lavoro e recepisce l’esigenza di uno strumento di supporto informativo che riassuma e comprenda tutti gli adempimenti necessari nel caso di apertura di nuovo cantiere, emersa nell’ambito dell’incontro informativo indetto da Assimpredil Ance Milano Lodi Monza e Brianza con Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza il 15 aprile scorso, cui Inail Lombardia è intervenuta con una trattazione sul tema degli adempimenti connessi alla denuncia di nuovo lavoro temporaneo a cura della Direzione territoriale Inail di Bergamo.
Il dossier, articolato in domande e risposte. Seguendo la logica delle FAQ, si articola in tre sezioni che enucleano gli obblighi datoriali rispettivamente nei confronti di Inail, Cassa Edile e Agenzia delle Entrate ed è stato divulgato da Assimpredil Ance nell’ambito delle imprese associate.
...
Fonte: INAIL
Collegati

In 2001 the ILO developed the ILO Guidelines on Occupational Safety and Health (OSH) Management S...

ID 12976 | 09.03.2025 / Documento di lavoro in allegato
Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di inter...

Entro il 29 Febbraio 2020
Pubblicato il nuovo modello per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione che verr...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024