Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU n. L 374 del 31 dicembre 1990) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

ICOH Report 2018-2021

ICOH Report 2018-2021 ID 15693 | 07.02.2022 The current ICOH Triennium (2018 to 2022) started just after the very successful 32nd International Congress on Occupational Health (ICOH2018) held in Dublin, Ireland, for which we thank and congratulate the Congress President, Dr Martin Hogan, and his congress organizer committees. Little did we know at that time that the current triennium would be extended to four years and that many of the planned events for ICOH and its Scientific Committees, [...]

Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025

Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025 / Chiarimenti rilascio "barrato rosa" - DTT307 ID 24213 | 03.07.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025OGGETTO: Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. "barrato rosa" - DTT307). Al fine di dare seguito alle richieste di chiarimenti pervenute dagli operatori del settore, e facendo seguito a q [...]

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025

Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025 / Definizione di soggetto formato ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1 Alla luce della riprogrammazione del Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), adottato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 nove [...]

Nota MLPS prot. n. 14184 del 5 agosto 2013

Nota MLPS prot. n. 14184 del 5 agosto 2013 Oggetto: collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell’agricoltura e del commercio - indicazioni operative per il personale ispettivo - ulteriori precisazioni. Questo Ministero, con lett. circ. prot. 37/0010478 del 10 giugno 2013, ha fornito indicazioni operative al personale ispettivo in ordine all'impiego di collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell'agricoltura e del commercio e alla conseguente attività [...]

UNI/TR 11430:2011

UNI/TR 11430:2011 / Criteri scelta calzature di sicurezza Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro - Criteri per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione Il rapporto tecnico fornisce indicazioni per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Esso è destinato all'utilizzo da parte dei fabbricanti di calzature, dei fornitori, dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dei responsabili della sicurezza dei lavoratori e degli... [...]

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 52

Decreto Legislativo 14 maggio 2019 n. 52 Attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano, ai sensi dell'articolo 1, commi 1 e 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3._______ Aggiornamenti all'atto 19/05/2020 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05/2020, n.128) convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 18/07/2020, [...]

Comunicazione 2020/C 224/02

Comunicazione 2020/C 224/02 Comunicazione della Commissione relativa alla proroga e alla modifica degli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio, della disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in d... [...]

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22 Attuazione della direttiva 98/93/CE che modifica la direttiva 68/414/CEE, concernente l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi (GU n. 45 del 23 febbraio 2001) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 249 CollegatiDecreto Legislativo 31 dicembre 2012 n. 249 [...]

Decreto 1° aprile 2022

Decreto 1° aprile 2022 Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione. (GU n.94 del 22.04.2022) ... CollegatiDecreto 19 maggio 2017 Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecnicheDirettiva d [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2769

Regolamento delegato (UE) 2024/2769 / Modifica Reg. CPR: Caratteristiche essenziali sostenibilità ambientale - Nuovo sistema VVCP 3+ ID 22808 | 28.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2769 della Commissione, del 30 maggio 2024, che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo i sistemi applicabili per valutare e verificare la costanza della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alle caratteristiche essenziali riguar [...]

UNI/PdR Amianto: in sviluppo

Rischio Amianto: al via una prassi di riferimento UNI per monitorarlo e gestirlo UNI, 03 Marzo 2022 UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto. I pericoli connessi all'amianto - materiale che fino a qualche decennio fa veniva ampiamente utilizzato nel nostro Paese nella costruzione di edifici e infrastrutture - sono ormai noti a tut [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 | 13 Dicembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 dicembre 2022 n. 46971 Infortunio con la pressa: carenza di manutenzione del quadro comandi e mancanza di formazione specifica dei dipendenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 14/09/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 10.6.2021 la Corte di appello di Firenze ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa dal Tribunale di Pisa nei confron [...]

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025

Nota INL prot. 4867 del 29.05.2025 / Quesiti: Locali sotterranei o semi-sotterranei ID 24235 | 07.07.2025 / In allegato Nota del 29/05/2025, prot. n. 4867Oggetto: Quesiti Nota DC Vigilanza prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 - Locali sotterranei o semi-sotterranei. Riscontro. In merito ai quesiti avanzati, si rappresenta quanto segue. Quesito n. 1: la Nota prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 stabilisce che: “La comunicazione dell’utilizzo dei locali chiusi sotterranei o [...]

Decreto 28 ottobre 2020

Decreto 28 ottobre 2020 Misure attuative delle disposizioni per la promozione del trasporto scolastico sostenibile. (GU n.311 del 16-12-2020)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Ai fini e per gli effetti di cui all’art. 3 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presentedecreto stabilisce le modalità di presentazione delle domande e delle spese ammissibili per il finanziamento degli investiment [...]

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 / Formazione e procedure istruttori di autoscuola ID 21557 | 02.04.2024 Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola. (GU n.57 del 10.03.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2011 ... Modifiche / Abrogazioni - Decreto 10 gennaio 2014 n. 30 (in G.U. 17/03/2014 n.63)- Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 | 10 giugno 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 ID 22237 | 12.07.2024 Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario con la soda caustica. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto in modo da impedire l'instaurazione di prassi contra legem Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 Anno 2024Presidente: Dott. DI SALVO EmanueleRelatore: Dott. RICCI Anna Luisa AngelaData Udienza [...]

Direttiva 2008/92/CE

Direttiva 2008/92/CE Direttiva 2008/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008, concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica. (GU L 298 del 7.11.2008) Abrogata da: Regolamento (UE) 2016/1952 [...]

Decreto-Legge 24 giugno 2025 n. 90

Decreto-Legge 24 giugno 2025 n. 90 ID 24161 | 24.06.2025 Decreto-Legge 24 giugno 2025 n. 90 Disposizioni urgenti in materia di universita' e ricerca, istruzione e salute. (GU n.144 del 24.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2025 Conversione in Legge Legge 30 luglio 2025 n. 109Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di universita' e ricerca, istruzione e salute. (GU n.177 del 01.08.2025) Coll... [...]

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione ID 21250 | 26.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 14025:2024 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare. La norma comprende i requisiti per dispositivi di aperture, chiusure e di struttura, ma [...]

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici Rapporto ISTISAN 22/12  La contaminazione mista delle acque interne è una nuova prospettiva di rischio che si riscontra sempre più frequentemente nelle indagini e nel monitoraggio su campo. In queste evidenze viene riscontrato che il rilevamento di contaminanti misti complica sia la valutazione completa del rischio per l’uomo che l’attuazione tempestiva delle contromisure. Sebbene i metodi più tradiz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321  ID 21849 | 13.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321 della Commissione, del 8 maggio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda la verifica dei dati e l'accreditamento dei verificatori GU L 2024/1321 del 13.5.2024 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2018/2067Direttiva 2003/87/CE [...]

Calendario Certifico 2021

Calendario Certifico 2021 | Campagne Umbre Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori / AGENAS ID 15811 | Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità Nel Documento allegato, sono riportate le buone pratiche, trasmesse nel corso della Call for Good Practice 2018, finalizzate a prevenire atti di violenza a danno degli operatori sanitari. La Call for Good Practice viene realizzata da AGENAS a partire dal 2008 nell’ambito delle attività di individuazione, r [...]

Sentenza CP n. 32261 del 25 luglio 2023

Sentenza Cassazione Penale n. 32261 del 25 luglio 2023 ID 20672 | 28.10.2023 Cassazione Penale Sez. 5 del 25 luglio 2023 n. 32261 Falsità ideologica per rilascio attestato corsi di formazione non effettuato Fatto 1. Con sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Torino ha confermato la decisione del Tribunale di Aosta con cui, a esito di giudizio ordinario, A.A., era stato ritenuto responsabile del delitto di cui agli artt. 110, 483 c.p., per avere, in qualità di d [...]

Nota MLPS del 18 aprile 2025 n. 9

Nota MLPS del 18 aprile 2025 n. 9 / Tutele del lavoro ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 23851 | 21.04.2025 / In allegato Nota ministeriale del 18 aprile 2025 n. 9 in materia di classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali Oggetto: Classificazione e tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali. Con la presente nota si intendono fornire indicazioni che, a legislazione vigente, possano risultare utili per una r [...]

ISO/TS 16791:2020

ISO/TS 16791:2020  Informatica sanitaria - Requisiti per la codifica internazionale leggibile da una macchina degli identificatori delle confezioni dei medicinali ISO/TS 16791, Health informatics – Requirements for international machine-readable coding of medicinal product package identifiers Data di pubblicazione: 2020-09 Questo documento fornisce linee guida sull'identificazione e l'etichettatura dei medicinali dal punto di produzione del medicinale [...]

Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare

Indicazioni operative valutazione delle conseguenze scenari emergenziali standard da medicina nucleare ID 21919 | 23.05.2024 / In allegato Indicazioni operative per la valutazione delle conseguenze correlate a scenari emergenziali standard da medicina nucleare Il progetto prevede la definizione di scenari incidentali standard (allagamento, incendio, terremoto) che possano concretizzarsi in un servizio di medicina nucleare, e la stesura di una guida pratica che supporti gli esperti del se [...]

Guida sulla corretta applicazione dell’Accordo dell’Aja (WIPO)

Guida sulla corretta applicazione dell’Accordo dell’Aja - Ginevra 1999 (WIPO - World Intellectual Property Organization) ID 21142 | 12.01.2024 / Attached Guide to the Hague System International Registration of Designs Under the Hague Agreement This is a Guide to the international registration of industrial designs. The Hague System for international registration of industrial designs is based on the Hague Agreement Concerning the International Registration of Industrial [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/268

Regolamento delegato (UE) 2021/268 Regolamento delegato (UE) 2021/268 della Commissione del 28 ottobre 2020 che modifica l’allegato IV del regolamento (UE) 2018/841 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di riferimento per le foreste che gli Stati membri devono applicare per il periodo 2021-2025 GU L 60/21 del 22.2.2021 .... CollegatiRegolamento (UE) 2018/841 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024