Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19903 articoli.

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti di Anac per la pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022 ID 15487 | 23.02.2022 In data 12 gennaio 2022 il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato di rinviare la data per l’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, fissata al 31 gennaio di ogni anno dalla legge 6 novembre 2012 n. 190, per l’anno 2022, al 30 aprile. Ciò con l’intendimento di semplificare ed uniformare [...]

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati ID 23233 | 02.01.2025 / In allegato testi normativi oggetto della consultazione Consultazione con le parti interessate per la modifica degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti inquinati, ai sensi dell’art. 264, comma 2-bis, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 L’articolo 264, comma 2-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, disciplina la procedura per le integraz [...]

Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228

Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (GU n.22 del 27.01.2018) CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177Legge 7 agosto 2015 n. 124 [...]

Decreto 3 marzo 2023

Decreto 3 marzo 2023 / ID ANPR ID 19441 | 18.04.2023 Decreto 3 marzo 2023 - Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (GU n.91 del 18.04.2023) ... Con il presente decreto è definito l’adeguamento e l’evoluz [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio ID 18826 | 26.01.2023 / In allegato Il sodio costituisce il 2,83% della crosta terrestre e ne rappresenta uno degli elementi più abbondanti. I sali di sodio sono generalmente molto solubili in acqua e sono rilasciati dalla crosta terrestre nelle acque profonde ed in quelle superficiali. Essendo non volatili, sono presenti nell’atmosfera associati al particolato. I più importanti presenti in natura sono il cloruro [...]

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici” ID 21269 | 31.01.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana. I supplementi alla Guida Eurachem “The fitness for purpose of analytical methods [...]

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L 247, 17.9.2001) Abrogazione Decisione abrogata da Regolamento (CE) n. 1221/2009 (EMAS III) CollegatiRegolamento (CE) n. 761/2001Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2776

Regolamento delegato (UE) 2023/2776 ID 20963 | 14.12.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2776 della Commissione, del 12 ottobre 2023, che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per il monitoraggio delle emissioni di gas a effetto serra generate dal trasporto marittimo e di altre informazioni pertinenti GU L 2023/2776 del 14.12.2023 Entrata in vigore: 17.12.2023 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2 [...]

Questionario per gli ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati

Questionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro / Restrizione REACH sui diisocianati - Giugno 2025 ID 24192 | 30.06.2025 / In allegato Restrizione REACH sui diisocianatiQuestionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati Il 24 agosto 2023 è entrata in vigore una nuova restrizione REACH sull'uso dei diisocianati. In base alla restrizione è richiesta una formazione obbligatoria per tutt [...]

Legge 5 aprile 2022 n. 28

Legge 5 aprile 2022 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022) Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2022 CollegatiDecreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 14 [...]

Banca dati agenti biologici - statistiche

Banca dati agenti biologici - statistiche INAIL, 09.03.2022 L’applicazione “Banca dati Agenti biologici - Statistiche” è uno strumento di reportistica destinato alla consultazione e all’interrogazione dei dati relativi agli andamenti statistici della contaminazione microbiologica negli ambienti di lavoro. Nasce con l’intento di fornire, a quanti operano nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, una base dati utile non solo alla conoscen [...]

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico ID 20898 | 05.12.2023 L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato socio-economico basso sono particolarmente esposti a rischi psicosociali sul luogo di lavoro, una situazione che è stata esacerbata dalla pandemia di COVID-19 e dagli [...]

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note ADR - CdS - Febb. 2025 ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni supplementari relative a classi o materie particolari soggette a regime ADR (Cap. 8.4 e 8.5 ADR). La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 AD [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance ID 21936 | 27.05.2024 This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology. This Methodological Guidance expl [...]

Decreto 20 luglio 2022 n. 170

Decreto 20 luglio 2022 n. 170 Ministero dell'Università della Ricerca Regolamento recante le modalità per l'approvazione e per l'aggiornamento del Piano nazionale di ricerche in Antartide, i soggetti attuatori e i meccanismi di coordinamento tra le amministrazioni pubbliche interessate. (GU n.261 dell'08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/2022 ______ CollegatiProtocollo sulla protezione ambientale relativo al Trattato sull’AntartideIl Sistema antart [...]

Circolare n. 3637/C del 10 agosto 2010

Circolare n. 3637/C del 10 agosto 2010 Disciplina settore commercio - SCIA - (D. Lgs. n.59/2010) Impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’art. 19 della L. n. 241/l 1990 prevista dalla L. n. 122/2010 La Circolare n. 3637/C riguarda l'impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’articolo 19 della Legge n. 241 del 1990 prevista dalla Legge 30 luglio 2010, [...]

Direttiva 2010/65/UE

Direttiva 2010/65/UE Direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o in partenza da porti degli Stati membri e che abroga la direttiva 2002/6/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 283 del 29.10.2010) Recepimento Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica [...]

Decreto 17 giugno 2016

Decreto 17 giugno 2016 Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'art. 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016 (G.U. n. 174 del 27 luglio 2016)_______ CollegatiNuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 [...]

Decreto MLPS 18 gennaio 2024

Decreto MPLS 18 gennaio 2024 ID 21464 | 06.03.2024 Decreto 18 gennaio 2024 Individuazione delle misure formative che consentono l'accesso al «Fondo per le attivita' di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parita' di genere», e relative modalita' di ripartizione e trasferimento delle risorse alle regioni. (GU n.55 del 06.03.2024) ... CollegatiDecreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 387 | 11 Gennaio 2022

Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 387 Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 387 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 14/09/2021 Ritenuto in fatto 1. L.F., in proprio e quale legale rappresentante pro tempore della s.r.l. Sabilf ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale [...]

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione ID 22384 | 05.08.2024 / In allegato Preview EN ISO 10075-2:2024 Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: Principi di progettazione (ISO 10075-2:2024) Questo documento fornisce indicazioni sui principi di progettazione e sulla progettazione dei sistemi di lavoro, tra cui la progettazione di attività e attrezzature (compresa la robotica e i sistemi autonomi intelligenti) e la progettazione del p [...]

Linee guida per una corretta etichettatura dei presidi medico chirurgici

  Linee guida per una corretta etichettatura dei presidi medico chirurgici / Min. della Salute Dicembre 2024 ID 23202 | 26.12.2024 / In allegato Con decreto del Direttore Generale del 17 dicembre 2024 sono state approvate le linee guida per una corretta etichettatura dei presidi medico chirurgici. Tali linee guida perseguono l’obiettivo di una corretta etichettatura dei presidi medico chirurgici, sia al fine di tutelare la salute del consumatore e dell’utilizzatore profes [...]

Direttiva 96/92/CE

Direttiva 96/92/CE Direttiva 96/92/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 dicembre 1996 concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica (GU L 27 del 30.1.1997) Recepita da: D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79 Abrogata da: Direttiva 2003/54/CE  CollegatiDirettiva 2003/54/CE D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79 [...]

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008  ID 22236 | 12.07.2024 Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 GU L 97/72 del 9.4.2008 _________ In allegato testo consolidato 01.02.2010... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 | 10 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 maggio 2022 n. 18413 Infortunio con una macchina operatrice e mancanza di un modello organizzativo aziendale. Colpa di organizzazione dell'ente, reato presupposto e nesso causale Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 Anno 2022 Presidente: DOVERE SALVATORE Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 15/02/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 11.1.2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Vicenza che aveva ritenu [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/149

Direttiva delegata (UE) 2025/149 / ADR 2025: Direttiva di recepimento UE ID 23347 | 24.01.2025 / In allegato Direttiva delegata (UE) 2025/149 della Commissione, del 15 novembre 2024, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 2025/149 del 24.1.2025 Entrata in vigore: 13.02.2025 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2024

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2024 ID 21053 | 27.12.2023 L'opuscolo contiene tutte le informazioni sulla polizza dedicata a chi si prende cura della casa e del nucleo familiare in modo abituale esclusivo e gratuito. Dai destinatari della tutela assicurativa alle modalità di iscrizione, dai servizi online per la gestione della polizza alle prestazioni previste in caso di infortunio, la nuova edizione dell'opuscolo analizza nel dettaglio tutti gli aspet [...]

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni quesiti in merito alla possibilità di soddisfare, in sede di controllo su strada, l’obbligo di esibizione della documentazione attestante la sussistenza di un regolare [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/2146

Regolamento delegato (UE) 2020/2146 Regolamento delegato (UE) 2020/2146 della Commissione del 24 settembre 2020 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme eccezionali di produzione applicabili alla produzione biologica. C/2020/2990 GU L 428/5 del 18.12.2020 Entrata in vigore: 07.1.2021 Applicazione: a decorrere dal 1° gennaio 2022 ______ Articolo 1 Riconoscimento delle circostanze calamitose 1. Ai fini de [...]

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839 Regolamento (UE) 2022/839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 che stabilisce norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati o registrati a norma della direttiva 2001/82/CE o del regolamento (CE) n. 726/2004 GU L 148/6 del 31.5.2022 Entrata in vigore: 20.06.2022 Esso si applica a decorrere dal 28 gennaio 2022. ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si ap [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024