Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

D.P.R. 11 febbraio 2005 n.68

D.P.R. 11 febbraio 2005, n.68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003 n. 3. (G.U. 28 marzo 2005 n. 97) Testo allegato Consolidato 09.20230 con le modifiche apportate dagli atti: 29/11/2008 DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280) convertito con modificazioni dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2 (in S.O. n. 14/L, relativo alla G.U. 28/1/2009, n. 22) 10 [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 198

Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 198 Attuazione della direttiva 2008/63/CE relativa alla concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni. (GU n. 280 del 30.11.2010) CollegatiRegolamento (UE) 2015/2120Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidatoDirettiva 2008/63/CE [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Settembre 2022 / Marzo 2023

Norme armonizzate Click | Settembre 2022 / Marzo 2023 ID 19227 | 17.03.2023 / Download Documento allegato I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Settembre 2022 / Marzo 2023 Download Norme armonizzate Click Settembre 2022 - Marzo 2023Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2023. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta uffi [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454  ID 23610 | 11.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454Dito schiacciato dal macchinario. Indipendentemente dalla certificazione di conformità ai requisiti di sicurezza, il rischio di schiacciamento degli arti era evidente e prevedibile Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. DAWAN Daniela - Re [...]

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione ID 22384 | 05.08.2024 / In allegato Preview EN ISO 10075-2:2024 Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: Principi di progettazione (ISO 10075-2:2024) Questo documento fornisce indicazioni sui principi di progettazione e sulla progettazione dei sistemi di lavoro, tra cui la progettazione di attività e attrezzature (compresa la robotica e i sistemi autonomi intelligenti) e la progettazione del p [...]

Direttiva 2005/28/CE

Direttiva 2005/28/CE Direttiva 2005/28/CE della Commissione, dell’8 aprile 2005, che stabilisce i principi e le linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione a uso umano nonché i requisiti per l’autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali. (GU L 91 del 9.4.2005)... [...]

Legge 19 novembre 1990 n. 341

Legge 19 novembre 1990 n. 341 / Istitutiva dei diplomi universitari Riforma degli ordinamenti didattici universitari.  (GU n.274 del 23.11.1990)_______ Aggiornamenti all'atto 17/05/1997 LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113) 31/08/1998 LEGGE 3 agosto 1998, n. 315 (in G.U. 31/08/1998, n.202) 19/01/1999 LEGGE 14 gennaio 1999, n. 4 (in G.U. 19/01/1999, n.14) 02/04/2003 LEGGE 28 marzo 2003, n. 53 (in G.U. 02/04/2003, n.77) 05/11/2005 LEGGE 4 novembre 2005,... [...]

Proposal for revision Directive 2010/75/EU

Proposal for revision Directive 2010/75/EU - IED / IPPC Strasbourg, 5.4.2022 Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Directive 2010/75/EU of the European Parliament and of the Council of 24 November 2010 on industrial emissions (integrated pollution prevention and control) and Council Directive 1999/31/EC of 26 April 1999 on the landfill of waste COM(2022)156 final CollegatiDirettiva 2010/75/UEDirettiva 2010/75/UE [...]

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4)

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4) ID 19417 | 13.04.2023 Pubblicata dalla Commissione Europea la prima bozza 2023 pubblicato l'Atto delegato per l’ambiente sul regolamento sulla tassonomia: Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4). Il Taxo4 rientra nel contesto del Regolamento (UE) 2019/2088 sulla tassonomia, completando con un ulteriori obiettivi ambientali richiamati all’art. 9. Rispetto all’atto delegato rel [...]

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano ID 19993 | 17.07.2023 UNI/PdR 140:2023 Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano La prassi di riferimento individua i principi e i criteri per la definizione dei requisiti infrastrutturali e di servizio relativi alla corretta gestione della distribuzione dei medicinali per uso umano, con particolare riferimento all'individuazione, alla gestione e al controllo dei [...]

Legge 1 febbraio 2006 n. 43

Legge 1 febbraio 2006 n. 43 ID 19024 | 21.02.2023 Legge 1 febbraio 2006 n. 43 - Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali. (GU n.40 del 17.02.2006) Entrata in vigore del provvedimento: 4/3/2006 ________ In allegato Testo consolidato 2018... [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 17.02.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.02.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Strategia sulla biodiversità per il 2030

Strategia sulla biodiversità per il 2030 Bruxelles, 20.5.2020 - COM(2020) 380 final La strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 è un piano complessivo, ambizioso e a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi. La strategia mira a portare la biodiversità dell'Europa sulla via della ripresa entro il 2030 e prevede azioni e impegni specifici. Si tratta della proposta di contributo dell'UE ai prossimi negoziati internazional [...]

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023

Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 / CCNL per il settore sorveglianza antincendio ID 19451 | 19.04.2023 / Nota in allegato Nota INL prot. n. 687 del 19 aprile 2023 - Istanza per la indicazione del CCNL del settore sorveglianza antincendio comparativamente più rappresentativo. È pervenuta a questo Ufficio una istanza inoltrata dall’ANISA – Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio - con la quale la stessa chiede allo scriven [...]

Direttiva 82/605/CEE

Direttiva 82/605/CEE Direttiva 82/605/CEE del Consiglio, del 28 luglio 1982, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi ad un'esposizione al piombo metallico ed ai suoi composti ionici durante il lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (GU L 247 del 23.8.1982) Abrogata da: Direttiva 98/24/CE Attuazione D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. [...]

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020 SNPA, 02.08.2021 Trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Parlamento e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Massimiliano Fedriga, il rapporto di Sistema 2020. E’ un adempimento annuale, che dà conto di tutte le attività svolte dal Sistema. Questa edizione riveste un’importanza particolare in quanto relativa all’anno in cui è iniziata la pandemia e il Paese ha viss [...]

Direttiva (UE) 2015/2436

Direttiva (UE) 2015/2436 Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 336, 23.12.2015) CollegatiLinee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2012 [...]

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità Documento informativo “La transizione delle città verso la sostenibilità" Data entrata in vigore: 18 marzo 2022 Il presente documento si pone l'obiettivo di informare il pubblico in merito agli strumenti tecnico-normativi e sulle best practice attualmente a disposizione e di delineare possibili linee di sviluppo e prospettive per il futuro nell'ambito della sostenibilità delle c [...]

Direttiva 2013/64/UE

Direttiva 2013/64/UE Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte (GU L 353 del 28.12.2013) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Circolare INAIL 23 ottobre 2013 n 52

Circolare INAIL  23 ottobre 2013 n 52 Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta Quadro Normativo - DPR 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”. Articolo 2. - Decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38: “Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a n [...]

UNI EN 15942:2021 - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B)

UNI EN 15942:2021 - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B) UNI EN 15942:2021 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Modelli di comunicazione azienda verso azienda (B2B) Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021 La norma si applica a tutti i prodotti e servizi legati alle costruzioni. Definisce e descrive il modello di comunicazione azienda verso azienda (B2B) al fine di garantire una corretta comprensione attraverso una efficace comuni [...]

Energia dal mare

Energia dal mare / Note ID 16702 | 04.06.2022 - Fonti ENEA / CEI L’idea di convertire in energia elettrica l’energia associata al moto ondoso e alle correnti di marea non è recente e nel tempo sono stati sviluppati diversi progetti. Vari dispositivi sperimentali, installati sia in paesi Europei sia in altri continenti come ad esempio Australia e Asia, sono in attività e hanno dimostrato di poter operare anche in condizioni difficili come mareggiate oceaniche. Lo sf [...]

Regolamento (UE) 2024/3012

Regolamento (UE) 2024/3012 / Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 23065 | 06.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti GU L 2024/3012 del 6.12.2024 Entrata in vigore: 26.12.2024 _________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. L&rs [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 della Commissione del 22 marzo 2021 che modifica le decisioni di esecuzione (UE) 2020/174 e (UE) 2020/1167 per quanto riguarda l’uso delle tecnologie innovative approvate in determinate autovetture e determinati veicoli commerciali leggeri alimentabili a gas di petrolio liquefatto, gas naturale compresso e E85 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 100 del 23.3.2021) CollegatiDec [...]

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119

Decreto-legge 22 agosto 2014 n. 119 Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonche' per assicurare la funzionalita' del Ministero dell'interno. (GU n.194 del 22.08.2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2014, n. 245)_______ Aggiornamenti all'atto 21/10/2014 LEGGE 17 ottobre 2014, n. 146 (in G.U. 21/10/2... [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10053 del 14 aprile 2023

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10053 del 14 aprile 2023 ID 19562 | 05.05.2023 Risarcimento dei danni da inadempimento dell’obbligo di lavaggio e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) ... CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it [...]

Sentenza CP Sez. IV n.14799 del 15 aprile 2025

CP Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 / Disturbo da panico in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 Composta daDott. DOVERE Salvatore - PresidenteDott. SERRAO Eugenia - ConsigliereDott. BELLINI Ugo - ConsigliereDott. BRUN [...]

The Remediation Of Underground Asbestos

The Remediation Of Underground Asbestos ID 19514 | 27.04.2023 L'Italia nel 1992 ha vietato l'estrazione e l'uso dell’amianto, ma molti materiali che contengono tali minerali cancerogeni sono ancora in vigore, compresi i tubi di amianto-cemento (APC). Il continuo deterioramento degli ACP, utilizzati principalmente nei sistemi idrici e fognari, porta ad un carico crescente di attività di manutenzione, riparazione e bonifica, a livello nazionale. Questa scheda riepiloga i princi [...]

CEI EN IEC 63110-1:2023

CEI EN IEC 63110-1:2023 / Protocollo gestione infrastrutture carica/scarica veicoli elettrici ID 19317 | 26.03.2026 / In allegato Peview CEI EN IEC 63110-1:2023Protocollo per la gestione delle infrastrutture di carica e scarica dei veicoli elettrici - Parte 1: Definizioni di base, casi d’uso e architettura Classificazione CEI: 69-24   Data pubblicazione: 02.2023   Questa Norma della famiglia EN/IEC 63110, in quanto base per le altre Parti della famigl [...]

Decreto 22 marzo 2016

Decreto 22 marzo 2016  Erogazione all'Associazione della Croce Rossa Italiana del contributo finanziario per il primo semestre 2016, previsto dall'articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 e successive modifiche. (GU n.91 del 19.04.2016) ______ Collegati:D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024