Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19903 articoli.

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali, degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l'accessibilità dei servizi offerti così come indicati nella UNI ISO 21902, nella UNI CEI EN 1721 [...]

ISO 12100:2010 in revisione: attesa 2026

ISO 12100:2010 in revisione: attesa 2026 - Scheda allegata ID 22983 | 14.12.2024 / News seguita - Download Scheda 14.12.2024 Il Documento attualmente in sviluppo (DIS) è alla fase 4 (di registrazione) del life cycle di ISO e potrebbe raggiungere la fase 6 (di pubblicazione) nel 2026. Seguiranno l'armonizzazione CEN (EN) e la pubblicazione UNI (UNI EN). L'edizione della norma attualmente in vigore 2010 (1a), è stata in sviluppo per 2 anni dal 2008 al 2010. [...]

Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024

Rapporto ISTISAN - Linea guida DdC materiali e oggetti a contatto con alimenti / Ed. 2024 ID 23186 | 23.12.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/29 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linea guida sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui materiali e oggetti a contatto con alimenti. Edizione 2024.  Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate lin [...]

Decreto 17 gennaio 2017

Decreto 17 gennaio 2017 Aggiornamento degli allegati 6 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante:  «Riordino  e  revisione  della  disciplina  in materia di fertilizzanti, a norma  dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88» (GU n.52 del 3-3-2017) Vedi testo consolidato D.Lgs. n. 75/2010 CollegatiDecreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato [...]

Avviso 29.01.2022: elezione del Presidente della Repubblica

AVVISO ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ID 15606 | 29.01.2022 / Avviso GU Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto — il 29 gennaio 2022 — Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA. (GU n.24 del 29.01.2022) Il Presidente della Camera dei Deputati ROBERTO FICO CollegatiCostituzione della Repubblica Italiana [...]

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors ID 21313 | 06.02.2024 / Preview attached ISO 9613-2:2024 - Attenuation of sound during propagation outdoors Part 2: Engineering method for the prediction of sound pressure levels outdoors Published: 12.01.2024 his document specifies an engineering method for calculating the attenuation of sound during propagation outdoors in order to predict the levels of environmental noise at a distance from a variety of sources. [...]

Decreto 8 maggio 2018

Decreto 8 maggio 2018  Disciplina dei prodotti vitivinicoli biologici, in applicazione dell'articolo 20, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante: «Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino».  (GU n.147 del 27.06.2018) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) CollegatiDecreto 20 maggio 2022Testo unico della vite e del vino Legge 238 del 12/12/2016 [...]

Direttiva 2001/58/CE

Direttiva 2001/58/CE  ID 21574 | 25.03.2024 Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consigli [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321  ID 21849 | 13.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1321 della Commissione, del 8 maggio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda la verifica dei dati e l'accreditamento dei verificatori GU L 2024/1321 del 13.5.2024 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2018/2067Direttiva 2003/87/CE [...]

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici ID 22110 | 24.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e [...]

Circolare prot. n. 19259 del 22 giugno 2023

Circolare prot. n. 19259 del 22 giugno 2023 OGGETTO: Abilitazioni CQC per trasporto di merci e di persone, recanti date di scadenza di validità tali che, tra l'una e l'altra, vi è un intervallo superiore a dodici mesi: possibilità di allineare le due date di scadenza. CollegatiCarta di Qualificazione del Conducente (CQC): NormativaD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Certifico ADR Manager 2021.11 | Update Novembre 2021

Certifico ADR Manager 2021.11 | Update Novembre 2021 Aggiornato ADR 2021_______ 2000/2021 Rev. 2021.11 (10a) Download Dettagli Versione 2021.11 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazion [...]

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and electronic equipment, agriculture, as well as in the medical and the sports sectors. The versatility of polymeric materials is due to the fact that the physico-chemical properties of pol [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 della Commissione del 26 settembre 2022 relativa al riconoscimento del sistema volontario «Sustainable Biomass Program» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato (GU L 249/53 del 27.09.202 [...]

Decreto-Legge Aiuti Quater

Decreto-Legge Aiuti Quater ID 18042 | 10.11.2022 In allegato - Bozza 10.11.2022 h. 20.00_________ ART. 1. (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022) ART. 2. (Disposizioni in materia accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti)ART. 3. (Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette)ART. 4. (Misure per l’incremento della produzione di gas n [...]

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo requisiti di etichettatura energetica/ecodesign

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign / ENEA 2019-2021 ID 21616 | 03.04.2024 / In allegato Report Piano di Realizzazione Triennale  (PTR) - Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 1 - Prima annualità 2019 del PRT 2019-2021- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesig [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 | 13 Dicembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 dicembre 2022 n. 46971 Infortunio con la pressa: carenza di manutenzione del quadro comandi e mancanza di formazione specifica dei dipendenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 14/09/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 10.6.2021 la Corte di appello di Firenze ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa dal Tribunale di Pisa nei confron [...]

Sentenza CP n. 32261 del 25 luglio 2023

Sentenza Cassazione Penale n. 32261 del 25 luglio 2023 ID 20672 | 28.10.2023 Cassazione Penale Sez. 5 del 25 luglio 2023 n. 32261 Falsità ideologica per rilascio attestato corsi di formazione non effettuato Fatto 1. Con sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Torino ha confermato la decisione del Tribunale di Aosta con cui, a esito di giudizio ordinario, A.A., era stato ritenuto responsabile del delitto di cui agli artt. 110, 483 c.p., per avere, in qualità di d [...]

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

  Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero - Guida per le imprese e gli operatori - R. FVG 2023 ID 23056 | 03.12.2024 / In allegato: - Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica- Check list macchine comparto metalmeccanica Sicurezza nell’utilizzo delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero Guida per le imprese e gli operatori. Il presente documento rappresenta la s [...]

Rischio ambienti confinati in agricoltura / Guida alle Imprese

Rischio ambienti confinati in agricoltura / Guida alle Imprese R. Piemonte 2023 ID 23767 | 07.04.2025 - Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura RP 2023 Questa “Guida alle imprese” è uno degli strumenti adottato in un percorso strutturato di prevenzione della Regione Piemonte definito “Piano mirato di prevenzione” PMP in cui a fianco della vigilanza tradizionalmente svolta per la verifica dell’osservanza della normativa si affianca una modalità [...]

Decreto 15 febbraio 2024

Decreto 15 febbraio 2024  / Elenco officine autorizzate produzione PMC al 14.02.2024 Approvazione dell'elenco delle officine che alla data del 14 febbraio 2024 risultano autorizzate alla produzione di presidi medico chirurgici. (GU n.49 del 28.02.2024) CollegatiI Presidi Medico Chirurgici "PMC"Elenco Presidi Medico Chirurgici [...]

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici ID 22274 | 17.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mate [...]

Procedura sperimentale caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti

Sviluppo di una procedura sperimentale per la caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti ID 22298 | 21.07.2024 / In allegato Il Regolamento (CE) 2017/997 stabilisce le modalità per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 "ecotossico". Il Regolamento stabilisce i criteri per l’attribuzione ai rifiuti della caratteristica di pericolo "ecotossico" attraverso l’applicazione del "metodo convenzionale", in base al quale l’ecotossicità [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2021/2306 - 19.05.2022

Rettifica regolamento delegato (UE) 2021/2306 - 19.05.2022 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/2306 della Commissione, del 21 ottobre 2021, che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative ai controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione e al certificato di ispezione GU L 140/61 del 19.5.2022 ... Pagina 21, articolo 10, paragrafo 1, [...]

Comunicazione 2020/C 224/02

Comunicazione 2020/C 224/02 Comunicazione della Commissione relativa alla proroga e alla modifica degli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio, della disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020, degli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in d... [...]

Calendario Certifico 2021

Calendario Certifico 2021 | Campagne Umbre Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Decreto 25 settembre 2024

Decreto 25 settembre 2024 / Requisiti di biosicurezza stabilimenti d'acquacoltura ID 22694 | 09.10.2024 Decreto 25 settembre 2024 Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate. (GU n.236 dell'08.10.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sono definite le modalità operative specific [...]

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Piattaforme sviluppabili su carro, munite di portelli di accesso sollevabili verso l'alto, non conformi ai requisiti di sicurezza - Necessita' di adeguamenti costruttivi. (GU n. 268 del 15-11-2004) Alle Alle direzioni regionali e provinciali del lavoroAlla div. VII della D.G.AA.GG.Al Ministero delle attivita' produttiveAgli assessorati alla sanita' delle regioniAlle province autonome di Trento e BolzanoAll'ISPES [...]

Advanced robotics, artificial intelligence and the automation of tasks

Advanced robotics and artificial intelligence for the automation of tasks at work: current status and considerations for OSH EU-OSHA, 27.04.2022 Automation in the workplace is rising. While advances in technologies are opening up new opportunities, they also offer new challenges for the future of occupational safety and health (OSH). As part of its 4-year research programme on digitalisation, EU-OSHA has published an initial report to address types and definitions of artificial Intelligen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024