Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19912 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 / Norme armonizzate Reg. CPR Dicembre 2022 ID 18252 | 02.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2357 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/451 per quanto riguarda la norma armonizzata sugli inserti stradali catarifrangenti GU L 311/165 del 2.12.2022 Entrata in vigore: 02.12.2022 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento CPR _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il t [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 6397 | 11 Febbraio 2019

Braccio incastrato nell'autobetoniera priva di griglia di protezione.  Penale Sent. Sez. 4 Num. 6397 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 06/12/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Ancona l'11 dicembre 2017, in parziale riforma della sentenza emessa all'esito del dibattimento il 12 aprile 2016 dal Tribunale di Macerata, che aveva riconosciuto D.S., in veste di legale rappresentante della s.r.l. Gheos e della s.r.l. Diesse Trading, [...]

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy Dall’analisi condotta dal nuovo numero del periodico statistico Dati Inail su questo settore, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, emerge un andamento stabile delle denunce negli ultimi anni, interrotto dalla pandemia nel 2020 L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43% ROMA - Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all& [...]

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022

Protocollo INAIL-FS Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2022 ID 17351 | 07.04.2022 / In allegato Pnrr, sottoscritto protocollo Inail-FS per la salute e la sicurezza sul lavoro L’intesa, che farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali, prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo. La collabora [...]

Regolamento (UE) n. 525/2013

Regolamento (UE) n. 525/2013 Regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell’Unione europea e che abroga la decisione n. 280/2004/CE. (GU L 165 del 18.6.2013) Abrogato da: Regolamento (UE) 2018/1999 CollegatiRegolamento (U [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503 ID 18417 | 20.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2503 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 per quanto riguarda le modalità pratiche per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui molluschi bivalvi vivi e sui prodotti della pesca o in relazione alle radiazioni UV GU L 325/58 del 20.12.2022 Entrata in vigore: 09.01.2023 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, v [...]

Legge 12 luglio 2022 n. 93

Legge 12 luglio 2022 n. 93 / Ratifica convenzione di Stoccolma Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta a Stoccolma il 22 maggio 2001. (GU n.166 del 18.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2022 ______ Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta [...]

Regolamento (CEE) n. 3821/85

Regolamento (CEE) n. 3821/85 Regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio del 20 dicembre 1985 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada (GU L 370, 31.12.1985) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 165/2014 CollegatiRegolamento (UE) n. 165/2014 [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/320

Regolamento delegato (UE) 2019/320 Regolamento delegato (UE) 2019/320 della Commissione del 12 dicembre 2018 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione dei requisiti essenziali di cui all'articolo 3, paragrafo 3, lettera g), di tale direttiva, al fine di garantire la localizzazione del chiamante nelle comunicazioni di emergenza da dispositivi mobili GU L 55/3 del 25.02.2019 Entrata in vigore: 17.03.2 [...]

Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: La manutenzione delle strutture e degli impianti degli edifici / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Premessa Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, [...]

Circolare del 13 ottobre 2022 n. 33

Circolare del 13 ottobre 2022 n. 33 / PNRR: Aggiornamento Guida operativa principio DNSH ID 17860 | 17.10.2022 Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce all'articolo 18 che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR), sia riforme che investimenti, debbano soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità deg [...]

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2023

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute, 1 Consumatori, 2 Servizi, altre - totali 84) ID 20220 | 22.08.2023 / Elenco completo nel Documento allegato - Fonte CE * * Possibili eventuali disallineamenti sulla risoluzione per procedure di mancata chiusura / Database CE non aggiornato. Le Procedure d'infrazione IT sono in aumento di 2 rispetto al prospetto di Gennaio 2023, passando da 82 ad 84, e sono, per i temi d'interesse [...]

Regolamento (UE) 2015/1906

Regolamento (UE) 2015/1906 Regolamento (UE) 2015/1906 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica il regolamento (CE) n. 282/2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti (GU L 278 del 23.10.2015) CollegatiRegolamento (CE) 282/2008MOCA - GMP | Consolidato [...]

BAT for common waste gas management and treatment systems in the chemical sector

Best available techniques (BAT) common waste gas management and treatment systems in the chemical sector 2023 ID 18694 | 18.01.2023 JRC (CE) - 17.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control) The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for Common Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Me [...]

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici: ruolo e responsabilità degli operatori economici e strumenti per l’applicazione del Regolamento (UE) 2017/745 Un inadeguato sistema di gestione dei dispositivi medici può rappresentare un serio rischio per la sicurezza e la salute di pazienti o utilizzatori finali. Un dispositivo medico deve, in [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/1631

Direttiva delegata (UE) 2022/1631 / Modifica Allegato IV Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/1631 della Commissione del 12 maggio 2022 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione riguardante l’uso del piombo sia nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame sia nelle pertinenti connessioni elettric [...]

Regolamento (UE) 2023/464

Regolamento (UE) 2023/464 / Modifica Reg. (CE) 440/2008 Metodi di prova Regolamento REACH ID 19145 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/464 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), [...]

Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare

  Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare In allegato schemi di decreto legislativo recanti l'attuazione del pacchetto di direttive su economia circolare. Le nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile (in GUUE del 14 Giugno 2018) Gli obiettivi di riciclaggio previsti:- rifiuti urbani: entro il 2025 almeno il 55%, entro i [...]

DPR 9 novembre 1999 n. 476

DPR 9 novembre 1999 n. 476 Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni. Entrata in vigore del decreto: 18.12.1999 (GU n.295 del 17.12.1999) CollegatiDPR 11 dicembre 1997 n. 496Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Schemi D.lgs su qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori

Schemi D.lgs su qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori / Pubblicati i Decreti i GU in data 29 luglio 2022 ID 16290 | Update news 29.07.2022 Update 29.07.2022 Pubblicati i Decreti: - Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) - Decreto Legislativo 30 giu [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 04.01.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 04.01.2021 _______Regolamento ( [...]

Decreto 22 dicembre 2018 n. 151

Decreto 22 dicembre 2018 n. 151 Regolamento di attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impegnano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare. (GU n.39 del 15-02-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2019 D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109 [...]

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (GU n. 186 del 10 agosto 1999 SO 152/L) Aggiornamenti all'atto al 26.04.2021 26/09/2001 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 agosto 2001, n. 352 (in G.U. 26/09/2001, n.224) 15/07/2015 LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 (in G.U. 15/07/2015, n.162)... [...]

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936

Convenzione ILO C55 del 06 ottobre 1936 ID 14130 | 24.07.2021 Convenzione ILO C55 Obblighi dell’armatore in caso di malattia o di infortunio dei marittimi, 1936.Ginevra, 06 ottobre 1936The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the liability of the shi... [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 5817 del 18 febbraio 2022

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 5817 del 18 febbraio 2022 ID 15940 | 03.03.2022 / In allegato Sentenza CP Sentenza CP n. 5817/2022: in tema di inquinamento idrico non ricorre il caso fortuito, costituente causa di esclusione dell’elemento soggettivo del reato, quanto l’agente abbia dato causa al fatto con la sua condotta negligente o imprudente. Penale Sent. Sez. 3 Num. 5817 Anno 2022Presidente: SARNO GIULIORelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/01/2022 RITENUTO IN FA [...]

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022 ID 17657 | 20.09.2022 / Circolare in allegato La Circolare n. 19 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicata fornisce indicazioni su taluni specifici profili degli obblighi informativi introdotti dal decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104  (cosiddetto "Decreto Trasparenza) in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (pubblicato in G.U. del 29 luglio 20 [...]

Bollettino MATTM sostanze chimiche ambiente e salute

Bollettino informazione MATTM sostanze chimiche - ambiente e salute  MATTM marzo 2019 - Anno 10° – numero 1 Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolame [...]

Quaderni efficienza energetica ENEA

Quaderni dell'efficienza energetica ENEA / Update Maggio 2022 ID 16704 | 24.05.2022 / Download scheda Quaderni dell'efficienza energetica ENEA Sono quattro, alla data, i volumi della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzati da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati CEMENTO - Quaderni dell'efficienza energeticaVETRO [...]

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 147

Decreto Legislativo 26 ottobre 2020 n. 147 Disposizioni integrative e correttive a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155. (GU n.276 del 05.11.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2021, ad eccezione delle disposizioni di cui agli artt. 37, commi 1 e 2, e 40 che entrano in vigore il 20/11/2020. ... [...]

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020 Infortunio mortale sul lavoro - Risarcimento dei danni - Condotta imprevedibile e azzardata del lavoratore - Misure di sicurezza collettive - Deroga - Incompatibilità con lo stato dei luoghi ... Fatti di causa 1. Con sentenza n. 113/2016, depositata il 29 aprile 2016, la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di Parma che aveva respinto la domanda, proposta da (...) in proprio e quale esercente la potestà [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024