Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.026
/ Documenti scaricati: 31.178.026
ID 12921 | Update 19.07.2023 / MiBACT 2020 - 2021
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n.42 del 2004) contiene alcuni articoli che disciplinano le professioni dei beni culturali, risultato di una lunga riflessione, nazionale ed europea, intorno alle seguenti esigenze:
- assicurare competenze adeguate alle diverse figure che operano in attività di tutela, valorizzazione e fruizione dei beni culturali
- consentire una più agevole definizione di percorsi formativi e professionali;
- allineare questi percorsi agli standard del quadro europeo delle qualifiche (EQF);
- facilitare l’incontro tra bisogni espressi dal mercato del lavoro ed opportunità di istruzione/formazione;
- contribuire a realizzare la Strategia Europea del Mercato Unico, garantendo una disciplina uniforme nei diversi settori economici e promuovendo in particolare la mobilità transnazionale dei cittadini (studenti e lavoratori).
Queste riflessioni sono confluite in particolare nell’art. 9bis, Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali, frutto di una modifica al Codice introdotta dalla Legge n.110 del 2014:
Art. 9bis Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali
In conformità a quanto disposto dagli articoli 4 e 7 e fatte salve le competenze degli operatori delle professioni già regolamentate, gli interventi operativi di tutela, protezione e conservazione dei beni culturali nonché quelli relativi alla valorizzazione e alla fruizione dei beni stessi, di cui ai titoli I e II della parte seconda del presente codice, sono affidati alla responsabilità e all'attuazione, secondo le rispettive competenze, di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, restauratori di beni culturali e collaboratori restauratori di beni culturali, esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte, in possesso di adeguata formazione ed esperienza professionale.
...
MiBACT
Collegati
Modifiche alle ordinanze n. 105 del 2020, n. 130 del 2022, recante: Testo unico della ricostruzione privata, e successive modificazioni ed integrazioni, n. 137 del 2023, all'or...
(art. 2, comma 6, del DPR 27 aprile 2006, n. 204)
_______
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita ...
Revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Tosca...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024