Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 / Ripristino della natura ID 22337 | 29.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869 GU L 2024/1991 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 _______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento stabilisce norme destinate a contribuire: a) al recupero a lungo termine e duraturo della biodiversità e della resilienza degli [...]

Documento di orientamento - Regolamento prodotti a deforestazione zero (EUDR)

Documento di orientamento - Regolamento prodotti a deforestazione zero (EUDR) / Update 15.04.2025 ID 22928 | Update 22.04.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Documento di orientamento - Per il regolamento (UE) 2023/1115 relativo ai prodotti a deforestazione zero GU C C/2024/6789 del 13.11.2024 Update 22.04.2025 - Updated Guidance Document for Regulation on Deforestation-Free Products CE 15.04.2025 Regolamento (UE) 2024/3234 - Proroga applicaz [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione. Versione del 25 maggio 2020 La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso complessi interventi in ambito ospedaliero. Analogamente la medicina territoriale, ed in particolare il Medico di Medicina Generale, son [...]

Studio dell’area d’influenza gestione delle acque di balneazione

Studio dell’area d’influenza per la gestione delle acque di balneazione. Parte I: analisi delle pressioni e strumenti di gestione Linee Guida SNPA n. 31/2021  La Direttiva 2006/7/CE, la cui finalità è quella di tutelare la salute del bagnante da una scarsa qualità ambientale, individua un sistema di gestione della qualità delle acque di balneazione basato su attività di monitoraggio, valutazione e prevenzione. Più precisamente, al [...]

Ratifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra

Ratifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra Consiglio dei Ministri n. 29 del 28 Novembre 2018 Via libera dal parte del Governo al Ddl per prevenzione infortuni e malattie professionali. Gli atti oggetto del Ddl di ratifica di convenzioni internazionali sono diretti a prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e a creare un ambiente di lavoro sempre più sicuro e salubre mediante un’azione progressiva e coordinata sia a livello nazionale che a livello d [...]

Safety ADR©: Consulta l'ADR sui tuoi dispositivi mobili (EN)

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2021 5a Versione ADR: ADR 2013/ADR 2015/ADR 2017/ADR 2019/ADR 2021 Consulta l'ADR direttamente sui tuoi dispositivi mobili (EN): Safety ADR©  Dangerous Goods IT/EN ADR 2021 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2021 - Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada.Questa versione dell'ADR è applicabile a decorrere dal 1° gen [...]

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda ID 19519 | 29.04.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

D.D. n. 166 del 13 maggio 2019

D.D. n. 166 del 13 maggio 2019 Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Proroga dei termini di scadenza di cui all’art. 9.1.1. del Decreto 11 maggio 2017. IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto 11 maggio 2017 relativo a "Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l'esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto [...]

Ratifica Convenzioni ILO salute e sicurezza lavoratori n. 155/1981 e 187/2006

Ratifica Convenzioni ILO salute e la sicurezza dei lavoratori n. 155/1981 e 187/2006 / Ratificate IT Update 03 luglio 2023: Ratifica IN GU Legge 8 giugno 2023 n. 84Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002;b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevr [...]

Decreto 2 febbraio 2022 | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 2 febbraio 2022  | Suppl. 10.6 Farmacopea europea 10ª ed. Decreto 2 febbraio 2022 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.40 del 17.02.2022) _______ Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 10.6 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’Allegato al presente decreto, e [...]

#Curaitalia Incentivi produzione e fornitura dispositivi medici e DPI

#Curaitalia Incentivi produzione e la fornitura di dispositivi medici e di DPI Gestione di Invitalia: domanda dalle ore 12 del 26 Marzo 2020 #CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle im [...]

Circ. CNI n. 296/XIX del 16/10/2018

Circ. CNI n. 296/XI del 16/10/2018 Le modifiche dell'Accordo State Regioni n° 128 del 7 luglio 2016 inerenti la formazione e l'aggiornamento per RSPP e CSP/CSE. Assolvimento dell'aggiomamento per ii tramite di convegni e seminari. II quinquennio di aggiornamento. Tabelle riepilogative criteri dei corsi di formazione/aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori.Chiarimenti Oggetto chiarimenti Soggetti interessati dalla circolare ed obblighi formativi di aggiornamento professionale [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica | INAIL 2023 ID 20728 | 06.11.2023 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili [...]

UNI CEN ISO/TS 21805:2019

UNI CEN ISO/TS 21805:2019 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 28 marzo 2019 La specifica tecnica fornisce una linea guida per la progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi e le disposizioni [...]

Spostamenti casa lavoro e mobility manager | MITE e MIMS firmano Decreto

Spostamenti casa lavoro e mobility manager | MITE e MIMS firmano Decreto Roma, 12 maggio 2021 Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che delinea le funzioni del ‘mobility manager’. Una misura che si pone la finalità di ridurre l’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare privato nelle aree urbane e metropolitan [...]

Auguri di Buona Pasqua 2019

  Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 2806135 Perugiatel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy. [...]

Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025

Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un provvedimento che, salvo alcuni aspetti, nella struttura non si differenzia dall’impostazione dei procedenti accordi, ma [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Agosto 2019

Norme armonizzate Click I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Agosto 2019.Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC [...]

Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024  Oggetto: decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 7 agosto 2020, n. 94 conduzione generatori di vapore. Modalità sincrona. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lav [...]

Decreto 27 dicembre 2019

Decreto 27 dicembre 2019  Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e dell'elenco dei medici di bordo supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto dirigenziale 20 novembre 2018. (GU Serie Generale n.11 del 15-01-2020) ... Collegati:Medico di bordo: Figura e normativaDecreto 20 novembre 2018D.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferim [...]

Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali

Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali Il rapporto Malprof 2017-2018 rappresenta la decima edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 17 Regioni. La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile s [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/279 della Commissione del 22 febbraio 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i controlli e le altre misure che garantiscono la tracciabilità e la conformità nella produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici (GU L 62/6 del 23.2.2021) Entrata in vigore: 15.03.2021 Applicazione: d [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 / Procedure Materiali a contatto con le acque destinate al consumo umano ID 21741 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 della Commissione, del 23 gennaio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure e i metodi per testare e accettare i materiali finali utilizzati nei prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al co [...]

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) di cui all’Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006 ID 14921 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Decisione (EU) 2023/2463

Decisione (EU) 2023/2463 / Guida per l'utente EMAS ID 20746 | 10.11.2023 Decisione (EU) 2023/2463 della Commissione, del 3 novembre 2023, relativa alla pubblicazione della guida per l'utente che illustra le misure necessarie per aderire al sistema di ecogestione e audit (EMAS) dell'UE a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 2023/2463 del 10.11.2023 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il [...]

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili

UNI 9463-X:2022 - Impianti di odorizzazione per gas combustibili ID 17175 | 26.07.2022 / In allegato Preview Pubblicate serie di norme UNI 9463-X:2022, con entrata in vigore il 14 luglio 2022, che riguardano gli impianti di odorizzazione e i depositi di odorizzanti per gas combustibili. - UNI 9463-1:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili - Parte 1: Termini e definizioni”- UNI 9463-2:2022 “Impianti di odorizzazione e depositi [...]

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128 Regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. (GU n.228 del 23.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2021 Funzioni1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione del Ministero della transizione ecologica, di seguito denominato «Ministero». Il Ministero costituisce l’autorità nazionale di riferimento in materia ambientale, ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349, ed esercita le funzion [...]

Forza di Coriolis

Forza di Coriolis La terra impiega un giorno a compiere una rotazione completa sul proprio asse. Mentre la velocità angolare di rotazione della terra è uguale a tutte le latitudini, perché qualsiasi punto della sua superficie compie un intero giro di 360°, in 23 ore e 56 minuti, la velocità lineare alla superficie della terra è massima all’Equatore (27.8 Km /minuto) e va decrescendo verso i poli (a 50° di latitudine e pari a 18.6 Km /minuto). I [...]

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali ID 17921 | 24.10.2022 Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione della sicurezza (SGS) per le attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali. In alcuni settori specialistici del trasporto, quali ad esempio quello della gestione della rete e del traffico aereo sono stati ema [...]

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza nucleare e radioprotezione rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza nucleare e radioprotezione rifiuti radioattivi ID 18882 | 01.02.2023 / In allegato Guida tecnica ISIN 31 Gennaio 2023 La Guida Tecnica stabilisce i criteri di sicurezza e di radioprotezione che devono essere rispettati, secondo un approccio graduato, per una corretta e sicura gestione dei rifiuti radioattivi, tenendo conto della natura e del rischio radiologico associato a ciascuna tipologia di rifiuto e definisce i requisiti minimi dei man [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024