Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20164 articoli.

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro

Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro Il Gruppo interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro della Conferenza delle Regioni ha redatto il documento "Contributo delle Regioni e P.A. ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro" finalizzato a contrastare gli eventi infortunistici. Estratto: Le Regioni e le Province autonome esprimono apprezzamento per l’iniziativa dei Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e della Salute [...]

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro  ID 19418 | 19.04.2023 / Documento di approfondimento e moduli richiesta informazioni in allegato Modulo richiesta informazioni per la fornitura di un’attrezzatura destinata a lavorare in atmosfera potenzialmente esplosiva. Un'atmosfera potenzialmente esplosiva esiste quando una miscela di gas, vapori, nebbie o polveri dell'aria si combina in modo tale da poter esplodere in determinate condizioni operative. Per [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/363

Direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti GU L 67/116 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.202020 ______ Articolo 1 L’allegato II della direttiva 2000/53/CE è modificato conformemente all’al [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 29250 | 06 dicembre 2017

Malattia professionale e inidoneità alla mansione Licenziamento dell'addetta alle pulizie Civile Sent. Sez. L Num. 29250 Anno 2017Presidente: AMOROSO GIOVANNIRelatore: CINQUE GUGLIELMOData pubblicazione: 06/12/2017 Fatti di causa 1. Con la sentenza n. 717/2015 la Corte di appello di Catanzaro ha confermato la pronuncia emessa dal Tribunale di Castrovillari n. 142/2014 con cui era stata respinta la domanda proposta da M.A.M. la quale, premesso di avere lavorato alle dipendenze dell [...]

Tribunale di Firenze Sez. Lav. del 1° aprile 2020 n. 886

Tribunale di Firenze Sez. Lav. del 1° aprile 2020 n. 886 TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE Sezione Lavoro Il Giudice dott. Tommaso Maria Gualano, letto il ricorso cautelare ante causam, ha pronunciato il seguente DECRETO A) Ritiene il giudicante che sussistano i presupposti per l’emissione dell’invocato decreto cautelare inaudita altera parte, in quanto: Fumus Boni Iuris a) Il ricorrente è iscritto nella piattaforma della Just Eat Italy s.r.l. e svolge in favore d [...]

Decisione (UE) 2019/62

Decisione (UE) 2019/62  della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della costruzione automobilistica a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 17/58 del 18.01.2019 Entrata in vig [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 4037 | 20 Febbraio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 20 febbraio 2018 n. 4037 Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018Presidente: FRASCA RAFFAELERelatore: DELL'UTRI MARCOData pubblicazione: 20/02/2018 Rilevato che, con sentenza resa in data 14/7/2016, la Corte d'appello di Milano, tra le restanti statuizioni, ha confermato la decisione con la quale il giudice di primo grado ha condannato F.V., in solido con [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione, del 13 ottobre 2014, che stabilisce un formato comune per la condivisione di informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli operatori e dei proprietari degli impianti in mare nel settore degli idrocarburi nonché un formato comune per la pubblicazione delle informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli Stati membri. GU L 302 del 22 [...]

Europa: approvato dossier nuove direttive rifiuti

Europa: approvato dossier nuove direttive rifiuti Data: martedì 06 marzo 2018 Lo scorso 1° marzo la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha approvato il dossier contenente le nuove direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, pile e accumulatori, veicoli a fine vita e Raee. Il testo approvato dalla Commissione Ambiente è lo stesso sul quale tra il 17 e il 18 dicembre 2017 il Parlamento e Consiglio Europeo erano giunti ad un accordo provvisorio a valle di una lunga [...]

BREF Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Common Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector / Final Draft 03.2022 ID 10839 | Update news 07.05.2022EU 03.2022 Final draftEU 10.2021 Final draftEU 2019 Draft 1EU 03.2022 Nota Il BREF in via di adozione è il 1° inerente i Sistemi comuni di gestione e trattamento dei gas di scarico nel settore chimico  This BREF concerns the following activity specified in Annex I to Directi [...]

Realizzare il Green Deal europeo

Realizzare il Green Deal europeo / Verso un'Europa a impatto climatico zero entro il 2050 ID 22259 | 15.07.2024 / Documento completo allegato Rendere l'Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero è uno degli impegni vincolanti della normativa europea sul clima. Nel luglio 2021 abbiamo presentato una serie di proposte per far sì che tutti i settori dell'economia dell'UE fossero all'altezza della sfida, cominciando dalla riduzione delle emissioni di almeno il [...]

Circolare n°2/2018 | Aggiornamento normativo: Equipaggiamento marittimo

Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. Prot. 38317 - Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Oggetto: Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. "Per opportuna conoscenza si informa che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica i seguenti decreti: 1) il Decreto del Presidente della Repubblica 20 Dicembre 2017, n. 239, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del C [...]

Decreto 16 gennaio 2023

Decreto 16 gennaio 2023 / Modifiche Allegato IV Decreto RoHS III ID 18945 | 10.02.2023 Decreto 16 gennaio 2023 - Modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.34 del 10.02.2023) Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° marzo 2023. Attuazione: - Direttiva delegata (UE) 202 [...]

Provvedimento 5 febbraio 1999

Provvedimento 5 febbraio 1999  Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.  (GU Serie Generale n.34 del 11-02-1999) IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Visto l'art. 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante "Approvazione del testo unico [...]

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Covid-19, approvate dal Parlamento le linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Adozione Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è stato adottato con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 (vedi allegato). Update 08.02.2021 In accordo con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 emanate le Raccomandazioni su gruppi target a cui offrire la vaccinazione sarebbe [...]

Decreto 28 Febbraio 2019

Decreto 28 Febbraio 2019 Modifica del decreto 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.  (GU n.144 del 21-06-2019) CollegatiDecreto 20 maggio 2015Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 [...]

Rinvio di scadenze comunicazioni sui rifiuti 2020

Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020 ID 10393 | 18.03.2020 L'Art. 113 del Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 (Misure economiche COVID-19, rinvia la scadenza degli adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti 2020. Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU n. 70 [...]

Direttiva delegata (UE) 2016/1029

Direttiva delegata (UE) 2016/1029 Direttiva delegata (UE) 2016/1029 della Commissione, del 19 aprile 2016, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa agli anodi di cadmio delle celle di Hersch di taluni sensori per la rilevazione dell'ossigeno utilizzati negli strumenti di monitoraggio e controllo industriali (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2016/2202 GU L 168 del [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820 - Trauma perforante all'occhio sinistro. Nessun nesso causale con l'infortunio sul lavoro La Corte di appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Avellino che aveva rigettato la domanda di S.G.B. tesa al riconoscimento, in relazione all’infortunio sul lavoro subito l’8.8.2008 a seguito del quale riportava un trauma perforante all’occhio sinistro con conseguente deficit visivo con un danno biologico pari o superiore al 2%, de... [...]

CEI EN IEC 61472-2:2022

CEI EN IEC 61472-2:2022 (CEI: 78-22)Lavori sotto tensione - Distanze minime di avvicinamentoParte 2: Metodo di determinazione della componente elettrica della distanza per sistemi in corrente alternata da 1,0 kV a 72,5 kV Data di pubblicazione: 2022-01______ La Norma EN IEC 61472-2:2021 specifica un metodo per determinare la componente elettrica delle distanze minime di avvicinamento per lavori sotto tensione, per sistemi in corrente alternata da 1 kV fino a 72,5 kV compresi. Questo document [...]

MEF 2020 | Superbonus 110% FAQ

Superbonus 110% FAQ Versione MEF II aggiornata al 27 ottobre 2020 con nuove domande evidenziate in grassetto e corsivo ... 1. QUADRO NORMATIVO E PRASSI1.1. Quali sono le norme di riferimento? 1.2. Quali sono gli interventi esplicativi dell’Agenzia delle entrate?1.3. Quali sono i decreti attuativi del Decreto Rilancio utili ai fini del Superbonus? 2. CHI USUFRUISCE DEL SUPERBONUS2.1. Chi sono i beneficiari?2.2. L’inquilino di un appartamento preso in locazione può b [...]

ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store

ISO/TR 23932-2:2020 (UNI 2023) ID 10517 | Update news 12.07.2024 ISO/TR 23932-2:2020Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store This document gives a complete example to illustrate ISO 23932-1. The following chart is an outline of the fire safety engineering (FSE) process (design, implementation and maintenance) of a built environment, as described in ISO 23932-1. Adozione UNI UNI ISO/TR 23932-2:2023Ingegneria della sicurezza contro l' [...]

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti DPR 309/1990

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti  DPR 309/1990 Decreto 20 ottobre 2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.254 del 29.10.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

ISO 23853:2018

ISO 23853:2018 Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru) 1 Scope This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513. 2 Normative references The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of thei [...]

Directive 2014/35/EU: Harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU on Low voltage: Harmonised standards published in the OJ | Update 30 Nov. 2020 The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ as indicated in columns (2), (5) and/or (7). It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with r [...]

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022 ID 16524 | 01.05.2022 Approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che proroga al 30 giugno 2022 il regime di tutela per i lavoratori fragili (diritto allo smart working per tutti i fragili e per specifiche categorie di fragili, ove non sia possibile svolgere lavoro in modalità agile, equiparazione al ricover [...]

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211 - Uso di accorgimenti atti ad eludere la corretta registrazione dei dati sui cronotachigrafi degli automezzi: rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro da parte del DL 1. Con sentenza del 19/11/15 il G.u.p. del Tribunale di Milano dichiarava non luogo a procedere nei confronti di V.GP. perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.Al suddetto era contestato il reato di cui agli artt., 81 cpv., 437 co. 1, 61 n. 2, co... [...]

Circolare INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020

Circ. INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020 | Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. Con circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 sono fornite ulteriori istruzioni in merito al servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionale. La circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 precisa che la legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del d.l. n. 104/2020, ha previsto la proroga dei termini del [...]

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015 Il biossido d’azoto (un tipico inquinante dell’aria esterna, originato prevalentemente dal traffico veicolare) è tra gli inquinanti più comuni dell’aria indoor, specialmente in Italia, dove sussiste un uso pressoché esclusivo di gas, sia per il riscaldamento, sia per cucinare. L’esposizione a questo composto può risultare, in assenza di adeguata ventilazione, anche superiore a quella [...]

Tabelle ACI 2021

Tabelle ACI 2021: Comunicato ADE 22 Dicembre 2020 ID 12415 | 22.12.2020 / Allegato PDF Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motoveicoli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314(GU n.317 del 22-12-2020 - SO n. 42) CollegatiComunicato ADE 20 Dicembre 2018 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024