Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia / ISPRA 2010 ID 22263 | 14.07.2024 / In allegato L’esposizione agli inquinanti dell’aria rappresenta un rischio per il benessere e la salute dell’uomo e degli ecosistemi. A livello internazionale si è sviluppata una forte attenzione per l’inquinamento atmosferico dell’aria ambiente (outdoor) che ha portato, attraverso l’adozione di idonee misure quali il controllo delle emissioni degli [...]

Banca dati sugli appalti nel settore agricolo

Banca dati sugli appalti nel settore agricolo  ID 22252 | 14.07.2024 / Download scheda allegata L'art. 2 quinquies della Legge 12 luglio 2024 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale, in GU n.163 del 13.07.2024 ed in vigore dal 14.07.2024, istituisce la Banca dati degli [...]

Safety Gate Report 25 del 21/06/2024 N. 16 A12/01623/24 Danimarca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 21/06/2024 N. 16 A12/01623/24 Danimarca Approfondimento tecnico: Posate per bambini Il prodotto, di marca Liewood, mod. LW14232 e LW14901, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla  Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tec [...]

Legge 12 luglio 2024 n. 101

Legge 12 luglio 2024 n. 101 / Legge di conv. Decreto agricoltura ID 22250 | 13.07.2024 Legge 12 luglio 2024 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonche' per le imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.163 del 13.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2024 ... CollegatiImpianti fotovoltaici a terra in zone agricole / Divieto DL [...]

Relazione Annuale ARERA 2024

Relazione Annuale ARERA 2024 ID 22249 | 12.07.2024 / Documento Luglio 2024 In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2024 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta. Volume 1 - Stato dei servizi Contesto internazionale e nazionaleStruttura, prezzi e qualità nel settore elettricoStruttura, prezzi e qualità nel settore gasStruttura, prezzi e qualità nel settore del telecaloreStato dei servizi idriciStruttura, tariffe e qualit&agr [...]

Operating Experience with Nuclear Power Stations in Member States Ed. 2023

Operating Experience with Nuclear Power Stations in Member States 2023 Edition / IAEA ID 22248 | 12.07.2024 / Attached The 2023 edition of this publication contains integrated reports combining nuclear reactor operating experience data with design characteristics and dashboards. The integrated report provides a general overview of each individual operating nuclear power reactor that was in operation in 2022. The publication provides annual performance data and outage information for indi [...]

Radioactive Waste Management

Radioactive Waste Management / Solutions for a Sustainable Future ID 22247 | 12.07.2024 Proceedings of an International Conference, Held in Vienna, Austria, 1–5 November 2021 The IAEA International Conference on Radioactive Waste Management: Solutions for a Sustainable Future brought together experts from Member States to share experiences in the management of radioactive waste, with the aim of increasing the visibility of progress, good practice, and effective solutions. The susta [...]

Legge 16 agosto 1962 n. 1354

Legge 16 agosto 1962 n. 1354 Disciplina igienica della produzione e del commercio della birra. (GU n.234 del 17-09-1962)_______ Art. 1 1. La denominazione "birra" è riservata al prodotto ottenuto dalla fermentazione alcolica con ceppi di saccharomyces carlsbergensis o di saccharomyces cerevisiae di un mosto preparato con malto, anche torrefatto, di orzo o di frumento o di loro miscele ed acqua, amaricato con luppolo o suoi derivati o con entrambi.2. La fermentazione alcolica del mosto può es... [...]

DPR 19 maggio 1958 n. 719

Decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1958 n. 719 Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi. (GU n.178 del 24-07-1958)_______ Art. 1. Sono considerate acque gassate:a) l'acqua di seltz, la cui denominazione è riservata alle acque potabili rese soprassature di anidride carbonica;b) l'acqua di soda, la cui denominazione è riservata al [...]

Decreto Ministeriale 4 febbraio 1980

Decreto Ministeriale 4 febbraio 1980 Vigilanza congiunta (ispettorati del lavoro e organi ispettivi della Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato) sulla applicazione delle norme di prevenzione degli infortuni negli impianti ferroviari. (GU n. 103 del 15 aprile 1980)... [...]

Decreto Ministeriale 19 marzo 1980

Decreto Ministeriale 19 marzo 1980 Discipline dei recipienti destinati a contenere birra e/o bevande gassate con immissione di anidride carbonica (GU n. 16 del 17.01.1981)... [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998 Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di separatori elettrici ad alta tensione con interruzione non evidente della continuita' metallica dei conduttori.(GU n. 102 del 5 maggio 1998)... [...]

Progetto norma UNI1609601: Saldatura attrezzature a pressione non PED

UNI1609601 / Saldatura nella costruzione/riparazione/modifica attrezzature a pressione non PED ID 22240 | 12.07.2024 - In inchiesta pubblica fino al 06 settembre 2024 - Progetto allegato Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto - Parte 1: Impiego della saldatura Sommario: La specifica tecnica fornisce indicazioni aggiornate allo stato dell'arte riguardanti l'impiego della saldat [...]

UNI1612359

UNI1612359 / Linea Guida per l'utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2 FSE ID 22239 | 12.07.2024 - Inchiesta Pubblica Finale fino al 17.07.2024 UNI1612359Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Linea Guida per l'utilizzo della UNI ISO/TR 23932-2 Sommario: Il documento fornisce indicazioni nello studio del caso pratico della UNI/ISO TR 23932-2, che fornisce un esempio completo per illustrare la ISO 23932-1. L'esempio è quello di un negozio di lavaggio a secco, per il quale l'obiett [...]

Relazione annuale ANAC 2024

Relazione annuale ANAC 2024 (Dati 2023) ID 22238 | 12.07.2024 ELEMENTI DI SINTESI Le riforme introdotte dal codice dei contratti e le novità in tema di trasparenza e whistleblowing: l’anno della transizione digitale1. L’approvazione del nuovo Codice dei contratti pubblici2. L’attività di ANAC per garantire la transizione digitale del ciclo di vita dei contratti pubblici3. La collaborazione con gli organi istituzionali coinvolti nel processo di riforma84. L [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 | 10 giugno 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 ID 22237 | 12.07.2024 Cassazione Penale Sez. 4 del 10 giugno 2024 n. 23049 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario con la soda caustica. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto in modo da impedire l'instaurazione di prassi contra legem Penale Sent. Sez. 4 Num. 23049 Anno 2024Presidente: Dott. DI SALVO EmanueleRelatore: Dott. RICCI Anna Luisa AngelaData Udienza [...]

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008  ID 22236 | 12.07.2024 Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 GU L 97/72 del 9.4.2008 _________ In allegato testo consolidato 01.02.2010... [...]

Regolamento (UE) 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 / Regolamento sull'intelligenza artificiale (IA) ID 22235 | 12.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificia [...]

FAQ PAF Microclima

FAQ PAF Microclima / Rev. 0.0 Luglio 2024 ID 22234 | 11.07.2024 / In allegato Elenco completo Elenco FAQ Microclima - Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a MICROCLIMA - Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene [...]

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12 ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per fronteggiare pericoli legali alla salute e all’incolumità pubblica, provvedimenti dal contenuto atipico che devono ritenersi legittimi in presenza di stringenti presupposti di legge, la cui sussistenza deve essere suffragata da istruttoria adeguata e da congrua motivazione: tali presupposti giustificano la deviazione dal principio di t... [...]

Legge 29 ottobre 1987 n. 441

Legge 29 ottobre 1987 n. 441 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 1987, n. 361, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti. (GU n.255 del 31.10.1987) CollegatiDecreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361 [...]

Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361

Decreto-Legge 31 agosto 1987 n. 361 Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 ottobre 1987, n. 441 (in G.U. 31/10/1987, n.255).  (GU n.203 del 01.09.1987)______ Aggiornamenti all'atto 31/10/1987 LEGGE 29 ottobre 1987, n. 441 (in G.U. 31/10/1987, n.255) 29/11/1988 DECRETO-LEGGE 28 novembre 1988, n. 511 (in G.U. 29/11/1988, n.280) convertito con modificazioni dalla L. 27 gennaio 1989, n. 20 (in G.U. 28 ge [...]

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994

Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994 / Bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica - Procedura comunale ID 22230 | 11.07.2024 / In allegato Comunicato Ministero della Sanità del 13 gennaio 1994Bonifica di immobili e manufatti che risultino pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblica  (GU n.31 del 08.02.1994) Procedura per la bonifica di immobili e manufatti pericolosi per l'igiene e l'incolumita' pubblic [...]

Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024

Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024 ID 22229 | 11.07.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 64 del 10 Luglio 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del citato decreto 11 aprile 2011 ________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione ne [...]

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

3° documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria - CIIIP Luglio 2024 ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria. I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione [...]

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”

Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” ID 22227 | 11.07.2024 / In allegato Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, e analizza i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944 / Documenti EAD Luglio 2024 ID 22226 | 11.07.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1944 della Commissione, del 5 luglio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi ai pannelli termoisolanti in silice microporosa e agli elementi in schiuma di poliuretano rigido per il fissaggio di componenti su muri esterni e altri prodotti da c [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 / Formazione funzionari di controllo tachigrafi ID 22225 | 11.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i contenuti della formazione iniziale e della formazione continua dei funzionari di controllo per l’analisi dei dati registrati e la ve [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 / Modifica decreto RED - Dispositivi di ricarica ID 22224 | 10.07.2024 Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 e alla direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle l [...]

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939

Circolare n. 40 del 20 aprile 1939 ID 22223 | 10.04.2024 / Circolare completa testuale allegata riservata Abbonati Full Plus Accertamento generale dei fabbricati urbani e formazione del nuovo Catasto edilizio urbano Il Regio decreto legge in corso di pubblicazione e che si allega alle seguenti istnzioni, dispone - in tutto il Regno - l'esecuzione, a cura dello Stato, per mezz dell'Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, dell'accertamento generale dei fabbricati e delle alt... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024