Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Rapporto gestione RAEE 2023

Rapporto gestione RAEE 2023 ID 22126 | 26.06.2024 / In allegato Il Rapporto Gestione RAEE 2023 illustra i volumi di rifiuti elettronici domestici e professionali gestiti lo scorso anno in Italia e mostra il tasso di raccolta raggiunto dal nostro Paese, calcolato sulla base delle dichiarazioni sui quantitativi di RAEE gestiti effettuate dagli impianti di trattamento al CdC RAEE. Oltre alla presentazione dei dati, il report prevede alcune sezioni dedicate agli impianti di trattamento, all& [...]

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024. __________ Articolo 1 (Componenti della task force) 1. La task force “Lavoro sommerso”, è composta dai seguenti rappresentanti delle Amministrazioni individuat [...]

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del Ministero della Salute ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Direttiva (UE) 2024/1711

Direttiva (UE) 2024/1711 ID 22123 | 26.06.2024 Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione GU L 2024/1711 del 26.6.2024 Entrata in vigore: 16.07.2024 _________ Articolo 3 Recepimento 1. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e am [...]

Regolamento (UE) 2024/1747

Regolamento (UE) 2024/1747 ID 22122 | 26.06.2024 Regolamento (UE) 2024/1747 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione GU L 2024/1747 del 26.6.2024 Entrata in vigore: 16.07.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/942Regolamento (UE) 2019/943 [...]

Linee Guida Tetti e Pareti Verdi edifici PA

Linee Guida Tetti e Pareti Verdi per gli edifici delle PA / ENEA 2024 ID 22121 | 25.06.2024 / In allegato Tetti e pareti verdi per gli edifici. Linee guida per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Territoriali Le Linee Guida Tetti e Pareti Verdi per gli edifici, redatte a beneficio della Pubblica Ammunistrazione e degli Enti Locali, si inseriscono all'interno di "Italia in Classe A", la Campagna di formazione ed informazione sull'efficienza energetica promossa del Ministero dell'A [...]

Relazione annuale tossicodipendenze 2024

Relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze 2024 ID 22120 | 25.06.2024 / In allegato La Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze in Italia si presenta quest‘anno in una veste grafica completamente rinnovata, che la rende più facilmente consultabile, senza farle perdere nulla in termini di scientificità e di completezza di approccio. Il frequente utilizzo, che essa fa, dell’infografica permette un racconto - al tempo stesso preciso e f [...]

Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024

Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024 ID 22119 | 25.06.2024 / In allegato Consiglio di Stato Sez. VI n. 4329 del 15 maggio 2024 - Beni culturali. Eliminazione barriere architettoniche in edificio vincolato L’ordinamento richiede ai fini dell’istallazione di un ascensore la deliberazione del condominio, anche nel caso in cui questo sia finalizzato ad eliminare le barriere architettoniche per le persone con disabilità (o altri soggetti fragili), ancorché realizzato a proprie spe... [...]

Circolare 27 maggio 2024

Circolare 27 maggio 2024 ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU  n. 121 del 25 maggio 2024 Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n. 121 del 25 maggio 2024 - Indicazioni operative. CollegatiDPCM 20 maggio 2024DPCM 4 agosto 2022DPCM 6 aprile 2022Bonus colonnine [...]

DPCM 20 maggio 2024

DPCM 20 maggio 2024 Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. GU n.121 del 25.05.2024)______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto rimodula le risorse e le destinazioni delle risorse e gli incentivi per l'acquisto di veicoli di cui all'art. 2, effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2024, nei limiti delle risorse individuate dall'art. 3, commi 1 e 2, del decreto del Presidente del [...]

DPCM 4 agosto 2022

DPCM 4 agosto 2022 / Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022 - Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti. (GU n.232 del 04.10.2022) ...in allegato CollegatiDPCM 6 aprile 2022Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ)Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 [...]

DPCM 6 aprile 2022

DPCM 6 aprile 2022 / Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti.  (GU n.113 del 16.05.2022)______ Modificato da:- DPCM 4 agosto 2022______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto definisce gli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualit&a [...]

Decreto direttoriale MIMIT 12 giugno 2024

Decreto direttoriale MIMIT 12 giugno 2024 - Bonus colonnine domestiche. Contributi 2024 ID 22114 | 25.06.2024 / Comunicato in GU n. 145 del 22 giugno 2024 Il decreto definisce, per l’anno 2024, le disposizioni procedurali per la concessione e l'erogazione di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica effettuati da utenti domestici, privati e condomini (DPCM 4 agosto 2022). Le date di [...]

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente ID 22113 | 25.06.2024 / In allegato L'attuale sistema di radioprotezione, regolato dal decreto legislativo 101/2020 e smi, indica le disposizioni per proteggere dall'esposizione al radon nei luoghi di lavoro. Il presente fact-sheet richiama le caratteristiche principali relativamente alla natura di questo inquinante e ai suoi effetti sanitari; quindi, descrive in modo sintetico [...]

Nota INL prot. 1133 del 24 Giugno 2024

Nota INL prot. 1133 del 24.06.2024 / Indicazioni operative alla nota prot. 1091 del 18 giugno 2024 ID 22112 | 25.06.2024 / In allegato Indicazioni operative alla nota prot. 1091 del 18 giugno 2024 del 24.06.2024 - Oggetto: art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime intertemporale delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative. Facendo seguito alla not [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2024

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2024 Amd 8 Maggio 2024 ID 22111 | Ed. 12.0 del 25 Giugno 2024 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 8 di Maggio 2024, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 12.0 aggiornata con l'emendamento n. 8 di Maggio 2024- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus) Nuov [...]

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici ID 22110 | 24.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Interpello ambientale 21.06.2024 - Test di cessione sull’aggregato di inerti recuperato

Interpello ambientale 21.06.2024 - Test di cessione sull’aggregato di inerti recuperato ID 22109 | 24.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP)

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP) ID 22108 | 24.06.2024 / In allegato documento completo L’art. 15 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 nuovo Codice dei contratti pubblici introduce la figura del “Responsabile Unico del Progetto” (RUP), superando la nomenclatura di “Responsabile Unico del Procedimento”, presente nel D.Lgs. n. 50/2016, ritenuta dal Consiglio di Stato, nella Relazione al nuovo Codice, non pienamente conforme al ruolo del [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740 ID 22107 | 24.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740 della Commissione, del 21 giugno 2024, che stabilisce le regole di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità di segnalazione alla Commissione, da parte di consumatori e di altre parti interessate, di prodotti che possono presentare un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori, e [...]

Safety Gate Report 22 del 31/05/2024 N. 06 A12/01462/24 Lituania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 31/05/2024 N. 06 A12/01462/24 Lituania Approfondimento tecnico: Liquido lavavetri per auto Il prodotto Q11 DE-iCER -30°C, barcode 5901299007440, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizza [...]

Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84

Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84 / Disposizioni urgenti materie prime critiche di interesse strategico ID 22105 | 25.06.2024 / In allegato testo in GU Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84 Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.147 del 25.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2024 Legge 8 agosto 2024 n. 115  / Legge di conversione Pubblicata nella GU del 13.08.2024 la Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1765

Regolamento delegato (UE) 2024/1765 / Specifiche tecniche rischi riutilizzo acque ID 22104 | 21.06.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1765 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi GU L 2024/1765 del 20.6.2024 Data di entrata in vigore: 10/07/2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionam [...]

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole.______ È vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e f... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18460 del 21 giugno 2024

Circolare Min. della Salute n. 18460 del 21 giugno 2024 / Raccomandazioni emergenza caldo ID 22102 | 26.06.2024 / In allegato OGGETTO: raccomandazioni per fronteggiare l’emergenza caldo Si fa seguito alla nota circolare prot. 14360 del 16 maggio u.s. per richiamarne i contenuti e per fornire le seguenti raccomandazioni che si rendono necessarie per prevenire gli effetti delle ondate di calore. 1. Per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute, in particolare pe [...]

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22101 | 20.06.2024 / In allegato La pubblicazione per il settore Alberghiero è il sesto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con Federalberghi nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza En [...]

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali ID 22100 | 20.06.2024 / In allegato Preview UNI EN 813:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Cinture con cosciali La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le istruzione e informazioni fornite dal fabbricante di cinture con cosciali da utilizzare per i sistemi di trattenuta, di posizionamento sul lavoro e di accesso con fune, dove è richiesto un punto di attacco basso. Le cinture con coscial [...]

UNI EN ISO 20347:2024 | Calzature da lavoro (DPI)

UNI EN ISO 20347:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro ID 22099 | 20.06.2024 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature da lavoro per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 20 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20347:2022 Recepisce: EN ISO 20347:2022, EN ISO 20347:2022/A1:2024 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 ID 22098 | 20.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 della Commissione, del 19 giugno 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per l’omologazione del sistema di adattamento intelligente della velocità, del sistema di avviso della disattenzione e della stanchezza del conducente, del registratore di dati di evento, dell& [...]

Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024

Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024 ID 22097 | 19.06.2024 Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi e in zone di interfaccia urbano - rurale nonché ai rischi conseguenti. (GU n. 139 del 15 giugno 2024) [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024