Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

UNI/PdR 167:2024

UNI/PdR 167:2024 / Assetto organizzativo, amministrativo e contabile PMI ID 22380 | 25.09.2024 / In allegato UNI/PdR 167 Definizione di criteri relativi ad un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI. Data disponibilità: 01 agosto 2024_______ La prassi di riferimento definisce criteri utili a conseguire e mantenere un assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI identificando il percorso che possa condurre ad una valutazione di adeg [...]

Decreto Legislativo 11 agosto 1993 n. 374

Decreto Legislativo 11 agosto 1993 n. 374 Attuazione dell'art. 3, comma 1, lettera f), della legge 23 ottobre 1992, n. 421, recante benefici per le attività usuranti. Entrata in vigore del decreto: 8/10/1993 (GU n.224 del 23.09.1993 - SO n. 90)______ Aggiornamenti all'atto 16/08/1995 LEGGE 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, relativo alla G.U. 16/08/1995, n.190) CollegatiLavori usuranti e gravosi | Quadro normativo [...]

Gli infortuni del lavoro notturno INAIL 2011

Gli infortuni del lavoro notturno / INAIL 2011 Normativa di riferimento e caratteristiche del lavoratore notturno La normativa italiana ha cercato di attenuare i problemi connessi al lavoro notturno. La prima norma che disciplina il lavoro notturno definendo l’orario massimo di lavoro e i congedi obbligatori risale al 1902 (Legge n. 242). A seguire la legge n. 653/1934 - “Tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli” - e la legge n. 903/1977 - “Parit [...]

Regolamento (UE) 2024/1143

Regolamento (UE) 2024/1143 Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012 (GU L, 2024/1143 [...]

Regolamento (UE) n. 1151/2012

Regolamento (UE) n. 1151/2012 ID 22376 | 02.08.2024 Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (GU L 343 del 14.12.2012) Abrogato da: Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità [...]

Interpello ambientale 01.08.2024 - Discariche criteri costruttivi

Interpello ambientale 01.08.2024 - Discariche criteri costruttivi ID 22375 | 02.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

54° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

54° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 73 del 02 Agosto 2024 ID 22374 | 02.08.2024 / In allegato DD MLPS n. 73/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 73 del 02 Agosto 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 73 del 02 agosto 2024, è stato adottato il cinquantaquattresimo elenco, di cui al [...]

UNI EN 15193-1:2021

UNI EN 15193-1:2021 / Metodologia per la valutazione LENI (modulo M9) ID 22372 | 01.08.2024 / Note in allegato UNI EN 15193-1:2021Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione - Parte 1: Specificazioni, Modulo M9 Data disponibilità: 21 giugno 2022________ La norma specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione per l'illuminazione generale in edifici residenziali e non-residenziali e per il calc [...]

UNI/PdR 77:2024 - Linee guida calcolo computerizzato LENI

UNI/PdR 77:2024 - Linee guida calcolo computerizzato LENI ID 22370 | 01.08.2024 UNI/PdR 77:2024 - Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) secondo il metodo di calcolo completo della UNI EN 15193-1:2017 La prassi di riferimento fornisce elementi a supporto della determinazione del LENI (Lighting Energy Numeric Indicator [kWh/m2year]) secondo il metodo di calcolo completo della UNI EN 15193-1 [...]

Denuncia di nuovo lavoro: adempimenti imprese apertura cantiere

Denuncia di nuovo lavoro, adempimenti delle imprese in occasione dell’apertura di un nuovo cantiere ID 22369 | 01.08.2024 / In allegato Inail Lombardia, in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza, partecipa alla redazione di un dossier esplicativo dei principali adempimenti datoriali richiesti dalla denuncia di lavoro connessa a nuovi cantieri edili Gli adempimenti amministrativi richiesti al datore di lavoro i [...]

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 / Medici autorizzati sorveglianza sanitaria Dlgs 101/2020 ID 22368 | 01.08.2024 Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 - Modifiche al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2120

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2120 ID 22367 | 31.07.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2120 della Commissione, del 30 luglio 2024, che rinnova la designazione degli organismi di rilascio incaricati di gestire un sistema di attribuzione degli identificativi unici del dispositivo (UDI) nel settore dei dispositivi medici GU L 2024/2120 del 1° agosto 2024 Entrata in vigore: 1° agosto 2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Union [...]

31 luglio 1954: I 70 anni dalla prima salita del K2

  I 70 anni dalla prima salita del K2 22364 | 31/07/2024 / CNR - Download Scheda Settant’anni fa, alle 18 del 31 luglio 1954, la cordata di punta – composta da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli - della spedizione italiana organizzata e guidata da Ardito Desio toccava la vetta del K2, fino a quel momento ancora inviolata. Da allora la seconda montagna più alta della Terra, in territorio pakistano e appartenente alla catena del Karakorum, sarebbe diventata la “ [...]

Regolamento (UE) n. 996/2010

Regolamento (UE) n. 996/2010  Regolamento (UE) n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, sulle inchieste e la prevenzione di incidenti e inconvenienti nel settore dell’aviazione civile e che abroga la direttiva 94/56/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 295 del 12.11.2010)________ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 (GU L 249 1 31.7.2020)- M2 Regolamen [...]

Regolamento (UE) 2024/1230

Regolamento (UE) 2024/1230 Regolamento (UE) 2024/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica i regolamenti (CE) n. 80/2009, (UE) n. 996/2010 e (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada, (GU L, 2024/1230, 29.4.2024) [...]

Direttiva (UE) 2019/770

Direttiva (UE) 2019/770 Direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. (GU L 136 del 22/05/2019)... [...]

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024 / Prime indicazioni semplificazione controlli attività economiche ID 22360 | 31.07.2024 / In allegato Decreto Legislativo n. 103/2024: nota operativa di DC Giuridica per “semplificazione dei controlli sulle attività economiche” Entreranno in vigore il prossimo 2 agosto le prime indicazioni operative ... La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n [...]

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale ID 22359 | 31.07.2024 / In allegato Con il cosiddetto Green Deal, proposto dalla Commissione nel 2019, i paesi europei si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050 e a portare al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030. Per conseguire tali obiettivi, nel 2021 è stato presentato un pacchetto legislativo noto come “Pronti per il 55%”, di cui sono parte integrante le rifusioni della [...]

Generative AI and the EUDPR

Generative AI and the EUDPR / First EDPS Orientations for EUIs using Generative AI ID 22358 | 31.07.2024 First EDPS Orientations for EUIs using Generative AI The EDPS has published its Orientations on “generative Artificial Intelligence (Regularion (EU) 2024/1689 / ndr) and personal data protection” to provide EU institutions, bodies, offices and agencies with practical advice and instructions on the processing of personal data when using generative AI systems, to f [...]

Comunicato stampa Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa

Comunicato stampa congiunto Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa / 29.07.2024 ID 22357 | 31.07.2024 / In allegato Roma, 29 luglio 2024. Mercoledì scorso il Senato ha convertito in Legge il Decreto cosiddetto “Salva casa”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Decreto è stato presentato a fine maggio dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per permettere di sanare irregolarità edilizie di piccola entità. La conversio [...]

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa" ID 22356 | 31.07.2024 / In allegato Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Queste modifiche mirano a semplificare la normativa esistente, ad esempio attraverso un nuovo regime delle tolleranze più ampio nonché misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili, come nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e una sanatoria sempli [...]

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 ID 22355 | 31.07.2024 / In allegato La Consulenza statistico attuariale dell’Inail ha condotto uno studio che descrive il lavoro notturno in Italia in termini di normativa vigente, di lavoratori occupati e soprattutto di infortuni sul lavoro. Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponi [...]

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area ID 22354 | 31.07.2024 / In allegato Lo scopo del presente documento e fornire indirizzi operativi ai soggetti incaricati di svolgere le funzioni di mobility manager d’area per supportarli nell’attuazione dei compiti loro assegnati dal Decreto del Ministro della transizione ecologica (attuale Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), di concerto con il Ministro delle infrastrutture e della mobil [...]

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti ID 22353 | 31.07.2024 / In allegato Indirizzi operativi per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) per i comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti Il documento si rivolge ai Comuni con popolazione compresa tra i 50.000 e i 100.000 abitanti non ricompresi nel territorio di città metropolitane e alle città individuate quali nodi della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) [...]

Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736

Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736 / Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo ID 22352 | 30.07.2024 Messaggio INPS del 26 luglio 2024 n. 2736 - Richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria In considerazione dell’eccezionale ondata di calo [...]

Legge 29 luglio 2024 n. 106

Legge 29 luglio 2024 n. 106  ID 22351 | 30.07.2024 Legge 29 luglio 2024 n. 106Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca. (GU n.177 del 30.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2024 CollegatiDecreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71Decreto legislat [...]

Il Fire and Explosion Index (F&EI)

Il Dow Fire and Explosion Index (F&EI) / Practical application ID 22349 | 30.07.2024 / Documento allegato Il Fire and Explosion Index (F&EI) è un indice della pericolosità di un processo o di un impianto per quello che riguarda il rischio di incendi ed esplosioni, messo a punto dalla Dow Chemical Company (Dow Guide) dal 1964 che viene stimato a partire da due contributi:- Material Factor (o MF), fattore legato alle sostanze- F3, fatto [...]

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della rispo [...]

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025

Certifico ADR Manager 2025.0 | Update Luglio 2024 / ADR 2025 ID 22357| Update 30 Luglio 2024 / In allegato Scheda aggiornata Luglio 2024 2000/2024 Rev. 2025.0 (18a) / Aggiornato ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 ADR 2025: L'Update 2025.0 del 30 Luglio 2024 aggiorna il software ad ADR 2025. L'aggiornamento ad ADR 2025 è proposto al'apertura di Certifico ADR manager. Download Dettagli Versione 2025.0 Il nuovo software Certifico ADR&nb [...]

Corretto utilizzo apparecchi climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro

Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro ID 22346 | 30.07.2024 / In allegato Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli luoghi di lavoro per evitare che gli stessi si trasformino in fonti rischio per i lavoratori. L’utilizzo di tali apparecchiature è enormemente aumentat [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024