Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Decreto 18 luglio 2024

Decreto 18 luglio 2024 / Catalogo misure operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformità ID 22506 | 03.09.2024 Decreto 18 luglio 2024 Disposizioni per l'adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformita', ai sensi dell'articolo 41, paragrafo 4 del regolamento (UE) 2018/848 e dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo n. 148 del [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 / Formato etichette FGAS ID 22505 | 03.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2174 della Commissione, del 2 settembre 2024, che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato delle etichette per determinati prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068 della Com [...]

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia / D.Lgs.101/2020

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia (ai sensi del D.Lgs.101/2020 Art. 164 e Allegato XXVIII) ID 22504 | 02.09.2024 / in allegato Scopo del documento presente è suggerire le modalità di compilazione del manuale di qualità per un impianto di radiologia secondo le indicazioni dell’Art. 164 e dell’allegato XXVIII del D.Lgs. 101/2020. È indicata la redazione di un manuale di qualità per ciascun Responsabile di Impianto Radiolog [...]

Decreto 15 maggio 2023

Decreto 15 maggio 2023 / Formazione squadre speciali di intervento esposizioni radiazioni ionizzanti ID 22503 | 02.09.2024 / In allegato Decreto del Ministro della salute e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministro dell’interno e il Ministro della difesa del 15 maggio 2023 recante «Definizione ai sensi dell’art. 172, comma 5 del decreto legislativo 3 [...]

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024 / Opere precarie e stagionali in edilizia libera ID 22502 | 02.09.2024 / In allegato Sentenza Abusi edilizi - Opere stagionali - Opere precarie - Edilizia Libera - Testo Unico Edilizia - d.P.R. n. 380/2001 Il TAR Campania con la sentenza del 28 giugno 2024, n. 4036, ha accolto il ricorso contro il provvedimento del Comune secondo cui era necessario il permesso di costruire per un’opera stagionale a servizio di un’atti [...]

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR ID 22501 | 02.09.2024 / Norme allegate In un'unica pagina, elenco e download in allegato delle Norme tecniche / Documenti Tecnici (DT) relative alle costruzioni elaborate dal CNR. Riferimento per il settore. Lo sviluppo di un adeguato sistema normativo ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di una moderna società industriale, coniugando le esigenze di sicurezza con quelle di favorire il trasferimento dell'innovazione e l'apertura [...]

Pavimenti industriali in calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo / CNR ID 22500 | 01.09.2024 / CNR-DT 211/2014 Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/908

Regolamento delegato (UE) 2024/908 ID 22498 | 01.09.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il numero e il nome dei gruppi permanenti di esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (GU L. 2024/908 20.3.2024) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Safety Gate Report 32 del 09/08/2024 N. 70 A12/02049/24 Slovacchia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 09/08/2024 N. 70 A12/02049/24 Slovacchia Approfondimento tecnico: Multimetro digitale Il prodotto, di marca REBEL, mod. MIE-RB-838, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla [...]

Regolamento UNECE n. 14

Regolamento UNECE n. 14 Regolamento n. 14 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli per quanto riguarda gli ancoraggi delle cinture di sicurezza, i sistemi di ancoraggio ISOFIX, gli ancoraggi delle imbracature superiori ISOFIX e i posti a sedere i-Size [2015/1406] (GU L 218 del 19.8.2015) CollegatiRegolamento UNECE n. 16Guida seggiolini auto conformi Regolamento n. 129 UNECE ... [...]

Regolamento UNECE n. 16

Regolamento UNECE n. 16 ID 22495 | 12.04.2025 Regolamento n. 16 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione di: - I. cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX per gli occupanti dei veicoli a motore - II. veicoli muniti di cinture di sicurezza, cicalino cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di ritenut... [...]

Guida seggiolini auto conformi Regolamento n. 129 UNECE

Guida seggiolini auto per bambini conformi Regolamento n. 129 UNECE: obbligo dal 1° Settembre 2024  ID 22494 | 31.08.2024 / Note allegate Dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore la nuova normativa seggiolini auto 2024. Potranno essere immessi sul mercato solo i seggiolini omologati ai sensi del Regolamento UNECE n. 129 ISOFIX integrali universali (i-Size) che distingue i bambini in base alla loro altezza e non per il loro peso com [...]

UN Regulation No 129 Guide

UN Regulation No 129 Guide ID 22493 | 30.08.2024 Increasing the safety of children in vehicles - For policymakers and concerned citizens CollegatiRegolamento UNECE n 129Regolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecuzione 2014/37/UED.Lgs 285/1992 | Codice della StradaRegolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Regolamento UNECE n. 44

Regolamento UNECE n. 44 ID 22492 | 30.08.2024 Regolamento n. 44 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei dispositivi di ritenuta per bambini a bordo dei veicoli a motore («sistemi di ritenuta per bambini» (GU L 233/95 del 9.9.2011) Comprendente tutti i testi validi fino a: Supplemento 17 della serie di modifiche 04 – Data di entrata in vigore: 29 maggio 2020 CollegatiRegolamento UNECE n 129Decreto 15 maggio 2... [...]

Regolamento UNECE n 129

Regolamento UNECE n  129 ID 22491 | 30.08.2024 Regolamento n. 129 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di dispositivi avanzati di ritenuta per bambini (DARB) usati a bordo dei veicoli a motore (GU L 97/21 del 29.3.2014) Supplemento 2 della versione originale del documento - data di entrata in vigore: 10 giugno 2014 CollegatiRegolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecuzione 2014/37/UED.Lgs 2... [...]

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE Direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014, che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini nei veicoli (GU L 59 del 28.2.2014) Recepimento: Decreto 15 maggio 2014 CollegatiDecreto 15 maggio 2014 [...]

Decreto 15 maggio 2014

Decreto 15 maggio 2014 Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014,  che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi  di ritenuta  per  bambini nei veicoli.  (GU n.169 del 23 luglio 2014)_______ Art. 1 Caratteristiche dei sistemi di ritenuta dei bambini 1. I sistemi di ritenuta per bambini utilizzati a bordo dei veicoli delle categorie M1 [...]

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center / MASE Agosto 2024 ID 22488 | 30.08.2024 / In allegato L'obiettivo del presente documento è quello di definire i principali aspetti in ordine all'elaborazione di Progetti di Data Center soggetti a valutazione ambientale, descrivendo le metodologie applicabili e chiarendo le modalità di adempimento degli obblighi previsti dalla normativa di settore. Il documento deve essere letto in combinato dispost [...]

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 22487 | 30.08.2024 Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infra [...]

Decreto 12 agosto 2024

Decreto 12 agosto 2024 / CAM acquisto servizi energetici edifici-impianti (CAM EPC) ID 22486 | 29.08.2024 Decreto 12 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (CAM EPC). (GU Serie Generale n.202 del 29.08.2024) Entrata in vigore: 27.12.2024 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, c [...]

NMAM Manual of Analytical Methods / NIOSH

NMAM Niosh Manual of Analytical Methods / NIOSH  Ed 5th 2020 ID 22485 | 29.08.2024 / In allegato Manuale NMAM è una raccolta di metodi di campionamento e analisi per il monitoraggio dell'esposizione sul posto di lavoro elaborata dal NIOSH. Include metodi per l'aria, le superfici, il sangue e l'urina sul posto di lavoro. NMAM include capitoli sulla valutazione del metodo, sul campionamento e altro ancora. Il NIOSH raccomanda di utilizzare il metodo migliore disponibile per eff [...]

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859 ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN) Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859) Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei. Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), [...]

DPCM 24 luglio 2024

DPCM 24 luglio 2024  ID 22482 | 28.08.2024 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 luglio 2024 - Definizione dei termini e delle modalità per l'impiego del personale del Ministero della difesa presso l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.201 del 28.08.2024)... [...]

Linee guida tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower) ID 22481 | 28.08.2024 / In allegato Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing) L’obiettivo delle Linee guida consiste nel dettare una disciplina volta a [...]

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024 / Responsabilità DL infortunio per distacco argano montato erroneamente dal Preposto.  ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro. C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dove [...]

Decreto dirigenziale ASNFISA 2 maggio 2024

Decreto dirigenziale ASNFISA 2 maggio 2024 Disciplina per la formazione e l’aggiornamento professionale dei Direttori, Responsabili di esercizio e dei Capi servizio di impianti a fune ai sensi del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024 Disposizioni per il personale incaricato delle verifiche periodiche annuali di impianti di traslazione di categoria “D” in servizio pubblico, ad eccezione degli ascensori inclinati, ai sensi dell’art.2 comma 9 del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpian [...]

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024

Decreto ANSFISA 14 febbraio 2024 Adozione «Linee guida per il riconoscimento dei Centri di formazione nel settore dei sistemi di trasporto ad impianti fissi».  CollegatiRegolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

CEI EN 50126-1:2019

CEI EN 50126-1:2019 / Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Specificazione e dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)Parte 1: Processo generale RAMS Railway Applications - The Specification and Demonstration of Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Part 1: Generic RAMS Process Classificazione CEI: 9-58Data Pubblicazione: 10.2019... [...]

Decreto 3 luglio 2024

Decreto 3 luglio 2024 / Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale ID 22475 | 27.08.2024 Decreto 3 luglio 2024 Disposizioni in materia di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. (GU n.200 del 27.08.2024) ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto previsto all’art. 7, comma 5, della legge n. 206/2023, stabilisce i criteri e le modalità di attuazione della procedura di subentro nella titolari [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024