Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012 ID 21321 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica&nb [...]

DPR 1 dicembre 2023 n. 228

DPR 1 dicembre 2023 n. 228  ID 21320 | 06.02.2024 DPR 1 dicembre 2023 n. 228 Recepimento dell'accordo sindacale relativo all'armonizzazione del sistema delle indennita' spettanti al personale dei ruoli non direttivi e non dirigenti che espleta funzioni specialistiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con quello del personale delle Forze di polizia. (GU n.30 del 06.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2024 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 ... [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 29756 | 12 Ottobre 2022

Cassazione Civile Sez. Lav. del 12 Ottobre 2022 n. 29756 ID 21319 | 06.02.2024 Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 ottobre 2022, n. 29756 - La lavoratrice assente per malattia oltre i 60 gg. non può rimanere in attesa che il DL organizzi la visita di idoneità. E' dovere del lavoratore, una volta cessata la malattia, tornare al lavoro Presidente RaimondiRelatore Di Paola Considerato che: con la sentenza impugnata è stata confermata la pronuncia del Tribunale di Nap [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 7566 | 27 Marzo 2020

Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 marzo 2020 n. 7566 ID 21318 | 06.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 marzo 2020 n. 7566 - Licenziamento per assenza ingiustificata. Sorveglianza sanitaria: obbligo di visita medica precedente alla ripresa del lavoro a seguito di assenza per motivi di salute Civile Sent. Sez. L Num. 7566 Anno 2020Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: NEGRI DELLA TORRE PAOLOData pubblicazione: 27/03/2020 Considerato che: 1. Con sentenza n. 8138/2017, depositata i [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 06 Febbraio 2024 ID 21316 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’i [...]

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 / ndr). Il decreto recepisce le direttive 89/628/Euratom, 90/641/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, fermo restando il rispetto del [...]

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors ID 21313 | 06.02.2024 / Preview attached ISO 9613-2:2024 - Attenuation of sound during propagation outdoors Part 2: Engineering method for the prediction of sound pressure levels outdoors Published: 12.01.2024 his document specifies an engineering method for calculating the attenuation of sound during propagation outdoors in order to predict the levels of environmental noise at a distance from a variety of sources. [...]

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5 ID 21312 | 06.02.2024 This publication is the fifth and the last in a series dedicated to occupational intakes of radionuclides (OIR), which replaces the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980, 1981, 1988) and Publications 54, 68, and 78 (ICRP, 1989, 1994a, 1997). The first publication of this new series (OIR Part 1) describes the assessment of internal occupational exposure to radionuclides, biokinetic and dosimetri [...]

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4

ICRP Publication 141 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 4 ID 21311 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980a, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994b). In addition, new data are now available that support an update of the radionuclide-specific information give [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2

ICRP Publication 134 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 2 ID 21309 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in thePublication 30series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988b) and Publication 68(ICRP, 1994b). In addition, new data are available that support an upd [...]

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 ID 21308 | 06.02.2024 This report is the first in a series of reports replacing Publications 30 and 68 to provide revised dose coefficients for occupational intakes of radionuclides by inhalation and ingestion. The revised dose coefficients have been calculated using the Human Alimentary Tract Model (Publication 100) and a revision of the Human Respiratory Tract Model (Publication 66) that takes account of more recent da [...]

Raccomandazione (EU) 2024/440

Raccomandazione (EU) 2024/440 / Stima dose efficace e equivalente direttiva 2013/59/Euratom  ID 21307 | 06.02.2024 Raccomandazione (EU) 2024/440 della Commissione del 2 febbraio 2024 concernente l’uso di coefficienti di dose per la stima della dose efficace e della dose equivalente ai fini della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio GU L 2024/440 del 06.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea dell [...]

Decreto 10 maggio 2005 n. 121

Decreto 10 maggio 2005 n. 121 / Titoli professionali del diporto - Consolidato Febb. 2024 ID 21306 | 06.02.2024 Decreto 10 maggio 2005 n. 121 - Regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto. (GU n.154 del 05.07.2005) Entrata in vigore del provvedimento: 20/7/2005________ Modifiche: Decreto 13 dicembre 2023 n. 227 (GU n.29 del 05.02.2024) - Testo consolidato 02.2024 ... CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto 13 dicembre 2023 [...]

Decreto 13 dicembre 2023 n. 227

Decreto 13 dicembre 2023 n. 227  ID 21305 | 06.02.2024 Decreto 13 dicembre 2023 n. 227  - Regolamento recante modifica al decreto 10 maggio 2005, n. 121, concernente l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto. (GU n.29 del 05.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/02/2024 ... CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto 10 maggio 2005 n. 121 [...]

Piattaforma "Cessione crediti": come funziona, quando si utilizza

Piattaforma "Cessione crediti": come funziona, quando si utilizza / Agg. Gennaio 2024 ID 21304 | 05.02.2024 / In allegato Per determinate tipologie di spese per interventi edilizi il nostro sistema tributario ha introdotto la possibilità di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati. Per qu [...]

Stress lavoro correlato: posto il riconoscimento all’origine professionale

Stress lavoro correlato: posto il riconoscimento all’origine professionale ID 21303 | 05.02.2024 / Download Sentenza confermata Corte d’Appello di Firenze La Pronuncia n. 559 del 21 settembre 2023 della Corte d’appello di Firenze, accogliendo un ricorso promosso dai legali di Inca, ha infatti riconosciuto la “costrizione lavorativa” come causa esclusiva di Malattia Professionale. “Gli ambienti di lavoro non sempre rispondono ai b [...]

Carrelli elevatori e copertura RCA

Carrelli elevatori e copertura RCA - Nota / Rev. 1.0 Febb. 2024 - Proroga 30.06.2024 ID 21302 | 05.02.2024 / Nota completa in allegato Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione Decreto-Legge 30 dicembre 2023 n. 215 Milleproroghe 2024 approva: Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti... 10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legisl [...]

Linee Guida uso agronomico digestato in agricoltura biologica

Linee guida per l’uso agronomico del digestato in agricoltura biologica / 2a Ed. Gennaio 2024 ID 21301 | 05.02.2024 / In allegato Le seguenti Linee Guida mirano a chiarire e definire il percorso per l’uso del digestato agricolo in Agricoltura Biologica; l’obiettivo è fornire uno strumento concreto e utile per tutti gli attori della filiera, i produttori di digestato agricolo, gli organismi di certificazione e le aziende agricole biologiche. Nel dettaglio, pe [...]

Linee guida direttiva 92/58/CEE segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro

Linee guida non vincolanti relative alla direttiva 92/58/CEE / ISO 7010 - Segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro / Rev. 2022 ID 21300 | 04.02.2024 / Ultimo aggiornamento: 28/06/2022 (EN) Queste linee guida spiegano la relazione tra la Direttiva 92/58/CEE e gli attuali standard dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) sulla segnaletica di sicurezza e salute. Le linee guida non vincolanti sono predisposte dal Comitato consultivo per la sicurezza e la sal [...]

Direttiva 81/432/CEE

Direttiva 81/432/CEE Direttiva 81/432/CEE della Commissione, del 29 aprile 1981, che stabilisce il metodo comunitario di analisi per il controllo ufficiale della quantità di cloruro di vinile ceduta ai prodotti alimentari dai materiali e dagli oggetti (GU L 167 del 24.6.1981) Abrogata da: Regolamento (UE) N. 10/2011 CollegatiRegolamento (UE) 10/2011Direttiva 78/142/CEEDirettiva 80/766/CEE [...]

Direttiva 78/142/CEE

Direttiva 78/142/CEE ID 21297 | 04.02.2024 Direttiva 78/142/CEE del Consiglio, del 30 gennaio 1978, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti contenenti cloruro di vinile monomero destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 44 del 15.2.1978) I materiali e gli oggetti non devono contenere cloruro di vinile monomero in quantità superiore a quella fissata nell'allegato I. ALLEGATO I Tenore massimo di cloruro di vin... [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520

Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520 ID 21296 | 04.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del 10 dicembre 2013 n. 27520 - Tumore polmonare e nesso causale con l'attività lavorativa Dott. LAMORGESE Antonio - Presidente Dott. DE RENZIS Alessandro - rel. Consigliere Dott. FILABOZZI Antonio - Consigliere Dott. BLASUTTO Daniela - Consigliere Dott. GARRI Fabrizia - Consigliere Sentenza Fatto Con ricorso, depositato il 5.09.2003, F.B., quale erede di B.I., esponeva: [...]

Safety Gate Report 03 del 19/01/2024 N. 67 A12/00067/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 19/01/2024 N. 67 A12/00067/23 Svezia Approfondimento tecnico: Baby monitor Il prodotto, di marca XIAOVV, mod. C1, è stato respinto durante la procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettr [...]

DPR 13 aprile 1994 n. 336

DPR 13 aprile 1994 n. 336 ID 21294 | 04.02.2024 DPR 13 aprile 1994 n. 336 Regolamento recante le nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. (GU n.131 del 07.06.1994) Entrata in vigore del decreto: 22/6/1994 ... CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023Decreto 10 ottobre 2023Decreto 11 dicembre 2009Decreto 10 giugno 2014La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUSSentenza Corte Costituzionale n [...]

DPR 9 giugno 1975 n. 482

DPR 9 giugno 1975 n. 482  ID 21293 | 04.02.2024 DPR 9 giugno 1975 n. 482 Modificazioni e integrazioni alle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura, allegati numeri 4 e 5 al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. (GU n.269 del 09.10.1975) ... CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023Decreto 10 ottobre 2023Decreto 11 dicembre 2009Decreto 10 giugno 2014La Sorveglianza [...]

Direttiva 80/766/CEE

Direttiva 80/766/CEE ID 21292 | 03.02.2024 Direttiva 80/766/CEE della Commissione, dell'8 luglio 1980, che fissa il metodo comunitario di analisi per il controllo ufficiale del tenore di cloruro di vinile monomero nei materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 213 del 16.8.1980) Abrogata da: Regolamento (UE) N. 10/2011 CollegatiRegolamento (UE) 10/2011Direttiva 78/142/CEEDirettiva 81/432/CEE [...]

Sentenza CC n. 20510 del 13 ottobre 2015

Sentenza Cassazione Civile n. 20510 del 13 ottobre 2015 ID 21291 | 04.02.2024 Cassazione Civile Sez. Lav. del  13 ottobre 2015 n. 20510 Malattia di origine professionale dipendente dalla esposizione al CVM Presidente: STILE PAOLO Relatore: ESPOSITO LUCIA Data pubblicazione: 13/10/2015 Sentenza Fatto 1. L.DL., in qualità di erede di G.F., adiva il Tribunale di Venezia quale, chiedendo il riconoscimento nei confronti dell'lnail del diritto alla rendita ai superstiti e all'ass [...]

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021 ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda. Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di prom [...]

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 /  Grandi imprese in amministrazione straordinaria - misure a tutela dell'indotto ID 21288 | 03.02.2024 Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari. (GU n.9 del 12.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2024... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024