Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2023

Regio Decreto 23 ottobre 1853 n. 1611

Regio Decreto n. 1611 del 23 ottobre 1853 / Regolamento amministrazione centrale (origine ADM) ID 19074 | 26.02.2023 / Origine ADM Le origini temporali dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono individuate, per continuità storica, nella data del 23 ottobre 1853, nella quale fu emanato, nell'ordinamento preunitario del Regno di Sardegna, il Regio Decreto n. 1611/1853 e, per continuità giuridica e istituzionale con le competenze devo­lute all'Amministrazione gabell [...]

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: dalle origini ad oggi

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM): dalle origini ad oggi / Ed. 2022 ID 19073 | 26.02.2023 / ADM 2022 ADM, l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, si po­ ne, nell'ordinamento giuridico italiano, in posizione di diretta discendenza dalle articolazioni dell'apparato statale di cui ha ereditato, direttamente o tramite subentri intermedi, le proprie attuali competenze funzionali: attività ispettive di polizia doga­nale, tributaria, v [...]

Circolare CONAI 01.12.2021

Circolare CONAI 01.12.2021 / Procedura esenzione contributo ambientale imballaggi export Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo all’esportazione. Le attuali procedure di esenzione ex-ante ed ex-post (di cui ai moduli 6.5 e 6.6) consentono agli esportatori abituali di effettuare acquisti nazionali e/o importazioni di imballaggi in esenzione dal Contributo ambientale Conai (CAC... [...]

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export / Entro 28 Febbraio ID 19071 | 26.02.2023 / Download Scheda Per gli esportatori di imballaggi vuoti o di merce imballata (“imballaggi pieni”), entro il 28 Febbraio devono essere inviati al CONAI i moduli per la richiesta di esenzione dell’applicazione del contributo ambientale CONAI sugli imballaggi esportati. Gli imballaggi che vengono esportati (i cui rifiuti sono gest [...]

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base. Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decre [...]

Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3

Disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo /  Nuovo Decreto in accordo DL 13/2023 - PNRR 3 ID 19069 | 26.02.2023 / In allegato Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 (PNRR 3) prevede all'Art. 48 l'emanazione di un decreto avente ad oggetto la disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo al fine di assicurare il rispetto delle tempistiche di attuazione del PNRR per la realizzazi [...]

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici / DL PNRR 3 ID 19068 | 25.02.2023 / Download scheda allegata Istituito dall'articolo 9 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune, pubblicato i [...]

Decreto 28 dicembre 2022

Decreto 28 dicembre 2022 ID 19067 | 25.02.2023 Determinazione dei requisiti e delle condizioni per la costituzione dei distretti biologici. (GU n.47 del 24.02.2023)... [...]

Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13

Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 / DL PNRR 3 - Consolidato 01.2025 ID 19066 | Update 15.01.2025 Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. (GU n.47 del 24.02.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 25/02/2023 Legge di conversione 21 aprile 2023 n. 41 Pubblicata ne [...]

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti ID 19065 | 25.02.2023 La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti possono sperimentare. L’ambiente fisico, i prodotti e le tecnologie sono fattori ambientali in grado di “ridimensio [...]

Comunicato Quirinale 24.02.2023

Comunicato Quirinale 24.02.2023 ID 19064 | 24.02.2023 / Download Comunicato Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198 e inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato in data odierna la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" e ha inviato cont [...]

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi ID 19063 | 25.02.2023 / In allegato Lo sfondellamento dei solai è uno tra i rischi più diffusi nel costruito. È quanto emerge dall’analisi dello stato di fatto: nel 2017 sono stati raccolti e analizzati i casi di cronaca legati alle vulnerabilità degli edifici e lo sfondellamento è il fenomeno più frequente, con la media di un episodio ogni 4 giorni. Lo sfondellamento consiste nel dist [...]

Legge 24 febbraio 2023 n. 14

Legge 24 febbraio 2023 n. 14 / Legge di conv. Decreto Milleproroghe 2023 (DL. 198/2022) ID 19059 | 27.02.2023 Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative (GU n. 49 del 27.02.2023) Entrata in vigore: 28.02.2023________ In allegato:- Legge 24 febbraio 2023 n. 14- Testo coordina [...]

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201 DPR 11/07/1980, n° 753. Approvazione del materiale rotabile per le ferrovie pubbliche in concessione od in gestione commissariale governativa, per le ferrovie private di seconda categoria (ed i raccordi a queste assimilati), per le tramvie extraurbane e per le metropolitane D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003  Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF).  (GU n.280 del 02.12.2003)... [...]

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 13 del 23 Febbraio 2023 ID 19055 | 24.02.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023, è stato adottato il trentasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del&n [...]

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014)... [...]

Legge 24 dicembre 2003 n. 363

Legge 24 dicembre 2003 n. 363 Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo.  (GU n.3 del 05.01.2004)________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2004 DECRETO-LEGGE 9 novembre 2004, n. 266 (in G.U. 10/11/2004, n.264) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2004, n. 306, (in G.U. 27 dicembre 2004, n. 302) 19/03/2021 DECRETO LEGISLATIVO 28 febbraio 2021, n. 40 (in G.U. 19/03/2021, n.68) 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/20... [...]

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del 18.02.2004)________ Aggiornamenti all'atto 18/10/2006 La Corte costituzionale, con sentenza 9 ottobre 2006, n. 327 (in G.U. 18/10/2006 n. 42) ha annullato parzialmente l'intero provvedimento. CollegatiDecreto [...]

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985)... [...]

La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota / La percezione della tecnologia 5G in due quartieri romani ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022 In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali in riferimento alle recenti installazioni di impianti di telefonia 5G nella città di Roma.   Le aree di analisi individuate sono due quartie [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 | 16 Febbraio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2023 n. 6565 Mortale schiacciamento dell'escavatorista. Mancato adeguamento del POS alle più articolate e complesse attività di scavo Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 Anno 2023Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 02/12/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila con sentenza pronunciata alla udienza del 31 Gennaio 2022, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Chieti che aveva riconosciu [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/409

Regolamento delegato (UE) 2023/409 / Modifica Regolamento fertilizzanti ID 19048 | 24.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/409 della Commissione del 18 novembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il tenore minimo di ossido di calcio in concimi inorganici solidi semplici a base di macroelementi GU L 59/1 del 24.2.2023 Entrata in vigore: 16.03.2023 ________ Articolo 1 Nella parte II, nella categoria PFC 1(C) [...]

Atlante delle linee ferroviarie dismesse

Atlante delle linee ferroviarie dismesse / FS Ed. 2022 ID 19047 | 24.02.2023 / In allegato Una nuova edizione, arricchita, ampliata ed aggiornata nei contenuti rispetto a quella uscita nel 2019, in cui sono messi in evidenza i casi di trasformazioni già avvenute, ovvero i 500 km di greenways realizzate con successo sulle ex linee ferroviarie del Gruppo FS, che stanno contribuendo all’incremento della mobilità slow, ai flussi turistici, e al benessere dei territori che [...]

Il frenatore

Il frenatore ID 19046 | 24.02.2023 / Download scheda Una delle figure professionali meno note in ferrovia è probabilmente quella del frenatore. Egli rappresentava la più bassa qualifica tra il personale viaggiante ed era costretto a condizioni lavorative molto disagiate; di contro poteva rappresentare un’opportunità per l’inizio di una carriera ferroviaria, fruendo dei concorsi interni. Il frenatore era nato con il treno, chiamato a risolvere il problema d [...]

Regolamento sui Segnali RFI

Regolamento sui Segnali di RFI in uso sull’infrastruttura ferroviaria nazionale Edizione 1947 Ristampa 2016 [...]

Circolare 21 novembre 2003 n. 19/03

Circolare 21 novembre 2003, n. 19/03 Procedure per l'accertamento dei requisiti di idoneita' alla circolazione dei filoveicoli omologati, ai sensi del decreto ministeriale del 10 luglio 2003, n. 238, destinati al trasporto di persone. (GU n. 283 del 05.12.2003)... [...]

Decreto 6 luglio 1983

Decreto 6 luglio 1983 Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere (G.U. n. 201 del 23.07.1983)... [...]

Decreto 4 agosto 1998 n. 400

Decreto 4 agosto 1998 n. 400  Regolamento generale recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinate al trasporto di persone.  (GU n.274 del 23.11.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 18/02/2004 DECRETO 5 dicembre 2003, n. 392 (in G.U. 18/02/2004, n.40) 18/10/2006 La Corte costituzionale, con sentenza 9 ottobre 2006, n. 327 (in G.U. 18/10/2006 n. 42) ha annullato parzialmente il Decreto 5 dicembre 2003, n. 392 (in G.U. 18/02/2004, n. 40). 23/05/2017 DECRETO 11 m... [...]

Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo

Impianti a fune: Quadro normativo / Rev. 2.,0 Agosto 2024 ID 19041 | Rev. 2.0 del 27.08.2024 / In allegato Quadro normativo, non esaustivo, relativo agli impianti a fune trasporto persone di cui al Regolamento (UE) 2016/424. L' ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali) è l'organismo indipendente IT nato con il DL 109/2018 (Decreto Genova) dall'ANSF ed è competente dal 1° [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024