Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.903.688
/ Documenti scaricati: 31.903.688
ID 19050 | ISPRA (Quaderni) Ambiente e Società 25/2022
In questa indagine sono state individuate e analizzate le opinioni e le percezioni delle comunità locali in riferimento alle recenti installazioni di impianti di telefonia 5G nella città di Roma.
Le aree di analisi individuate sono due quartieri romani limitrofi collocati nel Municipio II e IV, territori in cui le antenne di telefonia mobile sono state causa di problematiche all’interno delle comunità locali.
Il lavoro è stato svolto con l’utilizzo di tecniche qualitative della ricerca sociale:
- Raccolta e analisi di documenti sul tema del 5G.
- Interviste discorsive a rappresentanti delle comunità locali.
Dall’analisi delle interviste è emersa una rappresentazione complessiva con l’individuazione delle seguenti aree tematiche:
a) I principali problemi ambientali nelle aree di residenza;
b) Gli impatti del 5G sulla salute e sull’ambiente;
c) Il contributo del 5G alla qualità della vita;
d) I giudizi sugli impianti di telefonia 5G: i favorevoli, i contrari, gli incerti.
e) Il procedimento amministrativo per l’installazione delle antenne di telefonia
f) L’informazione e la partecipazione dei cittadini.
Nella parte finale è stato approfondito il tema della partecipazione pubblica con la descrizione dei livelli di coinvolgimento della popolazione e i principali strumenti partecipativi (in presenza e online) che ricoprono un ruolo strategico per le amministrazioni pubbliche nella gestione del territorio.
SNPA/ISPRA Edizione 2019
Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale...
18652 | 25 Novembre 2022 / In allegato
CSEA comunica che dal 30 novembre 2022 (fino al 16 Gennaio 2023) è possibile accedere al Portale Gasivori per...
ID 18848 | 27.01.2023
Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 345 del 18 dicembre 2018
Approvazione del Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024