Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2018

Rifasamento impianti elettrici

Rifasamento e filtraggio delle armoniche negli impianti elettrici Quaderni di applicazione tecnica N.8 Negli impianti elettrici, gli utilizzatori assorbono dalla rete potenza elettrica (attiva) quale fonte di energia di alimentazione (es. PC, stampanti, apparecchiature diagnostiche, ecc.) oppure la convertono in un’altra forma di energia (es. lampade o stufe elettriche) o in lavoro utile (es. motori elettrici). Affinché ciò avvenga è spesso necessario che l&rsquo [...]

Delibera 23 dicembre 2015 654/2015/R/eel

Delibera 23 dicembre 2015 654/2015/R/eel Regolazione tariffaria dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica, per il periodo di regolazione 2016-2023 Il presente provvedimento approva la regolazione tariffaria  dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica per il periodo di regolazione 2016-2023 ed in particolare:- il Testo integrato delle disposizioni per l'erogazione dei servizi di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica ... [...]

Portale Minerva | Strumenti rischio incidente rilevante

  Portale Minerva | Strumenti rischio incidente rilevante Il portale Minerva fornisce una raccolta di informazioni tecniche e strumenti a sostegno della prevenzione/gestione dei rischi di incidenti rilevanti.  Ospita anche la banca dati eSPIRS con gli stabilimenti coperti dalla direttiva Seveso e la banca dati eMARS che comprende le segnalazioni di incidenti rilevanti. Le emissioni di singoli incidenti chimici che coinvolgono sostanze pericolose negli impianti chimici, nell [...]

Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita

Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita ID 7117 | Rev. 1.0 del 12.10.2022 / Documento completo allegato Il presente Documento illustra le norme tecniche applicaibili durante le fasi del ciclo di vita delle attrezzature a pressione, in particolare le norme tecniche della serie Serie UNI/TS 11325-X - Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione. Strutturato con presentazione a fasi, consente di identificare i [...]

Direttiva PED schematizzata

Direttiva PED schematizzata Ed. 2018 ID 7116 del 28.10.2018 Il Documento allegato illustra la Direttiva 2014/68/UE "PED", in particolare con l’aiuto di diagrammi e tabelle, si individuano le parti principali della Procedura di classificazione PED fino alle Tabelle di valutazione della conformità, in breve sintesi: - il campo di applicazione PED - la classificazione delle attrezzature a pressione - la classificazione dei fluidi del Gruppo I e II e la relazione con il  [...]

UNI/PdR 47:2018

UNI/PdR 47: la prassi di riferimento per un Sistema di Gestione della Protezione Civile La prassi di riferimento UNI/PdR 47 è strutturata in 2 sezioni, numerate da 1 a 2. La sezione 2 definisce un Sistema di Gestione della Protezione Civile che consente ad un’Organizzazione di sviluppare e attuare politiche e obiettivi che tengano conto delle buone pratiche, nonché delle prescrizioni legali e tecniche in vigore. UNI/PdR 47.1:2018 Protezione civile - Linee guida [...]

RAPEX Report 43 del 26/10/2018 N.17 A12/1575/18 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 26/10/2018 N. 17 A12/1575/18 Germania Approfondimento tecnico: Disco a catena Il prodotto, di marca Falon Tech, mod. FT12514 è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alle norme tecniche: - EN 60745-1:2009 [...]

Metodologie valutazione emissioni odorigene

Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene Delibera SNPA n. 38/2018 del 03 Ottobre 2018 Il tema del monitoraggio, controllo e valutazione dell’impatto olfattivo prodotto da alcune realtà industriali è oggetto di sempre maggior attenzione per la Pubblica Amministrazione, per gli Enti preposti al rilascio delle autorizzazioni ambientali e, di conseguenza, per gli Enti di controllo in relazione alle sempre più numerose segnalazioni e richieste di inter [...]

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute Condizionamento dei prodotti per la cura della salute - Informazioni che devono essere fornite dal fabbricante del dispositivo medico per il condizionamento dei dispositivi medici La norma specifica i requisiti relativi alle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante di dispositivi medici riguardanti il condizionamento di un dispositivo medico che richiede pulizia seguita da disinfezione e/o sterilizzazio [...]

Circolare Inail n. 40 del 25 ottobre 2018

Circolare Inail n. 40 del 25 ottobre 2018 Oggetto: Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e tecnici sanitari di radiologia autonomi. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2018. Con effetto dall'anno 2000 e a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall'Inail ai mutilati e ... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 26497 | 19 Ottobre 2018

Infortunio durante l'attraversamento di una zona di pericolo Mancata segnalazione e responsabilità del datore di lavoro Civile Sent. Sez. L Num. 26497 Anno 2018 Presidente: BERRINO UMBERTORelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 19/10/2018 Ritenuto La Corte d'Appello di L'Aquila con sentenza n. 508/2013 rigettava l'appello proposto dalla W.T. S.p.A. avverso la sentenza che in accoglimento dell'azione di regresso ex artt. 10 e 11 d.p.r. 1124/65 proposta dall'Inail, aveva conda [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 47793 |19 Ottobre 2018

Mancata valutazione del rischio specifico connesso all'operazione di spurgo Penale Sent. Sez. 4 Num. 47793 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 22 settembre 2017, ha parzialmente riformato mediante concessione della non menzione della condanna, confermandola nel resto, la sentenza con la quale il Tribunale di Brescia aveva condannato P.R. alla pena ritenuta di giustizia in relazione [...]

Safety ADR 2019

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2019 25.10.2018 Apple iOS 26.10.2018 Google Android Disponibile"Safety ADR" aggiornata ad ADR 2019 (acquisto in-app Database ADR 2019) ed con funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. 4a Versione ADR: ADR 2013/ADR 2015/ADR 2017/ADR 2019 Safety ADR© Dangerous Goods IT/EN ADR 2019 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goo [...]

Linee Guida Rapporti di Sicurezza stoccaggi sotterranei gas naturale

Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza MATTM Ottobre 2018 La Commissione Europea nel 2008 aveva già preannunciato l’assoggettabilità alla normativa sui rischi di incidente rilevante degli stoccaggi sotterranei di gas naturale. In Italia la Circolare Interministeriale del 21/09/2009 ha stabilito che per le concessioni di stoccaggio già in esercizio, il Gestore era tenuto ad adempiere entro il 28 gennaio 2 [...]

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso

Quesito MATTM 8/2018 - cessazione qualifica rifiuto conglomerato bituminoso Quesito 08 2018, ottobre Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”. In risposta ai quesiti di cui alla nota prot. 63/18 del 07/09/2018 ed ad ulteriori [...]

Store Certifico: Promo -20% fino al 5 Novembre

  Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -20% fino al 05 Novembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -20%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Prodotti al di fuori [...]

Diossine Furani e PCB

Diossine Furani e PCB ID 7103 | 25.10.2018 Il presente opuscolo è stato redatto per raccogliere in modo unitario le informazioni di base di natura tecnica, scientifica e giuridica relative alle diossine, furani e policlorobifenili. Il lavoro non si rivolge esclusivamente a un pubblico specializzato e pertanto è stato redatto con un taglio divulgativo per facilitarne la comprensione ad un pubblico più vasto, pur rimanendo fedele alla sua funzione di strumento di studio [...]

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche / Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025 ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download PreviewNel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta [...]

ENEA 2018 | Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD ENEA 2018 Al fine di sviluppare un sistema energetico sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, i Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre ulteriormente le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40 % entro il 2030 rispetto al 1990, da conseguire con l’aumento del consumo di energia da fonti rinnovabili e attraverso un ulteriore incremento dell’efficienza energetica, operando in particolare sulla d [...]

Zone climatiche: Tabella A aggiornata D.P.R. 412/1993

Zone climatiche: Tabella A aggiornata D.P.R. 412/1993 Aggiornamento: 24.10.2018 | Documento completo allegato Tabella dei gradi/giorno dei comuni italiani raggruppati per regione e provincia estratta (Allegato A) D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412 Consolidato 2018 ALLEGATO A  D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412 | Consolidato 2018 La Tabella A allegata è aggiornata al 24.10.2018 Il D.P.R. n.412 del 26 agosto 1993, la norma sugli impianti termici degli edifici ai fini d [...]

Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque

Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque  Linea Guida per la scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE Delibera n. 39/2018 Consiglio SNPA DELIBERA 1. Di approvare il documento "Linea Guida per la scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE ", che è parte integrante della presente delibera; 2. di ritenere il presente atto, ai sensi dell'art. 8 del predetto R [...]

Marcatura CE degli impianti ceramici

Marcatura CE degli impianti ceramici Nel 2014 la regione Emilia-Romagna ha istituito il gruppo di lavoro regionale per la prevenzione infortuni sul lavoro nel comparto della ceramica (tra Regione Emilia-Romagna, Aziende USL di Modena e Reggio Emilia, Parti sindacali e datoriali del settore ceramico) con l’obiettivo di mettere a punto indicazioni condivise per chiarire obblighi e responsabilità nella marcatura CE di macchine e impianti nel comparto. In particolare il gruppo di [...]

Revisione direttiva acqua potabile

Revisione della direttiva sull'acqua potabile Revisione Direttiva 98/83/CE Update 23.12.2020 Pubblicata nella GU L 435/1 del 23.12.2020 la Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano  Entrata in vigore: 12.01.2021 Recepimento: 12.01.2023 Periodo transitorio: Entro il 12.01.2026 gli Stati membri adottano le misure necessarie a garantire che le acque dest [...]

Decreto 213 del 13 Settembre 2018

Decreto Ministero dell'Interno  213 del 13 Settembre 2018 Formazione personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di effettuazione dei corsi di addestramento rivolti al personale addetto alle operazioni di carico e scarico di gas naturale con densità non superiore a 0, 8 e di biogas, ai sensi del paragrafo 6.1, della sezione VI dell'allegato al decreto [...]

Sfide e cambiamenti SSL nell’era digitale

Sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale INAIL 2018 Seminario di aggiornamento dei professionisti Contarp, Csa, Cit La quarta rivoluzione industriale è in pieno svolgimento, sono in atto rapidi cambiamenti nell’intero contesto sociale e sono in via di sviluppo paradigmi che stanno introducendo un nuovo concetto di “lavoro” nell’ambito della cosiddetta GIG economy. Gli Atti del Seminario, che testimoniano l’in [...]

Siti contaminati | Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41

Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41 Approvazione dei documenti: - Progettazione del monitoraggio di vapori nei siti contaminati; - Metodiche analitiche per le misure di aeriformi nei siti contaminati; - Procedura operativa per la valutazione e l'utilizzo dei dati derivanti da misure di gas interstiziali nell'analisi di rischio dei siti contaminati ... Delibera 1. Di approvare i documenti "Progettazione del monitoraggio di vapori nei siti contaminati" e relative Appendici, "Metodiche a [...]

Proposte di modifica revisione codice contratti pubblici

Proposte di modifica revisione codice contratti pubblici 18 Ottobre 2018  Conferenza delle Regione e delle Province autonome Lo scorso 10 settembre si è conclusa la consultazione pubblica avviata dal Ministero delle infrastrutture e trasporti sul Codice dei contratti (DLgs. 50/2016) propedeutica ad una proposta di riforma da presentare nel prossimo autunno. La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha predisposto, con l’ausilio di Itaca e, con il coinvolgime [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1584

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1584 della Commissione del 22 ottobre 2018 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l'etichettatura e i controlli GU L 264/1 del 23.10.2018 Entrata in vigore: 12.11.2018 _________ Collegati:Regolamento (CE) n. 889/2008 Decreto 18 lu [...]

Decisione (UE) 2018/1590

Decisione (UE) 2018/1590 della Commissione del 19 ottobre 2018 che modifica le decisioni 2012/481/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE e 2014/893/UE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) a taluni prodotti, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2012/481/UE è sostituito dal seguente: «Artico [...]

Certifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019

Certifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019 Vedi il Tuo Codice Promo Fidelity*Se vuoi scegliere tematiche di Tuo interesse, puoi richiedere la personalizzazione dell'Abbonamento, prima o dopo l'acquisto inviandoci la richiesta Support. Valuta anche l'Upgrade da un Abbonamento singolo. Abbonamento FULL Promo  2019- Sicurezza Lavoro- Marcatura CE- Normazione- Direttiva macchine - Trasporto ADR- Chemi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024