Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2018

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione

Luoghi MA.R.C.I.: Norma e Classificazione  / Update CEI 64-8 ed. 9a 2024 ID 5442 | Rev. 2.0 del 15.10.2024  CEI 64-8 ed. 9a 2024 Documento aggiornato alla nuova edizione della norma CEI 64-8 Ed. 9a (2024) L'acronimo "MA.R.C.I." sta per "MAggior  Rischio in Caso d'Incendio" o meglio sta ad indicare i luoghi dove il rischio relativo all'incendio è maggiore che in un luogo ordinario. Nei luoghi MA.R.C.I. (in seguito MARCI), gli Impianti elettrici devono rispetta [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) FAQ e Chiarimenti

Criteri Ambientali Minimi (CAM) FAQ e Chiarimenti Update 20 Novembre 2018 FAQ e Chiarimenti Edilizia - Update 15.11.2018 Chiarimenti sui Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici, adottati con DM 11 ottobre 2017 e pubblicati sulla G.U n. 259 del 6 novembre 2017 ... I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie [...]

CEM4 | Rel. 4.8.11 [Miniature 1]

CEM4 | Rel. 4.8.11 (Build 0) | 17 Gennaio 2018 17 Gennaio 2018 "Miniature 1" CEM4 "miniature" è la nuova versione 2018 del software, nella quale è sviluppata una nuova interfaccia grafica di lavoro con gestione evoluta delle immagini, in particolare è possibile inserire e gestire immagini a video sempre in evidenza nelle schermate di compilazione delle VR ed in altre posizioni di CEM4 tale da avere immediata evidenza del contesto di lavoro.  Inf [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2017

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 13 Dicembre 2017 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto [...]

7° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

7° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 17.01.2017 Decreto Direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018 Con il decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e su [...]

16° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

16° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  16 Gennaio 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 3 del 16 gennaio 2018 Con il Decreto direttoriale n. 3 del 16 Gennaio 2018 - emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico - &egrav [...]

Strategia europea | Rifiuti di plastica

Strategia europea | Rifiuti di plastica Commissione Europea 16/01/2018 European Strategy for Plastics in a Circular Economy Estratto Comunicato Stampa (traduzione IT non ufficiale) Questa strategia pone i fondamenti per una nuova economia delle materie plastiche, dove la progettazione e la produzione di materie plastiche e di prodotti di plastica rispettino pienamente le esigenze di riutilizzo, riparazione e riciclaggio e siano materiali più sostenibili. Ciò offrir&agr [...]

Decreto 18 dicembre 2017

Notifica pec verbali di accertamento violazioni del codice della strada Decreto Ministero dell'Interno 18 dicembre 2017 Disciplina delle procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del codice della strada, tramite posta elettronica certificata Art. 2. Ambito di applicazione e norme applicabili 1. Il presente decreto si applica al procedimento di notificazione dei verbali di contestazione, redatti dagli organi di polizia stradale, di cui all’art. [...]

Decreto MIT 7 dicembre 2017

 Attuazione art. 196 co. 2 Codice contratti pubblici Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  7 dicembre 2017  Modalità e limiti di spesa per i servizi di supporto e di indagine per il collaudo di infrastrutture di grande rilevanza o complessità affidate con la formula del contraente generale, in attuazione dell’articolo 196, comma 2, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e successiv [...]

Decreto MIT 21 dicembre 2017

Omologazioni ed imballaggi nel trasporto internazionale di merci pericolose Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  21 dicembre 2017  Struttura del decreto:Art. 1. Definizioni ed acronimiArt. 2. Approvazione imballaggi, grandi imballaggi e contenitori intermediArt. 3. Approvazione cisterne mobili e contenitori per gas a elementi multipli (CGEM)Art. 4. Rilascio, rinnovo e vigilanza sugli organismi autorizzati/riconosciutiArt. 5. Approvazione delle apparec [...]

D.P.R. 6 giugno 2005 n. 134

D.P.R. 6 giugno 2005 n. 134 Regolamento recante disciplina per le navi mercantili dei requisiti per l'imbarco, il trasporto e lo sbarco di merci pericolose (GU n. 163 del 15.07.2005 - SO n.123) CollegatiTraghetto di merci pericolose: Decreto 303/2014 [...]

Direttiva OND: consultazione pubblica prossima

Direttiva 2000/14/CE OND: consultazione pubblica prossima Commissione Europea 16 gennaio 2018 Supporting study for an evaluation and impact assessment of directive 2000/14/EC on noise emission by outdoor equipment consultation strategy Di seguito si evidenziano i punti salienti, in vista del lancio imminente della consultazione pubblica riguardante la Direttiva 2000/14/CE (OND), del documento del 16 gennaio 2018  "Supporting study for an evaluation and impact asse [...]

San Marino: access ADR on 15 January 2018

San Marino: access ADR on 15 January 2018 Reference: C.N.8.2018.TREATIES-XI.B.14 (Depositary Notification) EUROPEAN AGREEMENT CONCERNING THE INTERNATIONAL CARRIAGE OF DANGEROUS GOODS BY ROAD (ADR) GENEVA, 30 SEPTEMBER 1957  SAN MARINO: ACCESSION The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The above action was effected on 15 January 2018. The Agreement will enter into force for San Marino on 15 February 2018 in acc [...]

Verifiche attrezzature e insiemi a pressione: UNI 11325-12:2018

Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione | UNI 11325-12:2018 Il Documento allegato illustra la nuova norma UNI 11325-12:2018 elaborata per dettagliare le procedure generali per effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature a pressione e degli insiemi. La norma UNI 11325-12:2018 - Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzatu [...]

CPR Variante 64-8 V4: nota

Cavi CPR: il CEI cancella la nota editoriale alla Variante 4 E' possibile utilizzare cavi non CPR purché siano stati immessi sul mercato prima del 1 luglio 2017 e ne sia evidenza. La nota emessa dal CT 64 il 1° giugno (e quindi in data antecedente l’entrata in vigore del Dlgs 106/2017 (Decreto Legislativo n. 106/2017 Sanzioni CPR pubblicato il 10 Luglio 2017) viene cancellata: *Nota V4:“Secondo il principio giuridico per il quale si applica la norma tecnica vigen [...]

Rettifica decisione (UE) 2017/175 Ecolabel UE strutture ricettive

Rettifica decisione (UE) 2017/175  Ecolabel UE strutture ricettive Rettifica della decisione (UE) 2017/175 della Commissione del 25 gennaio 2017 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE alle strutture ricettive ______ Pagina 20, allegato, criterio 6, lettera a), punto ii): anziché: «Tipo di apparecchio per il riscaldamento d'ambiente ad acqua Indicatore di efficienza Caldaie a pompa di calore (due opzioni [...]

Accessori per il sollevamento: Progetto di norma U36002460

Accessori per il sollevamento | Progetto di norma U36002460 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale Update 08.05.2018A seguito del termine dell'inchiesta pubblica finale del progetto di norma U36002460 pubblicato il Rapporto tecnico UNI/TR 11707:2018.UNI/TR 11705:2018 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del p [...]

Progetto di norma UNI1604054

Progetto di norma UNI1604054 Protezioni contro gli urti in ambito industriale - Criteri di scelta Update news 19.12.2022, pubblicata: UNI/TR 11886-2:2022 Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 2: Criteri di scelta Il rapporto tecnico fornisce linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1. Il rapporto tecnico definisce le specifiche per la corretta installazione d [...]

Procedure di fissazione dei LMR di prodotti fitosanitari

Procedure di fissazione dei limiti massimi di residuo di prodotti fitosanitari in matrici vegetali e animali Rapporti ISTISAN 17/35 L’ultimo aggiornamento e pubblicazione delle linee guida europee in materia di fissazione di Limiti Massimi di Residuo (LMR) per i prodotti fitosanitari è di fondamentale importanza nell’ambito dell’applicazione degli art. 10 e 12 del Regolamento (CE) 396/2005 e per l’applicazione dell’art. 8 del Regolamento (CE) 1107/2009 [...]

ECHA: Update Candidate list 15.01.2018

ECHA: Update Candidate list 15.01.2018 Aggiunte all'elenco delle sostanze candidate (SVHC) sette nuove sostanze ed aggiornato il bisfenolo-A  Helsinki, 15 gennaio 2018 - L'ECHA ha aggiunto sette nuove sostanze estremamente problematiche (SVHC) all'elenco delle sostanze candidate ed aggiornato la voce relativa al bisfenolo A (BPA) seguendo il processo di identificazione SVHC con il coinvolgimento del comitato degli Stati membri (MSC). L'elenco delle sostanze candidate ad alto ris [...]

Circolare Albo gestori Ambientali n. 59 del 12.01.2018

Chiarimenti nuovi requisiti responsabile tecnico Circolare Albo gestori Ambientali  n. 59 del 12.01.2018 Applicazione disposizioni delibera n. 6 del 30 maggio 2017, riguardante i requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del DM 120/2014. 1. Requisiti del responsabile tecnico (articolo 1) Il responsabile tecnico che ricopre tale ruolo per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi (categoria 5) è da ritenersi idoneo anche per il trasp [...]

Ossigeno pressurizzato: Uso sicuro scambiatori di calore

Safe use of brazed aluminium heat exchangers for producing pressurized oxygen EIGA Document 145/18 (Revision of Doc 145/14) Uso sicuro di scambiatori di calore in alluminio brasato per la produzione di ossigeno pressurizzato (pubblicazione rivista) Questa pubblicazione riguarda gli scambiatori di calore in alluminio saldobrasato (BAHX) utilizzati per l'ebollizione dell'ossigeno prodotto a pressioni elevate. Poiché BAHX è uno dei componenti principali di un'unità di se [...]

ADR: Amendments into force since 3 January 2018

ADR: Amendments into force since 3 January 2018 Depositary notifications C.N.345.2017.TREATIES-XI.B.14 and C.N.626.2017.TREATIES-XI.B.14  The amendments are contained in Annex III of document ECE/TRANS/WP.15/237 C.N.626.2017.TREATIES-XI.B.14 (Depositary Notification)By 3 October 2017, none of the Contracting Parties to the above-mentioned Agreement had communicated an objection to the Secretary-General. Consequently, in accordance with the provisions of article 14 (3) o [...]

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560 / Decreto BIM Consolidato 2021 ID 5416 | 04.08.2021 / Decreto BIM Consolidato 2021 con le modifiche apportate dal decreto 312/2021. Update 03.08.2021 Pubblicato sul sito del MIMS il 3 agosto 2021 il decreto 312/2021 che modifica il  decreto 560/2017.  Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018 Art. 1 (Finalità)Il presente decreto, in attuazion [...]

European Atlas of Natural Radiation

  European Indoor Radon Map The European Indoor Radon Map reports the arithmetic means (AM) over 10 km x 10 km grid cells of annual indoor radon concentration in ground-floor rooms of dwellings. This grid has been defined by the JRC and uses a GISCO-Lambert azimuthal equal area projection. The input data are provided by national competent authorities (see list below), which aggregate their original data into the grid and calculate a set of statistics per cell: the AM, standard d [...]

Piano Nazionale Radon

Piano Nazionale Radon 2002 Il PNR consiste in un piano pluriennale per realizzare, in modo coordinato a livello nazionale, il complesso di azioni necessarie per ridurre il rischio di tumore polmonare associato all’esposizione al radon.Dotarsi di un PNR è diventato obbligatorio per ogni Paese membro dell'UE, in base alla nuova direttiva europea 2013/59/EURATOM in materia di radioprotezione, pubblicata il 17 gennaio 2014 che deve essere recepita dagli stati membri entro il 6 [...]

Il Radon nelle scuole dell'Umbria

Il Radon nelle scuole dell'Umbria Campagne di monitoraggio e azioni di rimedio Il radon è tra i principali inquinanti dell’aria indoor e la sua pericolosità per la salute umana, in termini di insorgenza di cancro al polmone, è tale che l’International Agency for Research on Cancer (IARC) lo ha inserito nel gruppo 1 degli agenti cancerogeni per l’uomo, ovvero quello la cui cancerogenicità è riconosciuta. La percezione del rischio associat [...]

Protection Public Exposure Indoors due to Radon

Protection of the Public against Exposure Indoors due to Radon and Other Natural Sources of Radiation Requirements for the protection of people from harmful consequences of exposure to ionizing radiation, for the safety of radiation sources and for protection of the environment are established in the IAEA Safety Requirements for Radiation Protection and Safety of Radiation Sources: International Basic Safety Standards (IAEA Safety Standards Series No. GSR Part 3).Safety Standards Series No. [...]

Il radon in Italia: guida per il cittadino

Il radon in Italia: guida per il cittadino Il gas radon costituisce oggi in Italia la seconda causa di cancro al polmone dopo il fumo di tabacco. Il documento: “Il radon in Italia: guida per il cittadino” (Ed. 2007/2014) rappresenta il tentativo di informare in modo semplice, completo e obiettivo il grande pubblico sul problema rappresentato dal radon nelle abitazioni, fornendo al contempo indicazioni di intervento e riferimenti istituzionali. L’esposizione a questo impo [...]

RADON: Direttiva 2013/59/EURATOM

Protezione dal Radon nelle abitazioni civili: la Direttiva 2013/59/Euratom  ID 5410 |  24.01.2020 Recenti risultati epidemiologici ottenuti da studi residenziali dimostrano un aumento statisticamente significativo del rischio di carcinoma polmonare correlato all'esposizione prolungata al radon in ambienti chiusi a livelli dell'ordine di concentrazione di  100 Bq/m3. Il nuovo approccio delle situazioni di esposizione permette di inglobare le disposizioni della raccomanda [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024