Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2018

ISO Focus The food journey

The food journey ISO Focus July/August 2018 Why do food safety outbreaks continue to happen? We live in a global food economy and most people purchase and consume foods produced thousands of miles away that are often packaged in bulk to simplify food preparation at home and in restaurants. This leaves plenty of opportunity for pathogens to flourish and makes food-related standards that protect public health and reduce the negative social and economic impact of such crises a vital asset for [...]

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation European Commission 05.07.2018 Dry installed liquid pumps are used in various operating conditions. The range of applications may vary from standard applications without explosion protection measures to applications where a pump´s inlet is connected to a pipe whit permanent explosive atmosphere. Depending on the ambient atmosphere and the probability of occurrence of explosive atmosphere inside the connected piping, requirements are generated to u [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 05/07/2018

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/07/2018 ____________Regol [...]

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti Lavorazioni gravose o usuranti: presentazione della domanda di pensione per accedere al beneficio della non applicazione dell'incremento della speranza di vita Il Decreto ministeriale del 18 aprile 2018, emanato ai sensi dell'art. 1, comma 153, della Legge di Bilancio 2018, si occupa sia di definire le procedure di presentazione della domanda di pensione, al fine di ottenere, per coloro che svolgono lavorazioni gravose o usu [...]

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo e la produzione delle olive INAIL 04 Luglio 2018 Gli oliveti sono per la maggior parte ubicati su terreni con caratteristiche orografiche difficili che non sempre permettono la meccanizzazione delle pratiche colturali e, pertanto, richiedono un significativo impiego di manodopera. Anche nelle aziende a gestione familiare l’attività formativa viene data per scontata ed è facile che le cat [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017 ISPRA Stato dell'Ambiente 80/2018 Il XIII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2017 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Gli elementi di conoscenza della variabilità climatica presente e passata sono di importanza fondamentale per valutare gli impatti e definire le st [...]

D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112

D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.  (GU n.92 del 21.4.1998 - SO n. 77) Entrata in vigore del decreto: 6.5.1998   Testo vigente al: 4.7.2018... [...]

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conducting management system audits, as well as guidance on the evaluation of competence of individuals involved in the audit process. These activities include the individual(s) managing the audit programme, auditors and audit teams. It is applicable to all organizations that need to plan and conduct [...]

Circolare n°2/2018 | Aggiornamento normativo: Equipaggiamento marittimo

Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. Prot. 38317 - Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Oggetto: Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. "Per opportuna conoscenza si informa che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica i seguenti decreti: 1) il Decreto del Presidente della Repubblica 20 Dicembre 2017, n. 239, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del C [...]

D.L. 27 luglio 2005 n. 144

D.L. 27 luglio 2005 n. 144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.173 del 27-7-2005 ) Legge 31 luglio 2005, n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.177 del 1-8-2005 ) Entrata in vigore del provvedimento: 2/8/2005 Testi vigenti al 04.07.2008... [...]

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (GU n.226 del 28-9-2011 - SO n. 214 ) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011.Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119.Testo vigente al 03.07.2018... [...]

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 / Regolamento esecuzione TULPS ID 6458 | 03.07.2018 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza.(GU n.149 del 26-6-1940 - SO n. 149) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1940Testo vigente al 03.07.2018Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773

Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 / Consolidato 10.2024 - Testo coordinato VVF 03.2025 ID 6457 | Update 07.03.2025 / In allegato Testi consolidati/coordinati  Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS)(GU n.146 del 26.6.1931 - S.O. n. 146) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1931In allegato:- Testo VVF Marzo 2025 (Abbonati Full Plus)- Testo VVF Dicembre 2024 (Abbonati Full Plus)- Test [...]

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2018 con nota C.N.304.2018.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dal Portogallo (Chairman del WP.15), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2019.Se entro tre mesi (entro il 1° ottobre 2018) non vi saranno obiezioni da parte degli Stati cont [...]

Il "fochino": Quadro normativo

Il "fochino": Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 6455 | Update 13.05.2025 / Documento completo in allegato Documento completo allegato, normativa di riferimento per l'attività di "fochino". Per “fochino” si intende colui che effettua il brillamento di mine con innesco elettrico e a fuoco, ecc come da definizione Art. 27 D.P.R. 19/03/1956, n. 302. Update Rev. 1.0 del 13 maggio 2025 - Aggiornamento normativo - Circolare del 29 agosto 2005 D.P.R. 1 [...]

Campagna informativa "Impariamo dagli errori"

  Campagna informativa "Impariamo dagli errori" ID 6454 | 07.03.2018 Raccontiamo alcune storie di infortuni perchè non ne accadano più di uguali Raccontiamo qui alcune storie di casi veri indagati, con la speranza che l’informazione su questi eventi contribuisca a ridurre la possibilità del ripetersi ancora, nei nostri territori, di infortuni con le stesse dinamiche. Le schede, prima della loro pubblicazione, sono revisionate e [...]

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 e Registro verifiche

Impianti elettrici Locali uso medico | CEI 64-8/7 (2024) e Registro verifiche e manutenzioni / Ed. Ottobre 2024 ID 6453 | Rev. 2.0 del 13.10.2024 / Documento aggiornato CEI 64-8:2024 Rev. 2.0 del 13.10.2024 / CEI 64-8 (2024) Il Documento Rev. 2.0 del 13.10.2024 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024) Il presente elaborato illustra le disposizioni legislative e normative per lo svolgimento delle verifiche, controlli e manutenzione degli impianti elettrici nei loca [...]

D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81

D.lgs. 30 maggio 2018 n. 81 | Attuazione direttiva NEC (National Emission Ceiling) ID 6451 | 17.07.2018 Decreto Legislativo 30 maggio 2018 n. 81  Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE. GU n.151 del 02.07.2018 Modifiche:- Decreto 11 novembre 2024  [...]

Legge 26 aprile 1974 n. 191

Legge 26 aprile 1974 n. 191 / Prevenzione degli infortuni sul lavoro FS Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. GU n.134 del 24/05/1974 ... Art. 1. Per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle attivita' tipicamente industriali nonche' nelle attivita' proprie dell'esercizio ferroviario ed in quelle ad esso strettamente connesse svolte dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, si applica [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 - 07.2018

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2018 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2018 (02 Luglio 2018)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Luglio 2018  Download TUS Ed. 07.2018 ... Novità in questa versione: - Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le [...]

Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA

  Risk analysis: Le tecniche qualitative FMECA, HAZOP, FTA ID 6447 | 02.07.2018 / Documento completo allegato Analisi di base delle tecniche qualitative di analisi dei rischi (Hazard Evaluation Procedures):- FMECA, - HAZOP, - ALBERO DEI GUASTI (FAULT TREE ANALYSIS) (FTA)- ALBERO DEGLI EVENTI (EVENT TREE ANALYSIS) (ETA) Documenti FMEA | HAZOP | FTASono disponibili nel sito i seguenti Documenti dedicati alle Hazard Evaluation Procedures, FMEA e HAZOP: - FMEA | [...]

Regolamento (UE) n. 510/2011

Regolamento (UE) n. 510/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 maggio 2011 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni dei veicoli commerciali leggeri nuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri GU L 145 del 31.5.2011, pag. 1 ________ Testo consolidato Settembre 2017 Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631 ... [...]

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001 UNI, 02 Luglio 2018 INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione). La UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e gui [...]

Deroghe interne ADR | Modifica Alleg. I, II e III direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2018/936 della Commissione del 29 giugno 2018 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.GU n.L 165/42 del 02.07.2018 Articolo 1Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le de [...]

IEC 60695-6-2:2018

IEC 60695-6-2:2018 Fire hazard testing - Part 6-2: Smoke obscuration - Summary and relevance of test methods EC 60695-6-2:2018 provides a summary of commonly used test methods for the assessment of smoke obscuration. It presents a brief summary of static and dynamic test methods in common use, either as international standards or national or industry standards. It includes special observations on their relevance to electrotechnical products and their materials and to fire scenarios, and gi [...]

Regolamento (CE) n. 443/2009

Regolamento (CE) n. 443/2009 Regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove nell’ambito dell’approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO 2 dei veicoli leggeri (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 140 del 5.6.2009_________Testo consolidato Maggio 2018 Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631 ... [...]

Direttiva 2007/46/CE

Direttiva 2007/46/CE Diretiva 2007/46/CE del Parlamemto europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007 che istituisce un quadro per l’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli («direttiva quadro») GU L 263 del 9.10.2007Testo consolidato allegato al 31.03.2018 Direttiva abrogata da: Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, re [...]

IATF 16949:2016

IATF 16949:2016 Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE. In allegato Documentazione IATF 16949:2016 Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009. La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico & [...]

Decreto 26 febbraio 2004

Decreto 26 febbraio 2004 Definizione di una prima lista di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici.GU n. 58 del 10.03.2004Collegati:Direttiva 2000/39/CE ... [...]

Decreto 4 febbraio 2008

Decreto 4 febbraio 2008  Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE.  GU n.48 del 26.02.2008 Collegati:Direttiva 2006/15/CE [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024