Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2017

Emissione CO2 e altri gas a effetto serra settore elettrico

Fattori di emissione atmosferica di CO2 e altri gas a effetto serra nel settore elettrico In questo rapporto è descritto l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione atmosferica di anidride carbonica e altri gas a effetto serra per la generazione e i consumi di energia elettrica. I fattori di emissione per il settore elettrico sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

CEM4 User Manual and Example

CEM4 User Manual and Example CEM4: Certifico Machinery Directive Software Important First and foremost always check the applicability of the machine to other Directives of the "New Approach" which provide for CE marking:- Dir 2006/95/EC "Low Voltage" (almost always)- Dir 2004/108/EC "Electromagnetic Compatibility" (almost always)- Other eg ATEX , PED , etc., and import the relevant requirements (see Administration standards), proceed to the Risk Assessment (see Risk Assessment customized) [...]

Consulente ADR

Consulente ADR 2025 ID 1303 | Rev. 10.0 del 16.01.2025 Documenti e modelli del Consulente ADR: Relazione annuale (formato .doc compilabile), Relazione di incidente (formato .doc compilabile), Modulistica (formato .doc compilabile), Quiz e Studi del caso per l’esame di Consulente, normativa, documenti di sintesi, etichette. I Clienti in possesso del Prodotto Rev. 9.0 acquistato entro un anno dalla Rev. 10.0 (16.01.2025) possono scaricare gratuitamente la nuova Rev. 10.0 (2025) [...]

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014)

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014) Relazione della Commissione al Consiglio, al parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'attuazione della Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per i periodi 2008-2011 e 2011-2014. La direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso mira principalmente a evitare la produzione di rifiuti derivati dai veicoli e dai relativi componenti, onde ridurre lo smaltimento finale di rifiuti e il [...]

Regolamento (UE) 2017/542

Regolamento (UE) 2017/542 (informazioni emergenza sanitaria - All. VIII CLP) Regolamento (UE) 2017/542 della Commissione del 22 marzo 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele mediante l'aggiunta di un allegato relativo alle informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria. G.U. L. 78/1 del 23 marzo 2017 [...]

Proposta di legge n. 4341 - Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici

Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici Proposta di legge n. 4341 Presentata in data 1° marzo 2017 La presente proposta di legge disciplina la gestione dei sottoprodotti di natura organica prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche al fine di separare i materiali organici prima che essi possano mischiarsi con rifiuti riciclabili rendendo difficoltoso o maggiormente oneroso il recupero di questi ultimi.I sottoprodotti di cui al comma 1 del presente articol... [...]

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 3800 | 22.03.2017 / Interventi allegati Sono disponibili on line alcuni degli interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, tenutasi a Roma nei giorni 19 e 20 dicembre 2016 presso il centro congressi "Auditorium Antonianum" in Viale Manzoni 1.La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici è un appuntamento istituzionale giunto ormai alla sua 9° edizione. La Conferenza ha inteso fare il punto sul [...]

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso

EN ISO 12100:2010: Pericolo | Situazione pericolosa | Evento pericoloso EN ISO 12100 nell'Appendice B distingue chiaramente: 1. Pericoli 2. Situazioni pericolose3. Eventi pericolosi La appendice fornisce, in prospetti separati, esempi di pericoli, situazioni pericolose ed eventi pericolosi per chiarire questi concetti e per aiutare le persone che svolgono la valutazione del rischio nel processo di identificazione dei pericoli. Gli elenchi dei pericoli, delle situazioni pericolose e [...]

Check list Obblighi Datore di Lavoro D.Lgs. 81/2008

Check list Obblighi Datore di Lavoro (DL) D.Lgs. 81/2008 Documento che sintetizza in forma check list (70 punti), gli Obblighi “generali” del Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008, con: - Parte normativa; - Descrizione breve; - Modalità; - Check di controllo. L'intento del Documento è dare evidenza formale sintetica degli Obblighi in carico al Datore di Lavoro per il D.Lgs. 81/2008, gli obblighi stessi possono essere delegati, nelle modalità e [...]

Modello Dichiarazione MOCA materie plastiche

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti Contatto con Alimenti) / Materie plastiche ID 2879 | Update news 07.05.2023 / In allegato Materie plastiche (fase di commercializzazione diversa dalla vendita al dettaglio)                                           Regolamento (UE) N. 10/2011 materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con [...]

Linea guida manuali di corretta prassi operativa HACCP

Linea-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta prassi operativa / Ed. Rev. 1.0 / 2017 ID 3690 | 08.02.2021 La presente versione costituisce la prima revisione (Rev. 1.0) dopo la pubblicazione del 2011 (Rev 0.0) della Linea Guida sviluppata dal Tavolo di lavoro a cui partecipano rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute coinvolti nel processo di valutazione e successiva validazione dei manuali nazionali di corrett [...]

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI ID 3224 | Modelli aggiornati 10.2016 (MISE/CTI) Decreto ministeriale 10 febbraio 2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica. Tutti i Modelli ed Esempi compilabili previsti dal DM 10.02.2014 approvati MISE e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), vedi anche FAQ MISE. Elenco Libretti e Rapporti di controllo di efficienza energetica, nonché esempi applicativi di cui al Dec [...]

Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS

Tabella riepilogativa Informazione/Formazione lavoratori TUS / Novembre 2024 ID 3195 | Update 6.0 Novembre 2024 / Documento completo allegato Tabella riepilogativa delle attività di Informazione, Formazione ed Addestramento (IFA) previste per i lavoratori nel D.Lgs. 81/2008, con indicazioni legislative correlate e norme tecniche. Nella presente revisione 6.0 Novembre 2024, aggiornato il documento alla formazione Lavori sotto tensione - CEI 11-27:2021, [...]

Modello Dichiarazione MOCA acciaio inox

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti)  / Agg. Nuovo Elenco Acciai inossidabili 2023 ID 2881 | Rev. 2.0 del 23 Gennaio 2023 / In allegato Modello .doc Acciaio Inox                                          1. Prodotto2. Conformità3. Test di idoneità alimentare4. Altre notazioni (facoltativo) - Regolamento 1935/2004/CE-&nbs [...]

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR / Update Rev. 3.0 Marzo 2024 ID 3199 | Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024 / In allegato documento completo Tabella di raccordo Rifiuti/ADR che per ogni caratteristica di pericolo HP rifiuto, riporta i Codici di indicazione di pericolo H (Regolamento CLP), eventuali limiti è l'assoggettabilità alla normativa ADR (Classe/Codice Classificazione) Download Tabella di raccordo 2024 - Preview Update Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024 - Aggiornato elenco aggio [...]

Delibera 8 marzo 2017

Delibera 8 marzo 2017 Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del decreto legislativo n. 33/2013, recante: «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di Governo e i titolari di incarichi dirigenziali», come modificato dall’art. 13 del decreto legislativo 97/2016. (Delibera n. 241). G.U. n. 70 del 24 marzo 2017 __________ Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il dirit... [...]

RASFF Relazione annuale 2016

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO PER GLI ALIMENTI E I MANGIMI RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) ANNO 2016 In data 9 marzo 2017, il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale 2016 sul sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF). RASFF Il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi – RASFF, è un sistema di scambio rapido di informazioni creato nel 1979 all'interno della Comunità Europea. Il RASFF viene istituito u [...]

Fact sheet INAIL: Tumori di origine professionale

Il sistema di monitoraggio per l’identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica Pubblicata dall' INAIL una Fact sheet dal titolo: "Il sistema di monitoraggio per l'identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica" Si tratta di uno strumento ideato per sensibilizzare, nello specifico, l'utente su specifiche tematiche emergenti in tema di tutela della salute e benessere dei lavoratori negli ambienti di vita e di lavoro ai fini della prevenzione degli infortuni e delle mal... [...]

Tabella di corrispondenza ISO 45001 e OHSAS 18001

Tabella di corrispondenza ISO/DIS 45001:2016 / OHSAS 18001 Notizia seguita, allegati Documenti di Lavoro (C-Documenti)Dopo la bocciatura del primo Draft ISO/DIS 45001 nel 2016 è stata rivista la timeline per la pubblicazione del nuovo Standards ISO 45001, ripresa dei lavori del nuovo DIS (inchiesta pubblica) a Marzo 2017, a seguire il Final Draft (FDIS) e ISO finale previsto Dicembre 2017 / Febbraio 2018(*). ISO/DIS 45001:2016Occupational health and safety management systems - [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2017, n. 13462

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2017, n. 13462 - Infortunio con la macchina di confezionamento sottovuoto: sarebbe bastato apporre un riparo a chiusura della fessura 1. M.P. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata, in punto di responsabilità, la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al delitto di cui all'art. 590 cod. pen., perché, in qualità di delegato alla sicurezza e all'igiene del lavoro, per colpa consistita in ... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6771

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6771 - Mansioni incompatibili con lo stato di salute della lavoratrice: diritto di chiedere l’accertamento della compatibilità attraverso la sorveglianza sanitaria Con ricorso al Tribunale di Urbino, C.C. esponeva di essere stata avviata al lavoro ex lege n. 68/99 e di essere stata assunta dalla D.M.M. s.p.a. in data 2.4.03 come operaia addetta all’imballaggio di accessori di metallo; lamentava di essere stata adibita, nel corso degli anni, anche ... [...]

Contenitori-distributori mobili carburanti liquidi 9000 lt

La disciplina dei contenitori-distributori mobili carburanti liquidi 9000 lt Update 06.12.2017: Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.Sono abrogati:a) decreto del Ministro dell’interno del 19 marzo 1990 recante «Norme per il rifornimento di carburant [...]

RAPEX Report 12 del 24/03/2017 N.6 A12/0345/17 Islanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 24/03/2017 N.6 A12/0345/17 Islanda Approfondimento tecnico: Sedia a sdraio Il prodotto “Mysingso”, di marca Ikea, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norme tecnica EN 581: Ikea product recalls Se il tessuto viene rimosso, è possibile ruotare il telaio in modo da rivolgere i ganci di plastica verso il terreno nel momento in [...]

Check list verifica di cilindri a stelo semplice

Check list Conformità Cilindri Oleodinamici a stelo semplice Check list per la verifica di cilindri a stelo semplice conformi a standard dimensionali e di pressione 160 bar La norma tecnica UNI ISO 6020-1 stabilisce le dimensioni metriche di fissaggio per cilindri della serie media come richiesto per l’intercambiabilità dei cilindri oleoidraulici comunemente usati. Le dimensioni della serie media sono applicabili ai cilindri con testate sia tonde sia [...]

CEM4: tutte le Dichiarazioni CE di Conformità in lingue UE

Dichiarazioni CE di Conformità Direttiva macchine in tutte le lingue UE Tutti i Modelli Report delle Dichiarazioni CE di Conformità per la Direttiva macchine 2006/42/CE in lingue UE Elaborate CEM4(*) Sono riportate, nelle diverse lingue, le Direttive generalmente applicabili alle macchine: Macchine:Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CECompatibilità Elettromagnetica:Dir [...]

D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 29

Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 29 / Consolidato 2019 Update 27.05.2019 25.07.2018D.L. 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171), convertito con modificazioni dalla Legge 21 settembre 2018, n. 108 (in G.U. 21/09/2018, n. 220), ha disposto (con l'art. 8-bis, comma 1) l'introduzione del comma 3-bis all'art. 6. Disciplina sanzionatoria per i Regolamenti (CE) n. 1935/2004 (MOCA) e 2023/2006 (GMP) - Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA)- Regolamento (C [...]

Schema di Regolamento potere sanzionatorio ANAC

Poteri sanzioni ANAC: Schema di regolamento Schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC, in materia di contratti pubblici.Consultazione on line dal 21 marzo 2017 - invio contributi entro il 5 aprile 2017Con lo schema di Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di contratti pubblici, oggetto di consultazione, l’Autorità intende disciplinare l’esercizio del potere sanzionatorio previsto dall’art. 213 de [...]

D.L. 17 marzo 2017 n. 25

Decreto Legge 17 marzo 2017 n. 25 "Decreto Voucher" Decreto Legge 17 marzo 2017 n. 25 Disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti G.U. n. 64 del 17 marzo 2017 Art. 1 Abrogazione degli articoli da 48 a 50 del decreto legislativo n. 81 del 2015 1. Gli articoli 48, 49 a 50 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, sono abrogati.2. I buoni per prestazi... [...]

Manuale di Alcologia - ASL brescia

Manuale di Alcologia - ASL brescia Il manuale di alcologia prodotto da ASL Brescia rappresenta uno strumento di aggiornamento professionale che aiuti a formare una visione comune dell’approccio all’alcool dipendenza tra gli operatori sanitari conducendo ad un impegno efficace nell’affrontare una delle aree di fragilità più complessa. Il consumo di alcol rappresenta un importante problema di salute pubblica risultando responsabile in Europa del 3,8% di t [...]

Study on workers’ health protection risk crystalline silica

Study on workers’ health protection risk crystalline silica Study on the implementation of the autonomous agreement on workers’ health protection through the good handling and use of crystalline silica and products containing it. Crystalline silica is a material that is naturally abundant and raw materials and products containing crystalline silica are used in a wide variety of industries. Concerns have been raised about the health impact of exposure to respirable crystalline s [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024