Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Agosto 2014

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009 ID 930 | 17.08.2014 / In allegato Oggetto: richiesta pareri in riferimento alle nuove indicazioni dell’allegato VII che prevede che in alcuni settori lavorativi, considerati a maggior rischio, la periodicità delle verifiche debba essere con frequenza annuale. In riferimento al quesito, riguardo la nota rubricata come in oggetto, concernente le verifiche periodiche di cui all'allegato VII del decreto legislativo 9 apr [...]

CEI EN 60204-1 - CEI EN 60439-1 - EN ISO 13849-1

CEI EN 60204-1 - CEI EN 60439-1 - EN ISO 13849-1 CEI EN 60204-1 CEI EN 60439-1 EN ISO 13849-1La correlazione tra le norme base dell’equipaggiamento elettrico di macchine Presentazione ppt - 121 SlidesCEI EN 60204-1:2006 Valutazione dei rischiAssociazione alla norma CEI EN 60439-1Questionario preliminareUso dispositivi elettroniciCompatibilità elettromagneticaMorsetti di alimentazioneDispositivi di sezionamentoSezionamento mediante prese a spinaCircuiti esclusi dal sezionament [...]

Certifico Norme News: l'App delle Norme Tecniche Armonizzate EN

Certifico norme news Le Direttive del Nuovo Approccio stabiliscono "Presunzione di Conformità" al rispetto dei Requisiti Essenziali definiti se applicate le Norme Tecniche Armonizzate EN pubblicate sulla GUUE. L'App sincronizza le Direttive Nuovo Approccio e le Ultime Comunicazioni relative alle Norme Armonizzate EN per Direttiva. Sono consultabili: - Le Direttive nuovo approccio e modifiche. - Comunicazioni degli elenchi delle Norme armonizzate per Direttiva appena pubblic [...]

Trapano a colonna: Adeguamento al D.Lgs. 81/2008

Interventi sulle macchine utensili per la messa in sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 - All. V Modello esempio relazione di verifica conformità e adeguamento trapano a colonna al D.Lgs. 81/2008. [...]

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI Aspetti tecnici e implicazioni organizzativePremessaL’introduzione della Direttiva Europea RoHS nel luglio 2006 ha certamente rappresentato per l’industria elettronica mondiale un evento di grande impatto e di ampia portata sia tecnica che organizzativa e commerciale e tali effetti continuano nel tempo a fronte degli aggiornamenti ed ampliamenti della Direttiva stessa.Il CEI ha seguito sin dall’inizio l’ [...]

DoP - Regolamento CPR 305/2011

DoP - Regolamento CPR 305/2011 La Dichiarazione di Prestazione può essere resa disponibile onlineEmanato il Regolamento che detta le  condizioni per rendere disponibili online le Dichiarazioni di Prestazione permettono di usare nuove tecnologie dell’informazione e di ridurre i costi per i fabbricanti di prodotti da costruzione e per l’intero settore edile. Regolamento Delegato (UE) N. 157/2014 della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni per re [...]

Preparing for ISO 17305: Rockwell Automation news

Preparing for ISO 17305 Industrial Compliance reports on the countdown  to ISO 17305, which will bring a single global safety standard far machinery control systems The adoption target for IEC/ISO 17305 is 2016 and this will herald the merger of the existing two standards that currently deal with the safety of machinery control systems ISO 13849 and IEC 62061. It is expected that  there  will  then  be a further with two years transition period.IEC 62061 currently de [...]

Linee Guida SGSL UNI-INAIL

Linee Guida UNI INAIL - SGSL ID 902 | 13.08.2014 Le Linee Guida UNI INAIL sono un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, rivolto soprattutto alle PMI che caratterizzano il sistema produttivo italiano. Nello spirito della volontarietà della adozione di SGSL, vogliono essere un valido aiuto nei confronti delle aziende e dei consulenti aziendali. Queste Linee Guida, pubblicate [...]

Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE: Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio

Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE Con Determina n.167 dell’8 luglio 2013, il Presidente dell’Inail, Prof. Massimo De Felice, ha approvato l’edizione 2013 delle Linee di Indirizzo SGI-AE Sistema di Gestione Integrato Salute e Sicurezza Ambiente Aziende Energia le quali aggiornano l’edizione pubblicata nell’anno 2009 (frutto delle attività definite con l’accordo sottoscritto tra Inail ed Asiep [...]

Il nuovo Store Certifico: PROMO Agosto 2014

PROMO Agosto 2014 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.Acquista Certifico Macchine 4 e gli altri Prodotti con carta di credito o bonifico bancario e risparmi il 20%.I Prodotti sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.Offerta valida fino al 22 Agosto 2014. Grazie,Team Certifico Certifico [...]

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE Direttiva 2014/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione. (GU L 96/45 del 29.3.2014) Attuazione IT La Direttiva 2014/29/UE è stata attuata con il Decreto Legislativo 82/2016 (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O n. 16) che modifica il decreto legi [...]

Nuova Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE

Nuova Direttiva Bassa tensione Direttiva 2014/35/UE ID 913 |  Direttiva 2014/35/UEDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione  (GU L 96 del 29.3.2014)...Articolo 27 Abrogazione La direttiva 2006/95/CE è [...]

Nuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33/UE

Nuova Direttiva Ascensori Direttiva 2014/33/UEDirettiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) GUUE L 96/251 del 29.03.2014 Entrata in vigore: 18.04.2016 Gli articoli seguenti: articolo 1, articolo 2, paragrafi da 1 a 4, articoli da 3 a 6, articoli 15 e 16, articolo 19, paragrafi da 1 a 4, articolo 4 [...]

Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE

La nuova Direttiva ATEX Prodotti Direttiva 2014/34/UEDirettiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)(testo rilevante ai fini del SEE)Articolo 43 - Abrogazione La direttiva 94/9/CE, modificata dal regolamento di cui all’allegato XI, parte A [...]

ADR Road map for accession and implementation

ADRRoad map for accession and implementation The European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous  Goods by Road (ADR), done in Geneva on 30 September 1957, entered into force  on 29 January 1968 in accordance with its article 7.  On 1 August 2013, there were 48 Contracting Parties to ADR: Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czec [...]

Guidance Safety Risk Assessment for Chemical Transport Operations

GuidanceSafety Risk Assessment for Chemical Transport Operations Risk assessment is an important tool that should be used by companies to manage the risks of their transport operations. In order to assist companies in carrying out transport risk assessments,Cefic has developed Guidance on Transport Risk Assessment for Chemical Transport Operations. This Cefic Guidance provides general advice on how the safety and environmental risks of transport operations can [...]

Emergency Response Guidebook - ERG 2012

Emergency Response Guidebook ERG 2012  A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation IncidentThe Emergency Response Guidebook: A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation Incident (ERG) is used by emergency response personnel (such as firefighters, and police officers) in Canada, Mexico, and the United States when responding to a transportation em [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.9 Agosto 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.8 - Agosto 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 - "Palchi"

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 "Palchi" ID 902 | Update 27.06.2021 Disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività (GU n. 183 dell'8 agosto 2014) Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute, sono state individuate, ex articolo 88, comma 2-bis, del D.Lgs. n. [...]

1° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

1° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

CEM4 - Rel. 4.6.6 Security

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.6.6 Security 06.08.2014Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8   Informazioni CEM4 466- 0001843: [Funzionalita'] Elevazione temporanea autorizzazioni per l'utente loggato su concessione di un altro utente - 0001830: [Fix] Eccezione di sicurezza per utenti diversi non espressamente autorizzati a modificare la segnaletica - 0001828: [Fix] Eccezione di sicurezza utenti diversi da amministratore non esp [...]

Apparecchi sollevamento: modalità di effettuazione delle verifiche periodiche

Modalità di effettuazione delle verifiche periodiche Circolare n.18 del 23 maggio 2013    Con la circolare n. 18 del 23 maggio 2013 recante “D.M. 11 aprile 2011 concernente la Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art.71, comma 13, del medesimo decreto legislativo - Chiarimenti&rdqu [...]

Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro

Settore Trasporti: Manuale per la Sicurezza e Salute sul lavoro Il presente manuale è stato realizzato allo scopo di mettere a disposizione dei lavoratori della S.T.B. S.r.l. uno strumento divulgativo per il corretto comportamento sul lavoro in termini di sicurezza e salute.  La motivazione primaria che ne ha portato alla realizzazione, è stata la consapevolezza che il segnale più concreto, al fine di sensibilizzare fortemente la struttura aziendale [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.8 Agosto 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.8 - Agosto 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Analisi caratteristiche funzionali e di resistenza parapetti provvisori cantieri

Analisi delle caratteristiche funzionali e di resistenza di differenti tipi di parapetti provvisori prefabbricati utilizzati nei cantieri temporanei o mobili La pubblicazione riporta i risultati dello studio, svolto dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) dell’Inail, che riguarda le misure di prevenzione e protezione impiegate nei cantieri temporanei o mobili; tra tali misure rientrano i parapetti. Nel documento viene effettuata un’analisi delle caratteristiche geometri [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024