Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22962 of our articles broken down into Months and Years.

Dichiarazione di Incorporazione All. IIb Dir. 2006-42-CE

Dichiarazione di Incorporazione All. IIb Dir. 2006-42-CE Direttiva Macchine 2006/42/CE - Esempio di Dichiarazione di Incorporazione All. IIb [Elaborazione Software Certifico macchine] CollegatiDirettiva macchine 2006/42/CEDirettiva Macchine - Dichiarazione di Incorporazione ... [...]

Dichiarazione CE di Conformità All. IIa Dir. 2006/42/CE

Dichiarazione CE di Conformità All. IIa Dir. 2006-42-CE Direttiva Macchine 2006/42/CE - Esempio di Dichiarazione CE di ConformitàAltre Direttive applicabili: Bassa Tensione - Compatibilità Elettromagnetica [Elaborazione Software Certifico macchine] CollegatiDirettiva macchine 2006/42/CEGuida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2019 ENDichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazioneDirettiva Macchine 2006/42/CE - Modello Dichiarazione CE di Conformità ... [...]

Denuncia silicosi asbestosi

Denuncia silicosi asbestosi Fac-simile del modulo Inail di denuncia di silicosi e asbestosi. Fonte www.inail.it... [...]

D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale

D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale - Documento .pdf 88 pagine Per "DPI" è da intendersi qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo (art. 40, titolo IV – Dlgs 626/94 e s.m. e i.).... [...]

Corso carrelli elevatori UNI PD

Corso carrelli elevatori UNI PD Il lavoro con i carrelli elevatori - Corso di Formazione per gli utilizzatori ed i gestori dei carrelli elevatori dell'Università degli Studi di Padova... [...]

Checklist carrelli elevatori

Checklist carrelli elevatori Documento elaborato dalla Azienda U.S.L. di Piacenza per il controllo della sicurezza dei carrelli elevatori.... [...]

Check norme Direttiva macchine 2013

Check norme Direttiva macchine 2013 Semplice Check di controllo principali norme tecniche Direttiva macchine Con la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti previsti dalla Direttiva macchine, in particolare: 1. Fascicolo Tecnico.2. Valutazione dei Rischi, 3. Dichiarazione CE di Conformità. Le norme riportate in check, sono di tipo A/B e sono quelle che generalmente riscontriamo non correttamente riportate nei Documenti [...]

Check norme Direttiva macchine - Rev. 2.0

Check norme Direttiva macchine Semplice Check di controllo principali norme tecniche Direttiva macchineRev. 2.0 - Agg. Febbraio 2014 Con la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti privisti dalla Direttiva macchine, in particolare: 1. Fascicolo Tecnico.2. Valutazione dei Rischi. 3. Dichiarazione CE di Conformità. Le norme riportate in check, sono di tipo A/B/C e sono quelle che generalmente riscontriamo non correttamen [...]

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008 ID 737 | 22.09.2014 La Check Testo Unico Sicurezza - Ambiente elenca gli adempimenti legislativi necessari all’espletamento di una attività. Tali adempimenti sono classificati secondo le seguenti categorie: 1 Autorizzazioni generali per l’esercizio dell’attività2 Antincendio3 Impianti ed attrezzature4 Settore ecologia5 Igiene e salute dei lavoratori6 Sostanze utilizzate... [...]

Check list Sicurezza macchine

Check list Sicurezza macchine Parte I: Equipaggiamenti Check list sulle norme tecniche armonizzate:EN ISO 4413EN ISO 4414EN 61439-1EN 60204-1 280 punti di verifica in Controllo Tecnico ed Esame Visivo EV sugli equipaggiamenti di macchine. Maggiori info Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti [...]

Check List Safety CE

Check List Safety CEDirettiva Macchine Modello esempio di Check List per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine di piccole attrezzature destinate a pressopiegatura di lamiere e manufatti tubolari. La Check List proposta è stata redatta per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine, il file relativo .CEM è importabile in Certifico Macchineattraverso la funzione "Importa Norme da file". Dopo l'importazione è possibile effe [...]

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX Apparecchi: Strutturare le Istruzioni d’Uso in ATEX Check List EN 1127-1 Istruzioni d'Uso apparecchi ATEX Check list sulla norma tecnica armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE:EN 1127-1:2007 - Atmosfere esplosivePrevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Concetti fondamentali e metodologia La norma specifica tra gli altri aspetti generali ATEX, le informazioni per l’uso, inclusa la manutenzione, [...]

Check list Igiene macchine alimentari - Rev. 1.0 2013

Check list Igiene macchine alimentari Direttiva macchine 2006/42/CEAll. I RESS Cap. 2 File CEM importabile in CEM4 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene.EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG)L’European Hygienic Engineering & [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine. Le cesoie a ghigliottina trattate nella presente norma variano per dimensione [...]

Check list EN 1175-1 Carrelli industriali batteria

Check list sulla norma tecnica armonizzata EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C In download Testo dei Requisiti p. 5,6,7 della EN 1175-1:1998+A1:2010 e Appendice ZA con elenco dei punti della norma e RESS della Direttiva Macchine 2006/42/CE in Presunzione di Conformità. EN 1175-1:1998+A1:2010Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici Parte 1: Requisiti generali per carrelli alimentati a batteria [...]

Check List Emissione sostanze pericolose macchine

Check List - Emissione sostanze pericolose macchine EN 626-1:2008Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchineParte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine La conformità ai Requisiti della norma è “Presunzione di Conformità” al RESS 1.5.13 Emissioni di materie e sostanze pericolose della Direttiva Macchine. La EN 6262-1 tratta i principi per il controllo dei rischi per la salute derivanti da sostan [...]

Check list DVR

Check list DVR Il datore di lavoro quindi, che per redigere il "documento", deve analizzare i luoghi di lavoro dei quali è responsabile, può avvalersi di opportune chek-list, che pur non sostituendo l'analisi dei luoghi di lavoro, CHE E' E DEVE ESSERE il risultato di verifiche dirette delle aree di lavoro, possono risultare assai utili per evitare possibili errori ed omissioni. La presente trattazione quindi, vuole fornire una idonea linea guida (non esaustiva) concernente: A) Strutture ediliz... [...]

Check list Cabine verniciatura Rev. 00.2012

Check list Cabine di verniciatura Check list sulla norma armonizzata EN 12981 - Cabine di verniciaturaEN 12981: Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in CM4 PRO Rev. 00.2012 - Foto Brianza Aspira EN 12981 Impianti di verniciaturaCabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature [...]

Certificazione medica malattia professionale

CERTIFICAZIONE MEDICA MALATTIA PROFESSIONALE Fac-simile del modulo Inail di certificazione medica di malattia professionale. Fonte: www.inail.it... [...]

Certificazione medica infortunio

CERTIFICAZIONE MEDICA INFORTUNIO Fac-simile del modulo di certificazione medica di infortunio sul lavoro. Fonte www.inail.it... [...]

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013 Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultiva in data 29 maggio 2013 Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 29 maggio 2013 la Commis [...]

Buone prassi trattori

Buone prassi trattori Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali. Il presente documento si pone l'obbiettivo di fornire soluzioni organizzative e/o procedurali in grado di supportare gli operatori del settore (datori di lavoro, avoratori autonomi,organi di controllo, ecc.) nelle attività di verifica e antenimento dei requisiti di sicurezza dei trattori agricoli o forestali, in ottemperanza agli obblighi previsti dall’articolo 71 comma 4 lette... [...]

Buone Prassi Trattori - INAIL

Buone Prassi Trattori - INAIL Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08 Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL INAIL... [...]

Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine

Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine Attenzione Prodotto Aggiornato daFascicolo Tecnico CE Cancello scorrevole motorizzatoFascicolo Tecnico di Costruzione CECancello scorrevole motorizzato Direttiva 89/106/CEE - Prodotti da costruzioneDirettiva 2006/42/CE - Macchine - Sistema attestazione di Conformità 3- Manuale del controllo di Produzione di Fabbrica- Valutazione dei Rischi Dir. 89/106/CEE- Valutazione dei Rischi Dir. 2006/42/CE- Manuale di Istruzion [...]

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010 Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura 27 ottobre 2011 Villa Colonna Bandini Napoli Elaborazione Certifico Adobe Portfolio - pdf 01. Le buone pratiche sulla manutenzione sicura - F. Grosso, INAIL02. Rimozione delle polveri nella produzione delle piastrelle in ceramica - Az. USL di Modena e Reggio Emilia03. Il prog [...]

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013 Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultiva Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 17 aprile 2013 la Commissione consultiva permane [...]

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio ID 740 | 22.07.2014 Autocertificazione Valutazione dei Rischi D. Lgs. 81/2008 Art. 29 Modello di Autocertificazione Valutazione dei Rischi L’articolo 29, in relazione ai casi indicati dal comma 5, dà la possibilità di redigere un documento di autocertificazione di aver effettuato la valutazione dei rischi.In questi casi è possibile evitare la compilazione del DVR con le modalità indicate nel D. [...]

Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo

Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ PRE-COMPILATA PER LE AZIENDE DEL SETTORE AGRICOLO/FORESTALE (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) ai sensi del Testo Unico Sicurezza D. lgs. 81/2008 e della circolare MLPS n. 12 del 11 Marzo 2013 “Lavoratori del settore agricolo/forestale - Esperienza utilizzo attrezzature di lavoro soggette a formazione abilitazione specifica” Con circolare n. 12 dell&rsquo [...]

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA OSHA Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations Small Business Safety and Health Management SeriesOSHA 3170-02R 2007 Occupational Safety and Health AdministrationU.S. Department of Labor [...]

EN 953 Ripari - Testo requisiti

EN 953:2009 Ripari - Requisiti Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili La presente norma europea specifica i requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari il cui obiettivo principale è la protezione delle persone dai pericoli meccanici. Download file CEM Download file CEM nuovo sito cem4.eu [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024