Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.799.178
/ Documenti scaricati: 33.799.178
Il datore di lavoro quindi, che per redigere il "documento", deve analizzare i luoghi di lavoro dei quali è responsabile, può avvalersi di opportune chek-list, che pur non sostituendo l'analisi dei luoghi di lavoro, CHE E' E DEVE ESSERE il risultato di verifiche dirette delle aree di lavoro, possono risultare assai utili per evitare possibili errori ed omissioni.
La presente trattazione quindi, vuole fornire una idonea linea guida (non esaustiva) concernente:
A) Strutture edilizie - sicurezza e benessere dei lavoratori;
B) Macchine ed impianti;
C) Attività ed attrezzature di lotta agli incendi,
che necessitano di essere opportunamente considerate nella compilazione del documento di valutazione dei rischi e nella successiva, importantissima, programmazione delle manutenzioni.

ID 20781 | 16.11.2023
La valutazione dell’efficacia è parte integrante del processo formativo e ha lo scopo di verificare e misurare l'effett...

ID 20701 | 01.11.2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 23 ottobre scorso, lo schema...
Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione di incendi relative ai depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacita' complessiva non superiore a 5 m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024