Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22962 of our articles broken down into Months and Years.

Decisione 2014/531/UE: Tende da interni - Minimizzare il rischio di strangolamento

Direttiva Sicurezza Generale Prodotti 2001/95/CETende da interni conformi ad EN 16433 e EN 16434 Minimizzare il rischio di strangolamentoDECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14 agosto 2014 relativa alla conformità delle norme europee EN:16433 2014 e EN 16434:2014 e di alcune disposizioni della norma europea EN 13120:2009+A1:2014, relative alle tende interne, all'obbligo generale di sicurezza di cui alla direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e alla pu [...]

ADR 2015: la nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509

ADR 2015: la nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509 L'accordo multilaterale M268 e l'ADR 2015Su iniziativa francese è stato sottoscritto nel Dicembre 2013, in deroga dall'ADR - 1.5.1, l’Accordo Multilaterale M268 inerente gli imballaggi di scarto a cui hanno aderito, ad oggi, i paesi: France 3/12/2013 Belgium 11/12/2013 Spain 20/12/2013 Netherlands 19/12/2013 Germany 7/03/2014 Switzerland 24/03/2014 Portugal 12/06/2014 L’accordo non è ad oggi stato [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 2 Maggio 2013

Quesiti Sicurezza del 02.05.2013 I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano naz [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL 2014

Verifiche impianti e attrezzatureIscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizioRichiesta prima verifica periodicaRecipientiDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di veri [...]

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009

Nota MLPS Prot. 15/VI/0021784 del 11.12.2009 ID 930 | 17.08.2014 / In allegato Oggetto: richiesta pareri in riferimento alle nuove indicazioni dell’allegato VII che prevede che in alcuni settori lavorativi, considerati a maggior rischio, la periodicità delle verifiche debba essere con frequenza annuale. In riferimento al quesito, riguardo la nota rubricata come in oggetto, concernente le verifiche periodiche di cui all'allegato VII del decreto legislativo 9 apr [...]

CEI EN 60204-1 - CEI EN 60439-1 - EN ISO 13849-1

CEI EN 60204-1 - CEI EN 60439-1 - EN ISO 13849-1 CEI EN 60204-1 CEI EN 60439-1 EN ISO 13849-1La correlazione tra le norme base dell’equipaggiamento elettrico di macchine Presentazione ppt - 121 SlidesCEI EN 60204-1:2006 Valutazione dei rischiAssociazione alla norma CEI EN 60439-1Questionario preliminareUso dispositivi elettroniciCompatibilità elettromagneticaMorsetti di alimentazioneDispositivi di sezionamentoSezionamento mediante prese a spinaCircuiti esclusi dal sezionament [...]

Marcatura CE - Modulo Approfondimento 1

Marcatura CE - Modulo Approfondimento 1 Marcatura CE -”Percorso di conformità CE di macchine e prodotti elettrici”-Modulo Approfondimento 1Modulo di formazione Approfondimento alle direttive CE OBIETTIVI-Conformità ai RESS e Norme Armonizzate tipo A, B, C.-Identificazione dei pericoli in accodo con la Norma EN 12100-1:2005 e 12100-2:2005-Valutazione dei Rischi in accordo con la norma EN 1050-Requisiti di Sicurezza Elettrici in accordo con la norma EN 60204-1-Approccio all'Analisi dei Rischi A... [...]

Marcatura CE Modulo Base

Marcatura CE Modulo Base Marcatura CE: ”Percorso di conformità CE di macchine e prodotti elettrici” - Modulo BaseModulo di formazione introduttivo alle direttive CE OBIETTIVI -Conoscere legislazione e normative applicabili alle macchine e prodotti elettrici -Redigere correttamente un Fascicolo Tecnico di Costruzione FTC -Fornire informazioni necessarie per la corretta apposizione della marcatura CE AUTORI Ing. Marco Maccarelli... [...]

Marcatura CE - Modulo Approfondimento 2

Marcatura CE - Modulo Approfondimento 2 Organizzazione del Fascicolo Tecnico di Costruzione e dei passi da seguire per redigere il documento di Analisi dei Rischi, produrre il Manuale d'Istruzioni per Uso e Manutenzione e Compilare correttamente la Dichiarazione di Conformità. Formato .pdf... [...]

Manuale Sicurezza Settore Trasporto

Manuale Sicurezza Settore Trasporto Ed. 2012 S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.Opera principalmente, nel settore dei cementi ed inerti e rifiuti inerti. Con un parco macchine di oltre 100 veicoli, ed una operatività logistica nazionale, presenta i rischi tipici del settore trasporti ed in particolare di veicoli cisterna con scarico in pressione. Molto sensibile al tema Sicurezza, dal 1998 ad o [...]

Direttiva Macchine 2006/42/CE - Modello Dichiarazione CE di Conformità

Direttiva Macchine 2006/42/CE - Modello Dichiarazione CE di Conformità  Altre Direttive applicabili: Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE [Elaborazione Software Certifico macchine] [...]

Analisi posizionamento disp. protezione optoelettronici

Analisi posizionamento disp. protezione optoelettronici Relazione UNI EN 999 - Analisi tecnica relativa al posizionamento dispositivi di protezione optoelettronici scarico linee - Anno 2003Norme riportate ritirate o sostituite, struttura relazione esempio. Ing. M. Maccarelli Rif. UNI EN 1050 “Principi per la valutazione dei rischi”.CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine”.UNI EN 954-1 “Parti dei sistemi comando legate alla Sicurezza”.UNI EN 999 “Di... [...]

Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014

Quesiti Sicurezza: Interpelli 13 Marzo 2014 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente pi&ugra [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 19 Dicembre 2013

Quesiti Sicurezza: Interpello 19 Dicembre 2013 D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori compar [...]

Quesiti Sicurezza: Interpello 5 Novembre 2013

Quesiti Sicurezza: Interpello 5 Novembre 2013 D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello I quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori compar [...]

Certifico Norme News: l'App delle Norme Tecniche Armonizzate EN

Certifico norme news Le Direttive del Nuovo Approccio stabiliscono "Presunzione di Conformità" al rispetto dei Requisiti Essenziali definiti se applicate le Norme Tecniche Armonizzate EN pubblicate sulla GUUE. L'App sincronizza le Direttive Nuovo Approccio e le Ultime Comunicazioni relative alle Norme Armonizzate EN per Direttiva. Sono consultabili: - Le Direttive nuovo approccio e modifiche. - Comunicazioni degli elenchi delle Norme armonizzate per Direttiva appena pubblic [...]

Trapano a colonna: Adeguamento al D.Lgs. 81/2008

Interventi sulle macchine utensili per la messa in sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 - All. V Modello esempio relazione di verifica conformità e adeguamento trapano a colonna al D.Lgs. 81/2008. [...]

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI

Guida Tecnica all'applicazione della Direttiva RoHS II - CEI Aspetti tecnici e implicazioni organizzativePremessaL’introduzione della Direttiva Europea RoHS nel luglio 2006 ha certamente rappresentato per l’industria elettronica mondiale un evento di grande impatto e di ampia portata sia tecnica che organizzativa e commerciale e tali effetti continuano nel tempo a fronte degli aggiornamenti ed ampliamenti della Direttiva stessa.Il CEI ha seguito sin dall’inizio l’ [...]

DoP - Regolamento CPR 305/2011

DoP - Regolamento CPR 305/2011 La Dichiarazione di Prestazione può essere resa disponibile onlineEmanato il Regolamento che detta le  condizioni per rendere disponibili online le Dichiarazioni di Prestazione permettono di usare nuove tecnologie dell’informazione e di ridurre i costi per i fabbricanti di prodotti da costruzione e per l’intero settore edile. Regolamento Delegato (UE) N. 157/2014 della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni per re [...]

Preparing for ISO 17305: Rockwell Automation news

Preparing for ISO 17305 Industrial Compliance reports on the countdown  to ISO 17305, which will bring a single global safety standard far machinery control systems The adoption target for IEC/ISO 17305 is 2016 and this will herald the merger of the existing two standards that currently deal with the safety of machinery control systems ISO 13849 and IEC 62061. It is expected that  there  will  then  be a further with two years transition period.IEC 62061 currently de [...]

Il nuovo Store Certifico: PROMO Agosto 2014

PROMO Agosto 2014 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.Acquista Certifico Macchine 4 e gli altri Prodotti con carta di credito o bonifico bancario e risparmi il 20%.I Prodotti sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.Offerta valida fino al 22 Agosto 2014. Grazie,Team Certifico Certifico [...]

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE Direttiva 2014/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione. (GU L 96/45 del 29.3.2014) Attuazione IT La Direttiva 2014/29/UE è stata attuata con il Decreto Legislativo 82/2016 (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O n. 16) che modifica il decreto legi [...]

Nuova Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE

Nuova Direttiva Bassa tensione Direttiva 2014/35/UE ID 913 |  Direttiva 2014/35/UEDirettiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione  (GU L 96 del 29.3.2014)...Articolo 27 Abrogazione La direttiva 2006/95/CE è [...]

Nuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33/UE

Nuova Direttiva Ascensori Direttiva 2014/33/UEDirettiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) GUUE L 96/251 del 29.03.2014 Entrata in vigore: 18.04.2016 Gli articoli seguenti: articolo 1, articolo 2, paragrafi da 1 a 4, articoli da 3 a 6, articoli 15 e 16, articolo 19, paragrafi da 1 a 4, articolo 4 [...]

Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE

La nuova Direttiva ATEX Prodotti Direttiva 2014/34/UEDirettiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)(testo rilevante ai fini del SEE)Articolo 43 - Abrogazione La direttiva 94/9/CE, modificata dal regolamento di cui all’allegato XI, parte A [...]

ADR Road map for accession and implementation

ADRRoad map for accession and implementation The European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous  Goods by Road (ADR), done in Geneva on 30 September 1957, entered into force  on 29 January 1968 in accordance with its article 7.  On 1 August 2013, there were 48 Contracting Parties to ADR: Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czec [...]

Guidance Safety Risk Assessment for Chemical Transport Operations

GuidanceSafety Risk Assessment for Chemical Transport Operations Risk assessment is an important tool that should be used by companies to manage the risks of their transport operations. In order to assist companies in carrying out transport risk assessments,Cefic has developed Guidance on Transport Risk Assessment for Chemical Transport Operations. This Cefic Guidance provides general advice on how the safety and environmental risks of transport operations can [...]

Emergency Response Guidebook - ERG 2012

Emergency Response Guidebook ERG 2012  A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation IncidentThe Emergency Response Guidebook: A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation Incident (ERG) is used by emergency response personnel (such as firefighters, and police officers) in Canada, Mexico, and the United States when responding to a transportation em [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.9 Agosto 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.8 - Agosto 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 - "Palchi"

Decreto Interministeriale 22 luglio 2014 "Palchi" ID 902 | Update 27.06.2021 Disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività (GU n. 183 dell'8 agosto 2014) Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute, sono state individuate, ex articolo 88, comma 2-bis, del D.Lgs. n. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024