Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22963 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 02 del 16/01/2015 - N. 16 - A12/0016/15 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 2 del 16/01/2015 – N. 16 - A12/0016/15 SloveniaApprofondimento tecnico: Frullatore ad immersione Stabmixer – SIMPEX Mod. art. 12411 Il prodotto frullatore ad immersione Stabmixer è stato volontariamente ritirato dal mercato in quanto non conforme alla DIRETTIVA 2011/65/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’8 giugno 2011 (RoHS 2). Il prodotto ritirato contiene piombo, in percentuale s [...]

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Gennaio 2015

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Gennaio 2015 Comunicazione 2015C 014-03 del 16.01.2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza gene [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2015C 014-06 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto. Comunicazione 2015C 014-02 del 16.01.2015   [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Gennaio 2015

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici. Comunicazione 2015C 014-05 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2015C 014-04 del 16.01.2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE. Comunicazione 2015C 014-01 del 16.01.2015 Norme armonizzate Direttiva EMC 2016/40/UE Maggio 2016 Direttiva click [...]

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS - 01.2015

CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESS Aggiornamento Gennaio 2015CEM4: Valutazione dei rischi e norme tecniche per RESSNel Processo di Valutazione dei rischi di CEM4, per ogni RESS è possibile individuare e riportare norme tecniche di tipo A/B/C in“Presunzione di Conformità”.Con l’aggiornamento di diverse norme tecniche, per difficoltà tecniche di agire direttamente sul database di default, che potrebbe essere stato personalizzato [...]

Direttiva macchine: Le norme armonizzate tipo A/B/C

Direttiva macchine: Le norme armonizzate tipo A/B/C Direttiva macchine: Le norme armonizzate Novembre 2013 CENNorme di tipo A: 1Norme di tipo B: 96Norme di tipo C: 570 CENELECN. 70 Le norme tecniche tipo A/B/C cosa sono e come sono classificate in relazion alla CEN Guide 414 [...]

ISO/TR 14121-2:2012 Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio

ISO/TR 14121-2:2012 Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodiAllegato A La presente appendice contiene esempi dei metodi che possono essere adottati durante il processo di valutazione del rischio. Non si tratta degli unici strumenti disponibili e la loro inclusione nella presente parte della ISO 14121 non significa che siano stati approvati o raccomandati rispetto ad altri metodi conformi al [...]

OSHwiki: la Wikipedia della salute e della sicurezza sul lavoro

OSHwiki Presentata dall’Eu-Osha in occasione del XX Congresso mondiale di Francoforte, è la prima piattaforma online che consente a esperti di enti di ricerca e istituzioni di creare contenuti, collaborare e condividere conoscenze sul fenomeno infortunistico e sulle malattie professionali in modo semplice e veloce BILBAO - Favorire la condivisione delle conoscenze sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro (Ssl). Questo l’obiettivo che ha portato alla creazione di  [...]

Software per la sicurezza del macchinario - INAIL

Software per la sicurezza del macchinario Realizzati dal GdL per la Sicurezza del Macchinario del Dit - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici, con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Federmacchine, Gruppo Interregionale Macchine e Impianti, CEI CT44X, gli applicativi consentono l’idonea determinazione delle distanze di sicurezza dalle parti pericolose delle macchine e, di conseguenza, la corretta installazio [...]

Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00

Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici Una Raccolta completa di Documentazione normativa, metodologie e prassi per la Valutazione dei Rischi da Agenti chimici.Sezioni presenti: 1. Agenti chimici pericolosi e le loro proprietà2. Valutazione del rischio3. Misure di prevenzione e protezione4. Regolamento CLP5. Regolamento REACH6. Silice cristallinaIn allegato l'indice della Raccolta Ed. 2014Il Titolo IX, capo I del D.Lgs. 81/08 tratta la valutazione del rischio da esposizione [...]

Emissione e omologazione motori a combustione interna per macchine mobili non stradali: in arrivo il Regolamento "Emissioni"

Il nuovo Regolamento "Emissioni" Quadro normativo semplificato per i limiti di emissione e omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti in materia di limiti di emissione e di omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali - 2014/09/25. In arrivo il nuovo Regolamento che sostituirà almeno 6 Direttive (dal 1997 [...]

Modulo formativo: Rischio Chimico

Modulo Rischio Chimico Formazione ed Informazione Rischio Chimico Agenti Chimici Pericolosi: D. Lgs. 81/2008 - Presentazione [ppt - n. 73 slides]- Test di verifica apprendimento [doc]Art. 239 Informazione e formazione 1. Il datore di lavoro fornisce ai lavoratori, sulla base delle conoscenze disponibili, informazioni ed istruzioni, in particolare per quanto riguarda: a) gli agenti cancerogeni o mutageni presenti nei cicli lavorativi, la loro dislocazione, i rischi per la sa [...]

OiRA: Online Interactive Risk Assessment

OiRA: Online Interactive Risk Assessment Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), offre alle micro e alle piccole imprese di tutta Europa gli strumenti idonei per effettuare valutazioni dei rischi nei luoghi di lavoro, attraverso una modalità semplice ed efficace in termini di costi. News release - Dec 2014 "La valutazione dei ri [...]

Il nuovo Store Certifico: PROMO Gennaio 2015

PROMO Gennaio 2015 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.Lo Store è organizzato nelle sezioni:1. Software2. Prodotti tecnici3. Documenti tecnici4. AbbonamentiAcquista un Prodotti dei temi Sicurezza, Marcatura CE, ADR o un Abbonamento con carta di credito o bonifico bancario e risparmi il 20%.I Prodotti sono disponibili immediatamente al download nella t [...]

Certifico Macchine 4: Nuovo Report VR

Certifico Macchine 4: Nuovo report Valutazione dei Rischi In Certifico Macchine 4 Rel. 4.3.5 è stato introdotto un nuovo modello di Report delle Schede VR.E' stata definita una pagina "Quadro Requisito", che focalizza i Requisiti dell'All. I della Direttiva Macchine con le Norme Tecniche type A,B,C.A seguire le schede di Valutazione dei Rischi: "VRQXXX - Scheda Valutazione dei Rischi".Tale strutturazione è più consona con il concetto di "Presunz [...]

Elenco Pericoli CEM4 - Aggiornabili

Elenco Pericoli CEM4 - Aggiornabili Elenco pericoli estrapolati dalla norma tecniche UNI EN ISO 12100:2010 modificabili ed aggiornabili in Certifico Macchine 4 PRO [formato word]---------UNI EN ISO 12100:2010Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione - Parte 1: Terminologia di base, metodologia [...]

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

2° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.7 Gennaio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.7 - 11 Gennaio 2015 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integri [...]

ADR - Multilateral agreements - Update (M283)

ADR - Multilateral agreements - Update (M283) M283 Concerning dangerous Goods safety advisers as regards special provision 664 COUNTRYREVOKED SIGNED   France 15/12/2014   Belgium 19/12/2014   Date of Expiry: 1 January 2020View all   [...]

RAPEX Report 01 del 09/01/2015 - N. 24 - A11/0121/14 United Kingdom

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 09/01/2015 - N. 24 - A11/0121/14 United KingdomApprofondimento tecnico: CAVO DI ALIMETAZIONE LS-15 PER LENOVO IDEAPAD Il prodotto “cavo di alimentazione LS-15” fornito con Lenovo Ideapad è stato volontariamente ritirato dal mercato. Difatti, in determinate condizioni ambientali, un guasto elettrico o un cortocircuito avrebbero potuto portare al surriscaldamento del cavo ed al conseguen [...]

Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

Valutazione e gestione del rischio elettrico 1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al DI 30/11/2012:2. Lista di controllo per la valutazione del rischio da impianti elettrici e organi di collegamento mobili3. Guida all’utilizzo della lista di controllo per la valutazione del rischio da impianti elettrici e organi di collegamento mobili Per la gestione del rischio [...]

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo N. 192 Liste di ControlloSUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare).1 - Legislative - base (9)2 - Installazioni e apparecchi tecnici (47)3 - Ergonomia (7)4 - Psicol [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terra

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17 del 7 Gennaio 2014 La norma 474-1:2006+A4:2013 non soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute allegato I direttiva 2006/42/CE di cui ai punti:- 1.2.2 Dispositivi di comando (visibilità delle zone pericolose durante l'avviamento) - 3.2.1. Posto di guida (visibilità durante il funzionamento)  Decisione di esecuzione (UE) 2015/27 della del 7 gennaio 2015 sulla pubblicazione con limitazione, nella Gazzetta uffic [...]

Divieto immissione sul mercato DPI non conformi CE

Divieto immissione sul mercato DPI non conformi CE DECISIONE (UE) 2015/15 DELLA COMMISSIONE del 5 gennaio 2015 concernente una misura che vieta l'immissione sul mercato dei copricapi di protezione «Ribcap» adottata dalla Finlandia a norma dell'articolo 7 della direttiva 89/686/CEE del Consiglio [notificata con il numero C(2014) 10114] Nel giugno 2014 le autorità finlandesi hanno notificato alla Commissione una misura di divieto di immissione sul mercato dei copricapi di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2015/16: EN 1870-17 Troncatrici radiali

Decisione di esecuzione (UE) 2015/16 del 5 Gennaio 2014 La norma 1870-17 Troncatrici manuali non soddisfa il "RESS 1.4.2 Requisiti particolari per i ripari" della Direttiva macchine 2006/42/CE Decisione di esecuzione (UE) 2015/16 della Commissione del 6 gennaio 2015 sulla pubblicazione con limitazione, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, del riferimento alla norma EN 1870-17:2012 relativa alle troncatrici manuali a taglio orizzontale con una sola unità di taglio, a no [...]

SIAS 2102: 7th International Conference Safety Industrial Automated Systems

7th International Conference on the Safety of Industrial Automated Systems SESSION 1 – RISK ASSESSMENT The RAPEX - Risk Assessment method for European market surveillance authorities SESSION 2 – SAFETY OF MACHINERY; ERGONOMIC AND HUMAN FACTORS AND 1. RISK ASSESSMENT 1.1 The Application of Risk Assessment to Facilities Planning: A Synthesis of Risk Assessment Methods and Layout Design Models 1.2 Quantitative Analysis Of The Risks Associated With An Industrial Machine: The Case Of [...]

Focus Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1

Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1 ID 528 | 15.07.2014 Focus tecnicoRev. 01 2012 Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1 La norma EN 1760-1:1997+A1:2009 è stata sostituita dalla EN ISO 13856-1:2013, entrata in vigore in Italia il 26 Novembre 2013 - UNI EN ISO 1386-1:2013.Vedi documento di lavoro aggiornato Update 04.10.2021 Estratto della EN 1760-1Dispositivi di protezione sensibili alla pressionePrincipi generali di progettazione e di [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024