Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22971 of our articles broken down into Months and Years.

Check list Apparecchi sollevamento Istruzioni EN 12644-1 e 2

Check List Apparecchi di sollevamento Istruzioni e Marcature 1. Come deve essere strutturato un Manuale di Istruzioni?2. Quali sono le marcature previste? Un aiuto importante per la risposta a queste domande è indicato nelle norme tecniche armonizzate EN 12644-1 e 2 che danno informazioni per l’impiego ed il collaudo in Presunzione di Conformità al RESS 1.7.4 della Direttiva macchine 2006/42/CE. EN 12644-1:2008 Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l’imp [...]

EN 289:2008 Sicurezza presse per le materie plastiche

EN 289:2008Macchine per materie plastiche e gomma - Presse - Requisiti di sicurezza File CEM e Testo dei requisiti La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza per le presse idrauliche con movimento di chiusura verticale maggiore di 6 mm per lo stampaggio di materie plastiche e/o gomma. Elaborato Certifico S.r.l. 2015 Attenzione sostituita!: aggiornare con EN 289 Ed. 2014 UNI Edizione 2014: http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-289-2014.html Fonte norma: MISE [...]

L’industria chimica Italia Rapporto 2014-2015

L’INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA RAPPORTO 2014-2015 La chimica in Italia include anche migliaia di piccole e medie imprese, attive soprattutto nei settori della chimica fine e specialistica dove le economie di scala sono molto meno rilevanti che nella chimica di base. Rispetto alle PMI degli altri settori industriali, quelle chimiche si differenziano sotto due punti di vista: da un lato, sono decisamente più avanzate e più produttive (valore aggiunto per addetto del 75% pi& [...]

Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305

Sicurezza dei Sistemi di Comando Nuovo progetto di standardizzazione congiunto di ISO/IEC 17305 Come da precedente notizia, i gruppi di lavoro di ISO TC199 e IEC TC 44, hanno creato un gruppo di lavoro congiunto JWG1 per affrontare una possibile unificazione delle norme ISO 13849 e IEC 62061 al fine di creare uno standard convergente in una norma ISO/IEC 17305 sulla Sicurezza dei Sistemi di comando. Il VDMA, (Verband Deutscher Maschinen- und Anlagenbau e.V.) associazione di costruttori ted [...]

Perizia Asseverata Ed. 3.0 2015

Perizia Conformità Sicurezza Macchine Rev. 3.0 Marzo 2015I modelli presentati nel Prodotto, riguardano la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macchine (Perizia su Conformità normativa di un bene), e devono essere redatti da esperti del settore; in relazione alle necessità richieste, sono stati predisposti 3 Modelli di Perizia previsti dalla legislazione:Nuovi Modelli StrutturaA. Perizia SempliceB. Perizia Asseverata Rif. Codice Penale agli artt. 476 e se [...]

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria

Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria / Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 ID 18231 | Accordo CSR n. 55 del 7 febbraio 2013 Garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti di lavoro chiusi è importante per la salute dei lavoratori ed ha implicazioni di carattere sia sociale che economico. L’articolo 64 del D.Lgs. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a provvedere [...]

Certifico 2000/2015

Certifico 2000/2015: la nostra informazione non è improvvisata Cerchiamo di proporti info e documentazione pratica che aggiorniamo costantemente.I nostri Prodotti, sono pensati e sviluppati in una forma utilizzabile direttamente, con contenuti che possono anche essere semplicemente un valido strumento di confronto.Il nostro sito ed i nostri articoli senza pubblicità.Acquista un nostro Servizio di Abbonamento o un Prodotto Software, garantisci alla tua Azienda un'Info [...]

Certifico Macchine 4: Promo fino al 31 Agosto

Certifico Macchine 4 Promo Fino al 31 Agosto(*) Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze: Foto Prodotto Prezzo CEM4 - Singola € 780,00 + IVAPromo -20% CEM4 - Complete € 870,00 + IVAPromo [...]

Abbonamenti Certifico: Promo fino al 31 Agosto

Promo fino al 31 Agosto 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino a Lunedì 31 Agosto 2015. Grazie [...]

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.1: Nota Importante Clienti

Certifico Macchine 4: Versione 4.7.1 prossimo rilascio 28 Agosto Nota Importante ClientiGentile Cliente,segnaliamo che domani 28 Agosto sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.1 di Certifico Macchine 4. Diversamente dagli altri rilasci, questo aggiornamento introduce modifiche importanti al database non compatibili con le versioni precedenti del software. Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.1.  [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Build 25 Agosto 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema [...]

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma EN 953

Ripari: da Procter un Documento di confronto tra la nuova norma ISO 14120 e la norma che sarà sostituita EN 953 Explaining the differences between ISO 14120 and EN 953The Introduction to ISO 14120 has been redrafted, giving a better explanation of Type-A, Type-B and Type-C standards, and stating that ISO 14120 is a Type-B2 standard (EN 953 only referred to itself as a Type-B standard). Whereas EN 953 makes it clear that the designer shall manage risks by identifying risks, as [...]

Technical Report CEN/TR 15281:2006

Technical Report CEN/TR 15281:2006 Guidance on Inerting for the Prevention of ExplosionsInerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected  against an explosion, the oxygen content is reduced below a certain concentration until no explosion can occur.  The addition of sufficient inert gas to make any mixture non-flammable when mixed with air (absolute inerting) is only required in rare occasions. The requirements for absol [...]

ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: il 16 Settembre

ISO 14001 Sistemi di Gestione Ambientale Rev. 2015: il 16 Settembre In allegato all'articolo la matrice di raffronto ISO 14001:2004 vs ISO 14001:2015 (FD) La revisione della norma ISO 14001, uno degli standard più diffusi di ISO, è ormai entrato nella sua ultima fase, con la nuova versione che dovrebbe essere pubblicata il 16 Settembre 2015. Con il Final Draft Stage Internazionale (FDIS), i membri ISO coinvolti nella revisione hanno tempo fino al 2 settembre per il voto e l [...]

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori Ed. 2015

CADR13 - Gestione ADR Consulente/Operatori ADR 2015 Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, Manuale operativo, Test di Verifica, Moduli scambio informazioni, Scheda Gestione merce pericolosa/rifiuto ADR, Modello Check list controllo, Modello Procedura Gestione in accordo UNI EN ISO 9000. Le persone impiegate presso gl [...]

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica ID 1812 | 24.08.2015 SCHEMA La presente Guida descrive le prescrizioni in materia di informazione a norma del regolamento REACH per quanto riguarda le proprietà delle sostanze, l'esposizione, gli utilizzi e le misure di gestione dei rischi, nel contesto della valutazione della sicurezza chimica. Essa è parte integrante di una serie di documenti orientativi redatti con lo scopo di as [...]

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia._________ [...]

Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Ed. 3.1 - 2015

MIUM & MIA 3.1 IT Ed. 2015 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio Rev. 3.1 Giugno 2015 Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine. Sono presenti [...]

RAPEX Report 33 del 21/08/2015N.24 A12/1046/15 Slovacchia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 21/08/2015 N.24 A12/1046/15 Slovacchia Approfondimento tecnico: guanti da donna in pelle Il prodotto “Guanti da donna in pelle” Mod. 814-9677-221-1xx-07 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché contenente coloranti azoici che rilasciano una quantità eccessiva di ammina aromatica p-cresidine (valore misurato 102 mg/kg). L’ammina aromatica, dopo un lungo [...]

ADR 2015: Tutti i file ed emendamenti

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese Published: September 2014Corrigendum 1: December 2014Corrigendum 3: July 2015European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015)Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous [...]

Guida escavatori non conformi

Guida per l’individuazione delle macchine non conformi Questo escavatore è conforme alla legislazione UE? Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.  Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.  Questa guida ha lo scopo di fornire [...]

Trenitalia macchinista unico: indagati per violazione del Testo Unico Sicurezza

Trenitalia Macchinista unico:l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano indagato per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. Il procuratore Raffaele Guariniello, che coordina da mesi verifiche sui treni condotti da un macchinista unico, lo ha iscritto sul registro degli indagati per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. È chiamato a rispondere d [...]

Manuale sulla tecnica della sicurezza - Festo

FESTO - Manuale sulla tecnica della sicurezza FESTOManuale sulla tecnica della sicurezza Festo ha voluto mettere a disposizione dei propri clienti un manuale con le risposte alle questioni essenziali sulle tecniche pneumatica e elettropneumatica orientate alla sicurezza.Perché usare la pneumatica orientata alla sicurezza?  - Come individuare i rischi cui è esposto un operatore o un utente durante l’uso di un impianto o di una macchina? - Quali sono le norme e [...]

The impact of invasive alien species on native threatened species in Europe

The impact of invasive alien species on native threatened species in Europe Su richiesta della Commissione Europea, ISPRA ha realizzato, in collaborazione con il gruppo specialistico sulle specie invasive dell’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), un’analisi degli impatti delle specie invasive sulla biodiversità Europea. Lo studio rappresenta un contributo alla analisi di medio termine sullo stato di implementazione della Strategia Europea sulla Biodiv [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015 La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno?A partire dalla presente edizione, il R [...]

Guida Sicurezza dei Prodotti in Europa

SICUREZZA DEI PRODOTTI IN EUROPA: Una guida agli interventi correttivi, richiamo compreso - un aiuto alle aziende per proteggere i consumatori dai prodotti pericolosi La presente guida copre tutti i tipi di intervento correttivo (non solo il richiamo dei prodotti) da parte di produttori e distributori, volti all'eliminazione di un rischio per la sicurezza causato da prodotti non alimentari immessi sul mercato. Gli interventi correttivi comprendono: - Modifica della progettazione dei prodotti [...]

The Energy Label Generator

The Energy Label Generator aims to facilitate the implementation of the labelling delegated Regulations. With the web application, you can create a tailor-made energy label for one product in high resolution pdf format. This can then be used for printing purposes or on the Internet. NB: In case of discrepancies with the delegated Regulations, the latter prevail. Neither the EU institutions or bodies, nor any person acting on their behalf, may be held responsible for any inappropriate uses o [...]

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage Target group(s)Public authorities, Member States authorities, private organisations, industry associations, NGOs, SMEs, Consultancies, other relevant stakeholders and Citizens (inside and outside of the European Union).Policy field(s)EnergyObjective of the consultationThe Energy Union Communication commits us to developing a comprehensive LNG and storage strategy that will explore the full potential of LNG and gas stor [...]

Abbonamenti Certifico: Promo fino al 15 Agosto

Promo fino al 15 Agosto 2015* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.   Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Offerta valida fino a Sabato 15 Agosto 2015. Grazie, Team C [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2015

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Agosto 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024