Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22962 of our articles broken down into Months and Years.

Circolare n°2/2018 | Aggiornamento normativo: Equipaggiamento marittimo

Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. Prot. 38317 - Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Oggetto: Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. "Per opportuna conoscenza si informa che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica i seguenti decreti: 1) il Decreto del Presidente della Repubblica 20 Dicembre 2017, n. 239, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del C [...]

D.L. 27 luglio 2005 n. 144

D.L. 27 luglio 2005 n. 144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.173 del 27-7-2005 ) Legge 31 luglio 2005, n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.177 del 1-8-2005 ) Entrata in vigore del provvedimento: 2/8/2005 Testi vigenti al 04.07.2008... [...]

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (GU n.226 del 28-9-2011 - SO n. 214 ) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011.Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119.Testo vigente al 03.07.2018... [...]

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 / Regolamento esecuzione TULPS ID 6458 | 03.07.2018 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza.(GU n.149 del 26-6-1940 - SO n. 149) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1940Testo vigente al 03.07.2018Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2019: al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2018 con nota C.N.304.2018.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dal Portogallo (Chairman del WP.15), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2019.Se entro tre mesi (entro il 1° ottobre 2018) non vi saranno obiezioni da parte degli Stati cont [...]

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 - 07.2018

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2018 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2018 (02 Luglio 2018)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Luglio 2018  Download TUS Ed. 07.2018 ... Novità in questa versione: - Rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%, le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le [...]

Campagna informativa "Impariamo dagli errori"

  Campagna informativa "Impariamo dagli errori" ID 6454 | 07.03.2018 Raccontiamo alcune storie di infortuni perchè non ne accadano più di uguali Raccontiamo qui alcune storie di casi veri indagati, con la speranza che l’informazione su questi eventi contribuisca a ridurre la possibilità del ripetersi ancora, nei nostri territori, di infortuni con le stesse dinamiche. Le schede, prima della loro pubblicazione, sono revisionate e [...]

Legge 26 aprile 1974 n. 191

Legge 26 aprile 1974 n. 191 / Prevenzione degli infortuni sul lavoro FS Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. GU n.134 del 24/05/1974 ... Art. 1. Per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle attivita' tipicamente industriali nonche' nelle attivita' proprie dell'esercizio ferroviario ed in quelle ad esso strettamente connesse svolte dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato, si applica [...]

Regolamento (UE) n. 510/2011

Regolamento (UE) n. 510/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 maggio 2011 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni dei veicoli commerciali leggeri nuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri GU L 145 del 31.5.2011, pag. 1 ________ Testo consolidato Settembre 2017 Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631 ... [...]

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001 UNI, 02 Luglio 2018 INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione). La UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e gui [...]

Deroghe interne ADR | Modifica Alleg. I, II e III direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2018/936 della Commissione del 29 giugno 2018 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.GU n.L 165/42 del 02.07.2018 Articolo 1Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le de [...]

IEC 60695-6-2:2018

IEC 60695-6-2:2018 Fire hazard testing - Part 6-2: Smoke obscuration - Summary and relevance of test methods EC 60695-6-2:2018 provides a summary of commonly used test methods for the assessment of smoke obscuration. It presents a brief summary of static and dynamic test methods in common use, either as international standards or national or industry standards. It includes special observations on their relevance to electrotechnical products and their materials and to fire scenarios, and gi [...]

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR ID 4455 | 04.03.2019 Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADRIn rosso modifiche ADR 2019 Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti. 7.5.2.Divieto di carico in comune 7.5.2.1.I colli muniti d'etichette di pericolo [...]

Regolamento (CE) n. 443/2009

Regolamento (CE) n. 443/2009 Regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove nell’ambito dell’approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO 2 dei veicoli leggeri (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 140 del 5.6.2009_________Testo consolidato Maggio 2018 Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631 ... [...]

Direttiva 2007/46/CE

Direttiva 2007/46/CE Diretiva 2007/46/CE del Parlamemto europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007 che istituisce un quadro per l’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli («direttiva quadro») GU L 263 del 9.10.2007Testo consolidato allegato al 31.03.2018 Direttiva abrogata da: Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, re [...]

Promo Store Certifico: -25% fino al 1°Luglio 2018

  Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -25% fino al 1° Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Prodotti al di fuo [...]

IATF 16949:2016

IATF 16949:2016 Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE. In allegato Documentazione IATF 16949:2016 Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009. La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico & [...]

Decreto 26 febbraio 2004

Decreto 26 febbraio 2004 Definizione di una prima lista di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici.GU n. 58 del 10.03.2004Collegati:Direttiva 2000/39/CE ... [...]

Decreto 4 febbraio 2008

Decreto 4 febbraio 2008  Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE.  GU n.48 del 26.02.2008 Collegati:Direttiva 2006/15/CE [...]

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004  Scheda 30.06.2018 Allegata Norme di riferimento:- Decreto 22 gennaio 2008 n. 37- Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004- Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998- Legge 5 marzo 1990 n. 46 Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, qu [...]

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558 Regolamento recante norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonché per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attività e per la domanda di iscrizione all'albo delle imprese artigiane o al registro delle imprese per particolari categorie di attività soggette alla verifica di determinati requisiti tecnici (numeri 94-97-98 dell'allegato 1 della L. 15 marzo 1997, n. 59). (GU n. 27 del 21 nov... [...]

Circolare n. 3439/c del 27 marzo 1998 MICA

Circolare n. 3439/c del 27 marzo 1998 MICA Chiarimenti ed interpretazioni evolutive sugli aspetti problematici più rilevanti relativamente all'applicazione della Legge 46/90. Ministro per l'industria, il commercio e l'artigianatoCollegatiLegge 5 marzo 1990 n. 46Decreto 22 gennaio 2008 n. 37Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004 ... [...]

Direttiva 2006/15/CE

Direttiva 2006/15/CE Direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006 che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE e 2000/39/CE GU L 38/36 del 9.2.2006_______2° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimiciDecreto di recepimento:Decreto 4 febbraio 2008Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15 [...]

Direttiva 2000/39/CE

Direttiva 2000/39/CE  Direttiva 2000/39/CE della Commissione dell'8 giugno 2000 relativa alla messa a punto di un primo elenco di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esportazione ad agenti chimici sul luogo di lavoro. GU L 142/47 del 16.6.2000________1° elenco di valori limite indicativi esposizione agenti chimici Modifiche: - Direttiva (UE) 2019/1831: Nel [...]

Direttiva 2009/161/UE

Direttiva 2009/161/UE Direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce un terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione (GU L 338/87 19.12.2009)_________ 3° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici Decreto di recepimento:Decreto interministeriale 6 agosto 2012 Terzo elenco di valori indicat [...]

RAPEX Report 26 del 29/06/2018 N.30 A12/0865/18 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 29/06/2018 N.30 A12/0865/18 Finlandia Approfondimento tecnico: Macchina da taglio pneumatica Il prodotto, di marca Unique Dieroom Equipment, mod. URC-03, è stato dichiarato non conforme ai requisiti della Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. Il prodotto non ha un riparo sicuro. L’operatore pu&og [...]

UNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori

UNI CEN/TR 17167:2018 Sistemi di comunicazione per contatori Rapporto tecnico di accompagnamento alle EN 13757-2, -3 e -7 - Esempi e informazioni supplementari Data entrata in vigore: 28 giugno 2018   Il rapporto tecnico contiene informazioni aggiuntive ai requisiti specificati nelle EN 13757-2, EN 13757-3 ed EN 13757-7, in particolare esempi per la realizzazione, esempi di datagrammi protetti dal meccanismo di sicurezza di cui alla parte 7 e requisiti non-normativi aggiuntiv [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 228/03 del 26 Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti p [...]

Norme CEI: Status 2018

Norme CEI: Status 2018 Update 28 Febbraio 2019 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno: 2018: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblicate [...]

ISO 14080:2018 | Greenhouse gas management

ISO 14080:2018 Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions La norma ISO 14080 “Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions” può rivelarsi uno strumento utile proprio per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal programma d’azione delle Nazioni Unite e più direttamente per dare un supporto all’Accordo di Parigi c [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024