Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.561.804
/ Documenti scaricati: 31.561.804
ID 19678 | 25.05.2023
Nel rapporto sono state esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. Particolare attenzione è stata dedicata al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinanti per le emissioni di gas serra, come la crescita economica, le energie fossili e rinnovabili, l'efficienza di trasformazione, le intensità di carbonio ed energetica. Per quanto riguarda il settore elettrico, sono stati elaborati i fattori di emissione dei gas serra.
Gli indicatori di efficienza e decarbonizzazione sono stati confrontati in Italia e nei maggiori Paesi europei. Le performance del settore energetico dei principali paesi europei sono state confrontate per mix di combustibili, efficienze di trasformazione e fattori di emissione di gas serra.
L'Italia mostra una maggiore efficienza di trasformazione e una minore intensità energetica rispetto ai principali Paesi Europei. L'intensità di carbonio europea è inferiore a quella italiana per la presenza di una quota non trascurabile di energia nucleare in Europa. Tuttavia, l'intensità di carbonio dei combustibili fossili italiani è inferiore rispetto alla maggior parte dei Paesi Europei a causa della minore quota di carbone e della quota di gas naturale superiore a quella osservata per la media europea. La diminuzione dell'intensità energetica finale e la crescente quota di energie rinnovabili hanno svolto un ruolo chiave tra i fattori che determinano la riduzione delle emissioni di gas serra in Europa dal 2005.
ISPRA Rapporti 386/2023
...
CollegatiEfficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020
Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector
Indicatori di efficienza sistema energetico nazionale | 2022
Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020
Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto
ISPRA Stato dell'Ambiente 95/2021
Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che resti...
ID 23817 | 15.04.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli aspetti del riscaldam...
ID 21890 | 20.05.2023
Decreto 22 dicembre 2023 Criteri e modalità di applicazione e di fru...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024