Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.287.020
/ Documenti scaricati: 33.287.020
ID 18508 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 (D. Lgs. 152/2006), “Norme in materia ambientale”.
L’articolo 3 comma 3, lettera c) del decreto ha apportato modifiche al comma 5 dell’articolo 219 del D. Lgs. 152/2006 (e successivi aggiornamenti e modifiche), “Norme in materia ambientale”, in tema di “Criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio”.
______
Indice
Responsabilità
- Definizione delle caratteristiche dell’imballaggio
Imballaggi in:
- Acciaio, alluminio e altri metalli
- Bioplastica
- Carta
- Legno
- Plastica
- Vetro
- Tessuto
- Imballaggi composti
- Imballaggi neutri
- Imballaggi per prodotti da banco/ a libero servizio
- Piccoli imballaggi / utilizzo del digitale / Imballaggi multilingue
...
Fonte: CONAI
Collegati

ID 9789 | Update news 10.08.2025
Direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat natur...

ID 21780 | Update 06.07.2025 - Testo consolidato 09.01.2025
Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamen...

ID 21429 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024