Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.413.685
/ Documenti scaricati: 32.413.685
ID 18508 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato
CONAI, 19 Ottobre 2022
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 (D. Lgs. 152/2006), “Norme in materia ambientale”.
L’articolo 3 comma 3, lettera c) del decreto ha apportato modifiche al comma 5 dell’articolo 219 del D. Lgs. 152/2006 (e successivi aggiornamenti e modifiche), “Norme in materia ambientale”, in tema di “Criteri informatori dell’attività di gestione dei rifiuti di imballaggio”.
______
Indice
Responsabilità
- Definizione delle caratteristiche dell’imballaggio
Imballaggi in:
- Acciaio, alluminio e altri metalli
- Bioplastica
- Carta
- Legno
- Plastica
- Vetro
- Tessuto
- Imballaggi composti
- Imballaggi neutri
- Imballaggi per prodotti da banco/ a libero servizio
- Piccoli imballaggi / utilizzo del digitale / Imballaggi multilingue
...
Fonte: CONAI
Collegati
ID 22562 | 16.09.2024 / In allegato
La Commissione ha pubbl...
ARERA, Agosto 2018
Il documento reca, pertanto, la raccolta delle principali disposizioni adottate dall’Autorità inerenti la produzione di energi...
Update 14.07.2021: pubblicato in GU Decreto CAM tessili
Adozione dei criteri ambientali minimi per for...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024