Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Annuario dati ambientali 2017

ID 5815 | | Visite: 8768 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/5815

Annuario ambiente 2017

Annuario dei dati ambientali 2017

L’Annuario dei Dati Ambientali, giunto alla sua quindicesima edizione, costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali di livello nazionale.

Il prodotto è frutto della collaborazione tra le componenti del costituito Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Tale collaborazione vede nell’attività di ricerca, monitoraggio, controllo e raccolta, le attività fondanti del Sistema stesso, istituito con la Legge del 28 giugno 2016, n. 132.

La base informativa a disposizione per l’Edizione 2017 ha permesso la realizzazione dei seguenti prodotti editoriali: “Annuario dei dati ambientali - Versione integrale”, “Annuario in cifre”, “Dati sull’ambiente”, “Ricapitolando...l’ambiente”.

L’edizione 2017 è restituita, infatti, attraverso 7 prodotti.

1. Annuario dei dati ambientali - nella versione integrale è una raccolta di dati statistici e informazioni sull’ambiente organizzata per schede indicatore, utili a descrivere in modo dettagliato e analitico le principali tematiche ambientali.

- Presentazione
- Guida annuario
- Coreset indicatori
- Contesto socio economico
- Percezione cittadini

Il core set indicatori Annuario edizione 2017 è composto 311 indicatori, 306 già presenti nell’edizione precedente, 6 eliminati e 11 nuovi.
I documenti sono pubblicati anche sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.isprambiente.gov.it(link is external) (link is external)

2. Annuario in cifre - restituisce, in forma sintetica e maggiormente divulgativa, una selezione dei contenuti della Versione integrale dell’Annuario dei Dati Ambientali. Per ciascuna Area Tematica sono stati scelti dei grafici ritenuti più rappresentativi, supportati da commenti, brevi informazioni e dati rilevanti opportunamente evidenziati.

3. Dati sull'ambiente 2017 - presenta un’accurata selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali finalizzati al monitoraggio dei principali obiettivi del Settimo programma d’azione per l’ambiente (7° PAA). Il documento è strutturato in cinque capitoli redatti in base ai primi tre obiettivi tematici prioritari e ai sottobiettivi 4a e 7a del 7° Programma di Azione Ambientale (PAA).

4. Ricapitolando... l'ambiente - presenta in modo sintetico alcuni temi ambientali di interesse per il cittadino e per il decisore politico. Per tutti i temi, dove possibile, sono presentati e messi in evidenza confronti con altri Paesi europei. Le problematiche affrontate quest’anno sono: biodiversità; Clima: Stato e cambiamenti; Inquinamentoatmosferico; Indice pollinico allergenico; Qualità delle acque interne; Mare e ambiente costiero; Suolo;Rifiuti; Agenti fisici; Pericolosità geologiche; Agenti chimici; Valutazioni, autorizzazioni e certificazioni ambientali; Conoscenza ambientale.

5. Summarizing... the environment - traduzione in lingua inglese di "Ricapitolando... l'ambiente"

6. Database - strumento per la consultazione telematica delle schede indicatore e la realizzazione di report.

7. Multimediale - strumento in grado di comunicare i dati e le informazione dell’Annuario in modo semplice e immediato.

Giornalino - versione a fumetto dal titolo “L’indagine dell’Ispettore SPRA”, tratta con periodicità annuale un solo tema ambientale con l’obiettivo di divulgare le informazioni e i dati dell’Annuario a un pubblico giovane di non esperti. Per l'edizione 2017 è stata scelta la tematica "Pericolosità geologica" ("La terra è mobile").

Complessivamente sono stati aggiornati 254 indicatori, per un totale di circa 140.000 dati.

Quest’anno si è scelto di realizzare e pubblicare in concomitanza con l’Annuario dei dati ambientali anche il “Report di Sistema” . Il nesso tra i due documenti risiede nel fatto che proprio la base informativa dell’Annuario ha consentito di strutturare e alimentare il Report.

Ambiente in Primo Piano - fornisce una lettura aggiornata dello stato dell’ambiente a livello nazionale secondo il noto modello DPSIR. È strutturato per tematiche ambientali e ciascuna tematica è arricchita con brevi articoli che riguardano attività SNPA particolarmente rilevanti e di interesse per la collettività.

Ambiente in Primo Piano: Indicatori e Specificità regionali - analizza le situazioni regionali ed è articolato in due sezioni: la prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori; la seconda consiste in brevi articoli riguardanti specificità regionali.

Rapporto Ambiente SNPA - Estratto

ISPRA 2018

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (0.Presentazione.pdf)Presentazione
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT329 kB1227
Scarica questo file (0.Guida annuario.pdf)Guida annuario
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT447 kB1158
Scarica questo file (0.Coreset indicatori.pdf)Coreset indicatori
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT266 kB1154
Scarica questo file (0.Contesto socio economico.pdf)Contesto socio economico
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT299 kB1207
Scarica questo file (0.Percezione cittadini.pdf)Percezione cittadini
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT212 kB1257
Scarica questo file (1.Agricoltura.pdf)Agricoltura
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT691 kB1281
Scarica questo file (2.Pesca e acquacoltura.pdf)Pesca e acquacoltura
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT338 kB1123
Scarica questo file (3.Energia.pdf)Energia
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT683 kB1284
Scarica questo file (4.Trasporti.pdf)Trasporti
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT1219 kB1218
Scarica questo file (5.Turismo.pdf)Turismo
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT769 kB1276
Scarica questo file (6.Industria.pdf)Industria
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT679 kB1146
Scarica questo file (7.Atmosfera.pdf)Atmosfera
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT1578 kB1257
Scarica questo file (8.Biosfera.pdf)Biosfera
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT2654 kB1265
Scarica questo file (9.Idrosfera.pdf)Idrosfera
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT3097 kB1258
Scarica questo file (10.Geosfera.pdf)Geosfera
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT3689 kB1513
Scarica questo file (11.Rifiuti.pdf)Rifiuti
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT819 kB1232
Scarica questo file (12.Radioattività.pdf)Radioattività
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT1305 kB1364
Scarica questo file (13.Radiazioni non ionizzanti.pdf)Radiazioni non ionizzanti
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT446 kB1239
Scarica questo file (14.Rumore.pdf)Rumore
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT753 kB1298
Scarica questo file (15.Pericolosità geologiche.pdf)Pericolosità geologiche
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT3310 kB1256
Scarica questo file (16.Agenti chimici.pdf)Agenti chimici
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT560 kB1310
Scarica questo file (17.Valutazione e autorizzazione ambientale.pdf)Valutazione e autorizzazione ambientale
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT952 kB1251
Scarica questo file (18.Certificazione ambientale.pdf)Certificazione ambientale
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT370 kB1763
Scarica questo file (19.Strumenti pianificazione.pdf)Strumenti pianificazione
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT2728 kB1307
Scarica questo file (20.Promozione e diffusione.pdf)Promozione e diffusione
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT363 kB1187
Scarica questo file (21.Ambiente e Benessere.pdf)Ambiente e Benessere
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT1256 kB1292
Scarica questo file (Annuario in cifre.pdf)Annuario in cifre
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT5610 kB1415
Scarica questo file (Dati ambiente.pdf)Dati ambiente
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT14361 kB1358
Scarica questo file (Ricapitolando ambiente.pdf)Ricapitolando ambiente
ISPRA - Annuario dati ambientali 2017
IT7343 kB1260
Scarica questo file (Rapporto ambiente estratto.pdf)Rapporto ambiente estratto
SNPA - Report 2017
IT4312 kB1452
Scarica questo file (Rapporto SNPA specificita regionali.pdf)Rapporto SNPA specificita regionali
SNPA - Report 2017
IT9216 kB1313
Scarica questo file (Rapporto SNPA ambiente in primo piano.pdf)Rapporto SNPA ambiente in primo piano
SNPA - Report 2017
IT5262 kB1537

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 54

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 80

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 152

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 104

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 118

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 271

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente