Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025
ID 23087 | 10.12.2024 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2025
Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 9.0 2024
Disponibile il Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.
L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme [...]
Malattie professionali: quadro normativo e procedure / Aggiornamento Marzo 2025
ID 6066 | Rev. 4.0 del 05.03.2025 / Documento completo allegato
In allegato Documento completo sulle malattie professionali, con FAQ, Quadro normativo, Decreto 10 Ottobre 2023 (Elenco Malattie professionali industria/agricoltura modifica Tab. 4 e 5 del D.P.R. n. 1124 del 1965) e Decreto 15 novembre 2023 (Malattie professionali con obbligo di denuncia Art. 139 D.P.R. n. 1124 del 1965).
[box-note]Rev. 4.0 del 05.03.2025
1. Aggiornato: Art. 41 del D.Lgs. 81/2008-Legge 13 dicembre 2024 n.
UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione
ID 23689 | 26.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 3164:2025
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione
La norma specifica il volume limite di deformazione (DLV) da utilizzare durante l'esecuzione di valutazioni di laboratorio di strutture che forniscono protezione agli operatori di macchine movimento terra, come definito nella norma ISO 6165.
Sostituisce: UNI EN ISO 3164:2013
Recepisce: EN [...]
Antifungino-resistenza in agricoltura: un allarme globale / INAIL 2025
ID 23697 | 27.03.2025 / In allegato Factsheet INAIL 2025
L’uso improprio di antibiotici, i cambiamenti climatici e la globalizzazione possono favorire l’insorgenza di micosi secondarie, contribuire al fenomeno delle resistenze e rendere le infezioni fungine difficilmente controllabili.
Tuttavia, si ritiene che l’acquisizione della resistenza ad antifungini abbia anche un’origine ambientale conseguente all’uso massivo in agricoltura di fungicidi omologhi a quelli utilizzati in ambito clinico. Pertanto, la problematica dell’antifungino-resistenza può coinvolgere [...]
Programma di lavoro annuale dell’Unione normazione europea 2025
ID 23692 | 27.03.2025
Comunicazione della Commissione - Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2025 (C/2025/1654)
GU C/2025/1818 del 27.3.2025
...
L'articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, stabilisce che la Commissione deve adottare un programma di lavoro annuale dell'Unione per la normazione europea. Conformemente alle rispettive norme, la presente comunicazione della Commissione individua le norme europee e i prodotti della normazione europea che la Commissione [...]
Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio - Update Marzo 2025
ID 277 | Update 06.03.2025 / ADR 2025
Si elenca, a carattere non esaustivo, con riferimenti dell’ADR, la "dotazione ADR" documentazione / dotazione di base a bordo del veicolo - membri dell'equipaggio.
1. Il documento di trasporto (5.4)
2. Le istruzioni scritte (5.4.3)
3. Un documento di identificazione (1.10.1.4).
4. Il certificato di formazione del conducente (8.2.1)
5. Il certificato di approvazione ADR(9.1.3.5) / DTT 307 (ex 306) o Barrato rosa
6. Mezzi di estinzione incendio (8.1.4)
7. Equipaggiamenti [...]
Dispersori di terra / Note Marzo 2025
ID 23433 | 05.03.2025 / In allegato Note complete
Il dispersore è un corpo conduttore o gruppo di corpi conduttori in contatto elettrico con il terreno e che realizza un collegamento elettrico con la terra.
È costituito da un conduttore metallico, solitamente in rame o acciaio zincato, che viene interrato per disperdere in sicurezza nel terreno eventuali correnti elettriche anomale.
Il dispersore è l’elemento cardine dell’impianto di terra ed è costituito da tutte [...]
UNI ISO/TR 22707:2025 / Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi
ID 23695 | 27.03.2025 / In allegato Preview
UNI ISO/TR 22707:2025
Recupero, riciclaggio, trattamento e smaltimento dei fanghi - Informazioni sui processi e sulle tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti
Il rapporto tecnico fornisce informazioni sui processi e le tecnologie per il recupero di sostanze inorganiche e nutrienti dai fanghi.
La norma è applicabile ai fanghi e ai prodotti provenienti da sistemi di raccolta delle acque reflue urbane,
Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033/2024 - Rifiuti: natura dell’attività di campionamento
ID 23685 | 25.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. III sentenza n. 44033 del 3 dicembre 2024. Rifiuti. Il campionamento non ha di per sé la natura di accertamento tecnico.
Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la "natura" di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la valutazione (incensurabile, come visto, in sede di legittimità ove non connotata da manifesta illogicità o [...]
Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 / Nuovo Testo unico versamenti e riscossione
ID 23691 | 26.03.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 Testo unico in materia di versamenti e di riscossione.
(GU n.71 del 26.03.2025 - SO n. 8)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2025
_______
Art. 243 Decorrenza
1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026.
EU Preparedness Union Strategy / 26 March 2025
ID 23690 | 26 March 2025 / Doc attached
EU Preparedness Union Strategy to prevent and react to emerging threats and crises
Today the Commission and High Representative launch the Preparedness Union Strategy to support Member States and enhance Europe's capability to prevent and respond to emerging threats.
- Joint Communication on Preparedness Union Strategy
- Joint Communication on Preparedness Union Strategy - Annex
- Questions and answers on the EU Preparedness Union Strategy
UNI EN 15004-1:2025 / Installazioni fisse antincendio ad estinguenti gassosi - Marzo 2025
ID 23619 | 13.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN 15004-1:2025
Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione
Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025
ID 23683 | 25.03.2025
Comunicazione della Commissione Orientamenti tecnici per l'applicazione del principio non arrecare un danno significativo a norma del regolamento sul Fondo sociale per il clima (C/2025/880)
GU C/2025/1596 del 25.3.2025
...
Il presente documento si basa sui riscontri ricevuti nell'ambito dell'invito a presentare contributi sull'iniziativa (dal 30 aprile al 28 maggio 2024) e della consultazione mirata sul progetto di orientamenti (dal 18 giugno al 23 agosto 2024).
L'articolo 7,
Orientamenti sui piani sociali per il clima - Comunicazione CE 25.03.2025
ID 23682 | 25.03.2025
Comunicazione della Commissione del 25.03.2025 - Orientamenti sui piani sociali per il clima (C/2025/881)
GU C/2025/1597 del 25.3.2025
...
Il Fondo sociale per il clima (anche «Fondo»), istituito dal regolamento (UE) 2023/955 del Parlamento europeo e del Consiglio («regolamento Fondo sociale clima» o «regolamento»), è uno strumento di finanziamento concepito per consentire all'UE di realizzare una transizione socialmente equa verso la neutralità climatica. Nel contesto della più ampia [...]
Tavola di raccordo ATECO 2025 - ATECO 2022
ID 23676 | 24.03.2025 / In allegato Tabella.xls e Sintesi modifiche
Al fine di consentire la piena implementazione della nuova classificazione all’interno dei processi statistici, amministrativi o di altro tipo, vengono rese disponibili le relazioni di corrispondenza tra la nuova classificazione ATECO 2025 e la sua versione precedente, la classificazione ATECO 2007 aggiornamento 2022 (ATECO 2022).
Le relazioni di corrispondenza sono presentate sotto forma di tabelle (tabelle di corrispondenza o di conversione) o altrimenti [...]
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 / Consolidato Marzo 2025
ID 5098 | 26.03.2025 / Testo consolidato allegato
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)
(GU Sn.245 del 20.10.2001 - S.O n. 239)
Entrata in vigore del decreto: 1-1-2002.
_______
Testi consolidati in allegato o al link:
Testo Unico Edilizia | Consolidato
Collegati
[box-note]D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato
D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2023
D.P.R. 380/2001 [...]
CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro / Rev. 1.0 Marzo 2025
ID 12976 | 09.03.2025 / Documento di lavoro in allegato
Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di interesse della GUIDA CEM CEI 106-45:2021, in particolare gli aspetti riguardanti i lavoratori particolarmente sensibili al rischio CEM (Allegato A) e le misure tecniche ed organizzative di mitigazione nel settore della radiodiffusione (Broadcast) di cui all’Allegato E.
Inoltre, sono inserite otto schede relative alla valutazione rischio CEM,
Rapporto Annuale detrazioni fiscali efficienza energetica / ENEA 2024
ID 23681 | 24.03.2025 / In allegato
Rapporto Annuale detrazioni fiscali per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle Fonti rinnovabili negli edifico esistenti.
Il Rapporto è stato curato dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA sulla base delle informazioni e dei dati disponibili al 30 novembre 2024.
Il rapporto annuale dell’ENEA sulle detrazioni fiscali illustra i principali risultati degli interventi di miglioramento energetico incentivati da quattro agevolazioni fiscali: il Bonus Casa (art.
Rapporto mondiale sui salari ILO 2024 - 2025 / Nota IT 2025
ID 23680 | 24.03.0225 / In allegato Download Rapporto Nota IT
Rapporto mondiale sui salari 2024 - 2025
Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo
Nell'arco temporale di 17 anni (2008-2024) si evidenzia come l’Italia abbia subito, tra i paesi del G-20, le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto dei salari pari al - 8,7 per cento.
Il divario salariale di genere tra lavoratori e lavoratrici in [...]
CEI 0-16 RT Connessione Utenti attivi/passivi reti AT - MT / Variante V4 Marzo 2025
ID 5591 | Update news 24.03.2025
Timeline CEI 0-16:
CEI 0-16; V4:2025-03
CEI 0-16; V3:2024-01
CEI 0-16; V2:2023-05
CEI 0-16; V1:2022-12
CEI 0-16:2022
CEI 0-16; V1:2020-12
CEI 0-16:2019
[box-warning]Update 23.03.2025
Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025-03
CEI 0-16;V4:2025-03
Pubblicata, nel mese di Marzo 2025, la nuova Norma CEI 0-16;V4 dal titolo “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese [...]
Regolamento Disciplina semplificata terre e rocce da scavo / Notifica CE 21.03.2025
ID 23668 | 22.03.2025 / In allegato Regolamento notificato CE 21.03.2025
Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 48 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 aprile 2023, n. 41.
Numero di notifica CE: 2025/0161/IT (Italy)
Data di ricezione: 21/03/2025
Termine dello status quo: 24/06/2025
Il progetto prevede l’abrogazione della norma attualmente vigente in materia, costituita [...]
Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - Istruzioni operative rifiuti da sfalci e potature
ID 23666 | 21.03.2025 / In allegato
Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - OGGETTO: DL Ambiente - Gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde - Istruzioni operative
Con riferimento alla pregressa corrispondenza sull’oggetto, con la presente si intendono fornire alcune istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature.
In primo luogo appare opportuno ricordare che la modifica dell’allegato L-quinquies del D.lgs. n. 152/2006, introdotta [...]
ATECO 2025 / Nuova classificazione ATECO 2025 / Update Marzo 2025
ID 21753 | Update 24.03.2025 / In allegato Tutta la documentazione ATECO 2025
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione [...]
Regolamento (UE) 2022/1616 / Nuovo Regolamento Plastica riciclata MOCA / Testo consolidato 16.03.2025
ID 17655 | Update 24.03.2025
Regolamento (UE) 2022/1616 della Commissione del 15 settembre 2022 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008
GU L 243/3 del 20.9.2022
Entrata in vigore: 10.10.2022
L'articolo 6, paragrafo 3, lettera c), e l'articolo 13, paragrafo 2, si applicano a decorrere dal 10 ottobre 2024.
[box-warning]
D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 / Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) / Consolidato 03.2025
ID 9867 | 24.03.2025
Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.112 del 16-05-2005 - S.O. n. 93)
Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2006
_______
Testo consolidati allegato con le modifiche apportate dagli atti:
29/04/2006
DECRETO LEGISLATIVO 4 aprile 2006, n. 159 (in SO n.105, relativo alla G.U. 29/04/2006, n.99)
28/12/2007
LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300)
31/12/2007 [...]
Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 / Consolidato 03.2025
ID 6779 | Update news 24.03.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
(GU n.106 del 9.5.2001 - SO n. 112)
_______
Allegati:
- Testo consolidato 03.2025
- Testo consolidato 01.2025
- Testo consolidato 09.2024
- Testo consolidato 08.2024
- Testo consolidato 07.2024
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 02.2024
- Testo consolidato 10.2023
- Testo consolidato 03.2023
- Testo consolidato 11.2022
- Testo consolidato 05.2022
- Testo consolidato 04.2022
- Testo consolidato 12.2021
- Testo consolidato [...]
Resistenza al fuoco strutture: quadro normativo / Rev. 2.0 Marzo 2025
ID 6474 | Update 21.03.2025 / Documento completo allegato - Testi consolidati VVF
Secondo la definizione del punto 1.11 del DM 30 novembre 1983, aggiornata dall’allegato al DM 9 marzo 2007, punto 1.1 lettera j), la resistenza al fuoco è:
j) RESISTENZA AL FUOCO: "una delle fondamentali strategie di protezione da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione in condizioni di incendio. Essa riguarda la capacità portante in caso di incendio,
Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato 2025
La direttiva 2008/68/CE è la Direttiva quadro dell'UE per il trasporto di merci pericolose:
- su strada | ADR
- su ferrovia | RID
- per via navigabile interna | ADN
Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose.
GU L 260/13 del 30.9.2008
La presente direttiva si applica al trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per ferrovia o per via navigabile interna all’interno [...]
Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 / Testo consolidato Marzo 2025
ID 5063 | Update 24.03.2025
Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (G.U. n. 245 del 19.10.2012 - SO n.194)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
(GU n.294 del 18-12-2012 - SO n. 208)
In allegato:
-