Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.052
/ Documenti scaricati: 31.433.103
/ Documenti scaricati: 31.433.103
ID 16939 | 27.06.2022
Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare
(GU L 169/45 del 27.6.2022)
Entrata in vigore: 17.07.2022
[box-warning]Abrogazione
La direttiva 2008/106/CE, come modificata dalle direttive di cui all’allegato IV, parte A, è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termini di recepimento nel diritto interno delle direttive [...]
ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato
Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica
La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. Sono esclusi altri tipi di strutture di stoccaggio
Collegati
[box-note]Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check [...]
ID 16860 | 17.06.2022 / Scheda allegata
Ai sensi del decreto legge 17 marzo, n. 18 e della Circolare MIMS prot. n. 39841 del 27.12.2021, cessato il termine emergenziale Covid-19 il 31 marzo 2022, si fa presente che la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità cessa il 29 giugno 2022.
Infatti, ai sensi dell’art. 103, co. 2, del decreto legge [...]
ID 6261 | Scheda 02 Giugno 2018
E' stata pubblicata da UNI il 31 maggio 2018 la nuova UNI EN 16991:2018 Quadro di riferimento Europeo e nazionale per le ispezioni basate sul rischio RBI (Risk Based Inspection)
In allegato Documentazione d'interesse e di esempio sulla BRI:
- API RP 581 Risk-Based Inspection Technology 2008
- API RP 580 Risk Based Inspection 2009
- CEN CWA 15740_2008_RIMAPC
- Best Practice for RBI of Plant Integrity Management [...]
ID 16913 | 24.06.2022 / In allegato Atti del seminario
Il 22 giugno la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica ha organizzato in videoconferenza un seminario per aggiornare le Direzioni regionali e i Comandi dei Vigili del fuoco sullo stato delle norme di prevenzione incendi vigenti in materia di facciate e di prodotti. Nel seminario sono stati illustrati i più importanti elementi di [...]
ID 4064 | 24.05.2017
Le scaffalature industriali da interni, sulla base di un Parere del Ministero del lavoro - Direzione generale dei rapporti di lavoro, prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995, sono state equiparate ad attrezzature di lavoro. Tale parere è stato recepito da tutti i produttori di scaffalature nella redazione dei manuali di montaggio, uso e manutenzione delle scaffalature da loro prodotte (vedi anche Guida alla sicurezza delle scaffalature industriali e dei soppalchi a [...]
ID 16906 | 22.06.2022 / In allegato linee guida JRC 2022
Natech risk management - Guidance for operators of hazardous industrial sites and for national authorities
Natural hazards, such as earthquakes, floods or storms, can trigger the release of toxic substances, fires and explosions when impacting industrial installations that process, store or transport hazardous materials.
This type of event is called Natech (natural hazard triggered technological) accident.
Impacts on industrial operations and [...]
ID 16921 | 24.06.2022 / Messaggio allegato
Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento UE, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.
[box-warning]L'indirizzo IP costituisce un dato personale
I Garante ha ribadito che l'indirizzo IP costituisce un dato personale.[/box-warning]
Il sito [...]
ID 16916 | 24.06.2022
Legge 21 giugno 2022 n. 78 Delega al Governo in materia di contratti pubblici.
(GU n.146 del 24.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/07/2022
...
Art. 1. Delega al Governo in materia di contratti pubblici
1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti la disciplina [...]
Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale.
(GU n.144 del 22.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2022
_______
Art. 1. Standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza territoriale
1. Il modello per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario nazionale e gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi delle strutture dedicate all’assistenza territoriale e al sistema di prevenzione in [...]
ID 8314 | Rev. 2.0 del 25.05.2022 / Documento completo allegato
Documento allegato sull'Organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) Interno o Esterno, con legislazione, interpelli, giurisprudenza, schema grafico.
Premessa
1. Gli articoli del D.Lgs. 81/2008
2. Schema Organizzazione SPP
3. RSPP e ASPP
4. Impegno stimato per svolgere le attività tipiche del SPP
5. Obbligo SPP interno Note Art.31 c. 6 lett. c
6. Tavola di concordanza D.Lgs.
ID 16912 | 24.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale [...]
ID 16910 | 24.06.2022 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2022
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2020, è giunto alla sua ventunesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 24.06.2022
______
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le [...]
ID 1503 | 13.06.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla formazione ECM dei medici competenti, con modalità di accreditamento MC nel Registro nazionale MLPS e autocertificazione Crediti Formativi triennale (modulo allegato) / normativa.
L'art. 38 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 stabilisce al comma 3 ed al comma 4 che:
3. Per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è altresì necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina ai [...]
Dal 1° luglio 2022 sono attivi i nuovi servizi online per la richiesta di prestazioni del settore apparecchi a pressione, attraverso il sistema informatico Civa.
Dal 1° luglio 2022 saranno accessibili online sul portale dell’Istituto i nuovi servizi del settore apparecchi a pressione, che consentono ai legali rappresentanti o loro delegati (consulenti per le attrezzature e impianti, installatori, etc.) di richiedere all’Inail prestazioni di tarature valvole, scorrimento viscoso, omologazione [...]
ID 16905 | 22.06.2022 / In allegato Documento ecolabel
Within the EU Ecolabel Regulation (Regulation (EC) No 66/2010), the European Commission carried out a revision of the EU Ecolabel criteria for ‘growing media, soil improvers and mulch’, set by Commission Decision 2015/2099 and valid until 30 June 2022.
The main purpose of the final technical report is to provide background information and reasoning for the proposed EU Ecolabel criteria after revision. Although [...]
02 Maggio 2022 / Download Scheda
Quest’ultimo rilascio di CEM4 rappresenta un considerevole salto evolutivo rispetto alle precedenti versioni, grazie al nuovo supporto alle ultime tecnologie disponibili e alla maggiore integrazione con Windows 10 e superiore. In particolare:
- Il software è adesso basato su Microsoft .NET Framework 4.8
- Supporto a SAP Crystal Report for Visual Studio SP31 (ultima versione ad oggi disponibile)
- Nuovo setup con [...]
ID 16896 | 20.06.2022 / Protocollo allegato
Articolo 1 (Finalità)
Il presente Accordo mira a strutturare la cooperazione tra le Parti, con specifico riguardo agli impatti sulla disciplina del rapporto di lavoro derivanti dall’attuazione degli strumenti previsti dalla normativa in materia di contratti pubblici.
Articolo 2 (Ambiti di collaborazione)
L’Autorità si impegna a coinvolgere le Organizzazioni Sindacali firmatarie il presente accordo, con le modalità ritenute più opportune, nelle attività finalizzate all’adozione di [...]
ID 13669 | 30.05.2021 / Documento completo allegato
In allegato documento sui rischi e relative misure dei trasportatori a rulli (rulliere), prendendo a riferimento quanto riportato dalla norma (di tipo B) UNI EN ISO 19085-1:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni (Cap. 5.10), replicabile a rulliere di altre tipologie di macchine.
I trasportatori a rulli possono presentare rischi di:
- schiacciamento o cesoiamento
- impigliamento nei punti d’imbocco
- trascinamento nelle parti [...]
ID 14384 | Rev. 1.0 del 16.06.2022/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti normativi
Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147
Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici.
Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/1927
(GU n.49 del 01.03.1927)
[box-warning]Importante
I gas fino ad oggi riconosciuti "tossici" ai fini autorizzativi come tali regolamentati, sono quelli riportati nella tabella dell’art. 2 [...]
ID 16772 | Update 18 Maggio 2022 / In allegato Scheda aggiornata Maggio 2022
2000/2022 Rev. 2022.6 (11a) / Aggiornato ADR 2021
[box-warning]Attenzione! Nota importante / Revisione maggiore 2022[/box-warning]
Download Dettagli Versione 2022.6
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010):
- Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc
- Redazione Prassi e procedure Impresa
- Redazione Relazione iniziale
- Redazione Relazione annuale (*)
- Redazione [...]
ID 16874 | 17.06.2022 / Decreto MIMS atteso
Il Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 (GU n.139 del 16.06.2022), prevede, all''Art. 2 apposito Decreto MIMS per accelerare i progetti di costruzione, manutenzione e messa in sicurezza delle dighe (coerente con il PNRR).
[box-note]Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68
...
Art. 2. Misure urgenti in materia di costruzione, manutenzione e messa in sicurezza delle dighe, nonché di controllo sul loro esercizio
1. Al fine [...]
Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico.
(GU n.139 del 16.06.2022)
...
Art. 1. Campo di applicazione
1. Il presente decreto determina i criteri per la misurazione del rumore e per l’elaborazione dei dati finalizzati alla verifica, anche in fase previsionale, del rispetto dei valori limite del rumore prodotto da impianti mini e macro eolici come individuati dal [...]
ID 16864 | 17.06.2022 / Note in allegato
Pubblicato nella GU n. 139 del 16 giugno 2022, il Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 - Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, che all'art. 11, stabilisce la proroga dell’uso delle mascherine FFP2 fino al 30 settembre 2022:
-
ID 4658 | Rev. 2.0 del 15.06.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla normativa EMAS, su elenco (BEMP) Best Environmental Management Practicee e relative Decisioni e sulle modalità di uso del logo EMAS.
[box-note]Update Rev. 2.0 2022
Decisione (UE) 2020/519 - Rifiuti
Decisione (UE) 2021/2053 - Fabbricazione Metalli
Decisione (UE) 2021/2054 - ICT
Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector 2019
Best environmental management practice for the telecommunications and ICT services 2020
Regolamento [...]
Aggiornamento al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018, recante: «Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile».
(GU n.139 del 16.06.2022)
Entrata in vigore: 17.06.2022
...
Articolo unico
1. All’allegato A al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018, punto 5.1, tabella 1, dopo l’undicesima riga è inserita la seguente:
Idrogeno | ≤ 2,0 | % vol. |
...
Collegati
[box-note]
ID 16859 | 16.06.2022 / In allegato Preview
CEI EN 62353:2015
Apparecchi elettromedicali - Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali
CEI: 62-148
Data pubblicazione: 11.2015
La presente Norma si applica alle prove sugli apparecchi elettromedicali e sui sistemi elettromedicali o su parti di tali apparecchi o sistemi, conformi alle prescrizioni della EN/IEC 60601-1:1988 (seconda edizione) e s.m.i. e della EN/IEC 60601-1:2005 (terza edizione) e s.m.i.,
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, lettere a), b), c), d) ed e) della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
(GU n.60 del 11.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2021
[box-info]Modifiche/abrogazioni:
24/03/2021
DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42 (in G.U. 24/03/2021, n.72)
22/05/2021
LEGGE 21 maggio 2021, n. 71 (in G.U. 22/05/2021, n.121)
30/12/2021
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 228 (in G.U.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024