Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.076
/ Documenti scaricati: 33.333.776

Direttiva 2002/24/CE

Direttiva 2002/24/CE

Direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e che abroga la direttiva 92/61/CEE del Consiglio.

(GU L 124 del 09/05/2002)

Recepimento: Decreto 31 gennaio 2003

Abrogata da: Regolamento (UE) n. 168/2013

Collegati

Legge 27 dicembre 1973 n. 942

Legge 27 dicembre 1973 n. 942 

Ricezione nella legislazione italiana delle direttive della Comunita' economica europea concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. 

(GU n.24 del 25.01.1974)

Provvedimento abrogato daD.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285

Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Regolamento (UE) n. 168/2013

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008 

ID 22236 | 12.07.2024

Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002

GU L 97/72 del 9.4.2008

_________

In allegato testo consolidato 01.02.2010

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886

Regolamento di esecuzione  UE  2024 1886

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 / Formazione funzionari di controllo tachigrafi

ID 22225 | 11.07.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i contenuti della formazione iniziale e della formazione continua dei funzionari di controllo per l’analisi dei dati registrati e la verifica dei tachigrafi

GU L 2024/1886 dell'11.7.2024

Entrata in vigore: 31.07.2024

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il [...]

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 / Veicoli noleggiati per trasporto merci

ID 22216 | 10.07.2024 / In allegato

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 - Disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - Aggiornamenti normativi

Con l’articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni nella Legge 10 agosto 2023, n. 103, è stata recepita la direttiva (UE) 2022/738 relativa all’utilizzo di veicoli noleggiati senza [...]

Direttiva 2006/1/CE

Direttiva 2006/1/CE

ID 22218 | 10.07.2024

Direttiva 2006/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, relativa all'utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada

GU L 33/82 del 04/02/2006

__________

In allegato testo consolidato al 05.06.2022

Direttiva (UE) 2022/738

Direttiva (UE) 2022/738

ID 22217 | 10.07.2024

Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada

GU L 137 del 16.5.2022

...

Collegati

Featured

D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328

D P R  15 febbraio 1952 n  328

D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328 / Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione / Consolidato 07.2024

Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (Navigazione marittima).

(GU n.94 del 21.04.1952 - S.O.)
_________

Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (navigazione marittima), ai sensi del'art. 1331 del Codice della navigazione, approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327.

Collegati

Featured

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024

Ordinanza CC n  6827 14 marzo 2024

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024 / La violazione di procedure interne può costituire licenziamento per giusta causa

ID 22204 | 06.07.2024 / Ordinanza in allegato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 6827/2024 ha stabilito un importante precedente in materia di rapporti di lavoro, nel caso in oggetto relativo alla logistica, affermando che i lavoratori che violano norme e delle procedure interne esponendo la società a danni economici e la renda passibile di sanzioni, costituisce un valido motivo per un licenziamento per [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/846

Direttiva delegata (UE) 2024/846

ID 22200 | 07.07.2024

Direttiva delegata (UE) 2024/846 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CE) n. 561/2006(UE) n. 165/2014 e della direttiva 2002/15/CE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada

(GU L, 2024/846, 31.5.2024)

Collegati

Circolare MIMS Prot. n. 19158 del 04 Luglio 2024

Circolare MIMS Prot. n. 19158 del 04 Luglio 2024

ID 22199 | 07.07.2024

Integrazioni e chiarimenti alle istruzioni rese con circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021,recante “Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 30 luglio 2021 e relativa disciplina transitoria – Manuale CQC 2021” e successive modificazioni.

Collegati

Decreto Dirigenziale MIT 18.06.2024 n. 164

Decreto Dirigenziale MIT 18.06.2024 n. 164 / Corsi di sicurezza personale navigazione d'altura

Definizione del programma del corso di sicurezza personale per la navigazione d'altura e modalità di riconoscimento dell’idoneità dei corsi organizzati da istituti, enti o società ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera e), del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121.

(Avviso in GU n. 157 del 05.07.2024)

Collegati

DPR 19 aprile 2024 n. 93

Decreto del Presidente della Repubblica 19 aprile 2024 n. 93 

Regolamento concernente modifiche al regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione (Navigazione marittima), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1952, n. 328.

(GU n.156 del 05.07.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024

Collegati

Decreto dirigenziale MIT 25 giugno 2024 n. 885

Decreto dirigenziale MIT 25 giugno 2024 n. 885 / Approvazione dei modelli di certificati di sicurezza

ID 22186 | 04.07.2024 / In allegato

Convenzione SOLAS aggiornata con il nuovo Capitolo XV – Misure di sicurezza per il trasporto personale industriale – e con il relativo Codice IP - che entrano in vigore al 1° Luglio 2024 (MSC.521(106) e MSC.527(106)).

(Comunicazione in GU n. 154 del 3 luglio 2024)

Collegati

Circolare 27 maggio 2024

Circolare 27 maggio 2024

ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU  n. 121 del 25 maggio 2024

Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n. 121 del 25 maggio 2024 - Indicazioni operative.

Collegati

DPCM 20 maggio 2024

DPCM 20 maggio 2024

Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.

GU n.121 del 25.05.2024)
______

Art. 1 Finalita'

1. Il presente decreto rimodula le risorse e le destinazioni delle risorse e gli incentivi per l'acquisto di veicoli di cui all'art. 2, effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2024, nei limiti delle risorse individuate dall'art. 3, commi 1 e 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721

Regolamento di esecuzione  UE  2024 1721

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721

ID 22098 | 20.06.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 della Commissione, del 19 giugno 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per l’omologazione del sistema di adattamento intelligente della velocità, del sistema di avviso della disattenzione e della stanchezza del conducente, del registratore di dati di evento, dell’interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock e del sistema di avviso avanzato di distrazione [...]

Decreto 4 giugno 2024

Decreto 4 giugno 2024 / Corso Personal Safety and Social Responsabilities (PSSR) - Convenzione STCW '78

ID 22050 | 12.06.2024

Decreto 4 giugno 2024
Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR).

(GU n.136 del 12.06.2024)
_______

Art. 1 Finalita' 1.

Il presente decreto istituisce il corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities), diretto a soddisfare i requisiti minimi obbligatori per l'addestramento di base per tutte le persone impiegate o arruolate per i servizi [...]

Featured

Convenzione STCW

Convezione STWC

Convezione STCW ’78 / Ed. 2017 Confitarma

ID 5141 | Update news 12.06.2024

Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare

Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la protezione della ambiente marino stabilendo di comune accordo standard internazionali di formazione,

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 / Quadro normativo per lo U-space.

ID 22038 | 10.06.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione del 22 aprile 2021 relativo a un quadro normativo per lo U-space.

C/2021/2671

(GU L 139 del 23.4.2021)

Collegati

Featured

Linee Guida U-SPACE

LG 2023 006 UAS   Linee Guida U Space

Linee Guida U-SPACE / ENAC Ed. n. 1 del 15 dicembre 2023

ID 22037 | 10.06.2024 / LG–2023/006-UAS - Linee Guida U-Space Ed. n. 1 del 15 dicembre 2023

Lo U-Space (Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664) è l'insieme di servizi volti a regolare l'accesso sicuro ed efficiente dei droni nello spazio aereo. Le Linee Guida allegate contengono elementi di carattere generale per ambiti non coperti dalle norme dei regolamenti ENAC.

Il Regolamento delegato (UE) 2019/945 e il Regolamento di esecuzione (UE)

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza, che abroga il regolamento (CE) n. 482/2008 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 1034/2011, (UE) n. 1035/2011 e (UE) 2016/1377 e che modifica il regolamento (UE) n. 677/2011 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 della Commissione, del 26 settembre 2012, che stabilisce regole dell’aria comuni e disposizioni operative concernenti servizi e procedure della navigazione aerea e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1035/2011 e i regolamenti (CE) n. 1265/2007, (CE) n. 1794/2006, (CE) n. 730/2006, (CE) n. 1033/2006 e (UE) n. 255/2010 Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 281 del 13.10.2012)

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell’aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 311 del 25.11.2011)

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 della Commissione, del 10 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011, il regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012, il regolamento (UE) n. 965/2012 e il regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 per quanto riguarda la definizione dei requisiti per l’esercizio di aeromobili con equipaggio con capacità di decollo e atterraggio verticale

(GU L, 2024/1111, 23.5.2024)

Decreto Ministeriale 12 settembre 1925

Decreto Ministeriale 12 settembre 1925

Approvazione del regolamento per le prove e le verifiche dei recipienti destinati al trasporto per ferrovia dei gas compressi, liquefatti o disciolti

(G.U. n. 232 del 6 ottobre 1925)

Collegati

Regolamento (UE) 2024/1610

Regolamento (UE) 2024/1610 

ID 22007 | 06.06.2024

Regolamento (UE) 2024/1610 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, modifica il regolamento (UE) 2018/858 e abroga il regolamento (UE) 2018/956

GU L 2024/1610 del 6.6.2024

Entrata in vigore: 26.06.2024

Applicazione dal 1° luglio 2024

[...]

Articolo 3 Abrogazione del regolamento (UE) 2018/956

Il regolamento [...]

Decreto 20 giugno 2007

Decreto 20 giugno 2007 / Esenzione obbligo rispetto dei tempi di guida / cronotachigrafo

Esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall’obbligo di dotazione ed uso dell’apparecchio di controllo previsto dal regolamento (CEE) n. 3821/85 e successive modificazioni

(GU n. 236 del 10.10.2007)
_______

Art. 1. Ai trasporti effettuati impiegando veicoli di cui all’art. 13, paragrafo 1, lettere d), primo trattino, h), j) ed l) del regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio,

Featured

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024

Nota MIT prot  12976 del 16 Maggio 2024

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024 / Veicoli raccolta/smaltimento rifiuti domestici a domicilio - Esenzione cronotachigrafo

ID 21994 | 04.06.2024 / In allegato

OGGETTO: DM 20 giugno 2007. Regolamento (CE) n. 561/2006. Veicoli impiegati nell'ambito di servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti domestici a domicilio. Esenzione dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo.

Con riferimento alla nota di codesta Associazione datata 30 aprile 2024, riguardante quanto indicato in oggetto, si rappresenta quanto segue:

- Il DM 20 giugno 2007,

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024

Decreto MIT n  187 2024 Patente B speciale

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024 / Patente B speciale - Guida autoveicoli conducenti con minorazioni invalidanti arti / Prontuario codici

ID 21892 | 02.06.2024

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024
Aggiornamento prontuario codici unionali armonizzati di cui all’allegato I del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59

Collegati

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024