Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.194.003

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy

Provvedimento GPDP dell 11 gennaio 2024

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy

21257 | 29.01.2024 / In allegato

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'intelligenza artificiale che viola la privacy

Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati

No del Garante al trattamento dei dati personali nel Comune di Trento nell’ambito dei progetti di ricerca scientifica Marvel e Protector: diritti [...]

Nota n. 11649 del 27 giugno 2013

Nota n. 11649 del 27 giugno 2013

Vigilanza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n. 177 del 14/09/2011

(Risposta a nota 9828 del 06.05.2013) 

In riscontro alla nota su richiamata, inerente l’applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 177/2011 ed in particolare l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 per il personale impiegato in servizi resi in ambiente [...]

Featured

Nota INL n.694 del 24.01.2024

Nota INL n 694 del 24 01 2024   Chiarimenti certificazione dei contratti D P R  n  177 2011

Nota INL n.694 del 24.01.2024 / Chiarimenti certificazione dei contratti D.P.R. n. 177/2011

ID 21251 | 27.01.2024 / In allegato

Oggetto: D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento.

Sono pervenute a questa Direzione generale, da parte degli Uffici territoriali, alcune richieste di chiarimento in ordine alle problematiche concernenti l’obbligatorietà della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, del D.Lgs. n. 276/2003 per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o [...]

Featured

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente)

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente) per la prevenzione di incidenti sul lavoro

ID 21252 | 27.01.2024 / In allegato

Inail - Volume - Collana Quaderni di ricerca gennaio 2024

Il progetto RECKON, diretto alle PMI, ha scelto come caso studio il settore metalmeccanico-metallurgico per l’applicazione ed ha prodotto il modello e una prima versione prototipale di hub, inteso come “centro di connessione di una rete”, potenzialmente aperto a tutte le aziende, per l’analisi sistematica dei rischi e delle [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 | 17 gennaio 2024

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959

ID 21245 | 26.01.2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2024 n. 1959 - Responsabilità del venditore di una terna priva di un dispositivo di sicurezza per la morte dell'operatore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 1959 Anno 2024
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente 
Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore 

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Brescia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale Bergamo, con la quale A.A., nella qualità di venditore di una terna,

Featured

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 4 del 26 Gennaio 2024

ID 21247 | 26.01.2024 / In allegato DD MLPS n. 4/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024

Con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024, è stato adottato il quarantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.

Featured

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022

Nota DCPREV prot  n  12301 del 07 09 2022   Dispense corsi formazione antincendio

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 / Materiale didattico corsi di formazione antincendio VVF

ID 18537 | 02.01.2023 / In allegato Dispense / Materiale didattico

Dispense / Materiale didattico corsi di formazione antincendio 1-FOR / 2-FOR / 3-FOR in accordo DM 2 settembre 2021 - VVF

- Corso di tipo 1-FOR: Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività' di livello 1 (durata 4 ore, compresa verifica di apprendimento)
- Corso di tipo 2-FOR: Corso di formazione antincendio per addetti antincendio [...]

Regio Decreto 13 marzo 1904 n. 141

Regio Decreto 13 marzo 1904 n. 141

Che approva il regolamento per la esecuzione della legge sugli infortuni degli operai sul lavoro.

(GU n.89 del 15.04.1904)

Abrogato da: Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212

Collegati

Featured

Individuazione aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia

Individuazione aree prioritarie Friuli Venezia Giulia

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia 

ID 23169 | 21.12.2024 / In allegato

Individuazione delle aree prioritarie a rischio radon del Friuli-Venezia Giulia 

(Comunicato GU n.299 del 21.12.2024)

La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con la delibera della giunta regionale n. 1622 del 31 ottobre 2024, ha provveduto, ai sensi dell’art. 11, comma 3 ,del d.lgs. 101 del 31 luglio 2020, ad individuare le aree prioritari e nelle quali la stima della percentuale di edifici [...]

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024

ID 21199 | 20.01.2024 / In allegato

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 - Obblighi previdenziali per gli Assistenti sanitari confluiti dagli albi della professione infermieristica negli albi TSRM e PSTRP - Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004 n. 124.

La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ha presentato istanza di interpello per conoscere [...]

Featured

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

ID 21192 | 19.01.2024

In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima.

Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e della pesca marittima.

La trattazione degli infortuni mortali è

Featured

Linee guida prevenzione atti di violenza e aggressioni verbali e/o fisiche operatori sanitari R. Sicilia 2024

Linee guida prevenzione atti di violenza e aggressioni verbali e o fisiche R  Sicilia 2024

Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno operatori sanitari Regione Sicilia 2024

ID 21182 | 18.01.2024

Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione Siciliana”

(GU Regione Siciliana n. 1 del 05 gennaio 2024 (Parte I - SO).

1.0 Premessa
2.0 Obiettivo
3.0 Ambito di applicazione
4.0 Azioni
4.1 Valutazione del rischio violenza/aggressione
4.2 [...]

Featured

Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)

Violenza e molestie nel mondo del lavoro ILO 2022

Violenza e molestie nel mondo del lavoro / Giurisprudenza lavoro IT (ILO 2022)

ID 21185 | 18.01.2024 / In allegato

L’obiettivo del presente documento è analizzare l’attuale panorama giurisprudenziale italiano in materia di violenza e molestie lavorative, alla luce dell’entrata in vigore in Italia della Convenzione OIL del 2019 (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro.

Su stimolo ed impulso di questa Convenzione si sta sviluppando un nuovo approccio nell’ambito della conflittualità lavorativa. Adottato dalla stragrande maggioranza [...]

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

Workplace Violence and Harassment a European Picture  EU OSHA 2011

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

ID 21188 | 18.01.2024

The report presents the prevalence of violence and harassment at work based on international and national statistics, as well as the results of scientific studies on antecedents and consequences of work-related violence. A survey of the Agency's Focal Point network suggest that there is still an insufficient level of awareness and recognition of problems with third-party violence and harassment in many EU Member States, and there is [...]

World report on violence and health (WHO - 2002)

World report on violence and health

World report on violence and health (WHO - 2002)

ID 21184 | 18.01.2024

The World Health Organization launched the first World report on violence and health on October 3rd, 2002. Since then, more than 30 governments have organized national launches or policy discussions about the Report, and resolutions endorsing the Report and calling for its implementation have been passed in a number of fora, such as the World Health Assembly, the United Nations High Commission on Human Rights, and the African [...]

Featured

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche

Lavoratori pubblici   fasce orarie di reperibilit  per le visite mediche

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche 2024

ID 21168 | 17.01.2024 / Download Messaggio INPS 22.12.2024

INPS ha fornito nuove fasce orarie di reperibilità per visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici.

Il TAR del Lazio, con la sentenza del 3 novembre 2023, n. 16305 ha annullato il decreto 17 ottobre 2017, n. 206 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, nella parte dell’art. 3 in cui si stabiliscono le fasce di reperibilità dei dipendenti delle pubbliche [...]

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata

Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la questione di legittimità costituzionale delle norme che prevedono la differenziazione delle fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati in caso di malattia.

La Sentenza di fatto annulla l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione [...]

Featured

Decreto 17 ottobre 2017 n. 206

Decreto 17 ottobre 2017 n  206 Visite fiscali PA

Decreto 17 ottobre 2017 n. 206 / Regolamento visite fiscali dipendenti PA (Visite di Controllo Mediche - VCM) / Annullato Art. 3

Regolamento recante modalita' per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonche' l'individuazione delle fasce orarie di reperibilita', ai sensi dell'articolo 55-septies, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

(GU  n.302 del 29.12.2017)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2018

Featured

Decreto 15 novembre 2023

Decreto 15 novembre 2023

Decreto 15 novembre 2023 / Aggiornamento elenco delle malattie professionali con obbligo di denuncia MC

ID 21144 | 13.01.2024

Decreto 15 novembre 2023 Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali.

(GU n.10 del 13.01.2024)
_______

Download diretto:

Decreto 15 novembre 2023
Lista I - Malattie la cui origine lavorativa è di elevata probabilità
Lista II - Malattie la cui origine lavorativa é di limitata probabilitá
Lista III - Malattie la cui origine lavorativa é possibile
Lista I+II+III - Tutte le liste
_______
...

Art. 1. Elenco delle malattie professionali

1. È approvato, nel testo [...]

Featured

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro

La valutazione della qualit  dell aria nei luoghi di lavoro

La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro / INAIL 2023

ID 20894 | 05.12.2023 / In allegato

La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera.

Inoltre, se non adeguatamente controllata, essa può determinare condizioni che possono interferire con la normale attività con conseguenti impatti sulla produttività. Quest’ultimo aspetto si manifesta sia sotto forma di un maggior numero di errori [...]

Featured

Schema di Relazione annuale medico competente

Schema Relazione annuale medico competente

Schema di Relazione annuale medico competente / Art. 25 co. 1 lett. i) TUS

ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc

La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori.

INAIL Dati 12/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 12 2023   Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 12/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

ID 21104 | 08.01.2024 / In allegato

INAIL Dati 12/2023 - L’impulso dell’edilizia sul Pil - Alti livelli di rischio per il settore delle Costruzioni - Le malattie professionali nelle Costruzioni: analisi di un quinquennio - La gestione dei near miss nei cantieri ferroviari: un esempio di collaborazione tra pubblico e privato

Il numero di Dicembre 2023 del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, aggiorna l’analisi relativa alle Costruzioni, un settore di [...]

Circolare Inail n. 58 del 29 dicembre 2023

Circolare Inail n. 58 del 29 dicembre 2023

ID 21098 | 08.01.2024

Fondo vittime amianto in favore dei lavoratori di società partecipate pubbliche che hanno contratto patologie asbesto-correlate durante l'attività lavorativa nei cantieri navali, dei loro eredi e delle società partecipate pubbliche, istituito dall’articolo 24, comma 2, del decreto legge 30 marzo 2023, n. 34. Requisiti per l’accesso al fondo, modalità di presentazione delle istanze e di erogazione delle prestazioni.

L’articolo 24, comma 2, del decreto legge 30 marzo 2023,

Featured

Indennizzabilità delle malattie professionali non tabellate (da stress / mobbing)

Indennizzabilit  delle malattie professionali non tabellate  da stress   mobbing

Indennizzabilità delle malattie professionali non tabellate (da stress / mobbing) / Note

ID 20646 | 24.10.2023 / Scheda allegata

Premessa

La sentenza n. 179/1988 della Corte Costituzionale ha costituito lo spartiacque per le malattie (in questo caso stress) non elencate nelle tabelle di cui agli allegati 4 e 5 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, che in nessuna voce indicavano lo stress quale causa di malattia tutelabile, sicché lo stress poteva venire in rilievo solo come causa violenta e, quindi,

Featured

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione

L esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione

ID 21078 | 04.01.2024 / In allegato

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione: punti di contatto tra il d.lgs. 81/2008 e il d.lgs. 101/2020 per la realizzazione di una sinergia operativa.

Scopo del documento è fare capire ai radioprotezionisti perché - fra le proprie competenze - la conoscenza del d.lgs. 81/08 non possa essere trascurata, ed ai responsabili ed addetti del servizio di prevenzione e protezione perché la radioprotezione non debba [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 27 dicembre 2023

Ordinanza Min  della Salute del 27 dicembre 2023

Ordinanza Min. della Salute del 27 dicembre 2023 / Uso limitato mascherine ospedali fino al 30.06.2024

ID 21064 | 29.12.2023

Ordinanza Ministero della Salute del 27 dicembre 2023 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

(GU n.302 del 29.12.2023)

______

Art. 1.

1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 28 aprile 2023, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 giugno 2024.

...

Fino al 30 giugno 2024,

Featured

Orario di lavoro / Note

Orario di lavoro   Note

Orario di lavoro / Note 2022

ID 17613 | 21.09.2022 / Nota completa in allegato

Le presenti note illustrano la normativa che disciplina l’orario di lavoro di cui Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 - Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (in GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61).

L’art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66, definisce orario di lavoro “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia [...]

Featured

Affitti brevi: novità di Prevenzione Incendi L. 191/2023

Affitti brevi   Novita  di Prevernzxione Incendi L  191 2023

Affitti brevi: novità di Prevenzione Incendi / L. 191/2023 (Anticipi)

ID 21055 | 27.12.2023 / Nota completa in allegato

La Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (anticipi), ha introdotto l''Art. 13-ter c. 7 che dispone prescrizioni antincendio per le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, gestite nelle forme [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2024

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici   2024

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2024

ID 21053 | 27.12.2023

L'opuscolo contiene tutte le informazioni sulla polizza dedicata a chi si prende cura della casa e del nucleo familiare in modo abituale esclusivo e gratuito.

Dai destinatari della tutela assicurativa alle modalità di iscrizione, dai servizi online per la gestione della polizza alle prestazioni previste in caso di infortunio, la nuova edizione dell'opuscolo analizza nel dettaglio tutti gli aspetti relativi all'assicurazione obbligatoria.

Il capitolo dedicato alla prevenzione, inoltre, contiene [...]

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023

Nota INL prot  n  2401 del 20 dicembre 2023

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023 

ID 21032 | 22.12.2023 / In allegato

Nota INL prot. n. 2401 del 20 dicembre 2023 - Distacco transnazionale - semplificazione oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizio - buone prassi

Su richiesta del Dipartimento Politiche Europee - Ufficio per il mercato interno la competitività e gli affari generali, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e questo Ispettorato sono stati invitati a valutare la possibilità di recepire, nel sistema nazionale italiano, alcune [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024