Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.267
/ Documenti scaricati: 31.814.617
/ Documenti scaricati: 31.814.617
ID 14441 | 01.09.2021
Convenzione ILO C129 Ispezione del lavoro (agricoltura), 1969.
Ginevra, 04 giugno 1969
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1969 nella la sua cinquantatreesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni internazionali del lavoro esistenti concernenti l’ispezione del lavoro, quali la convenzione sulla ispezione del lavoro, 1947, che si applica all’industria ed al commercio,
ID 14440 | 01.09.2021
Convenzione ILO C127 Peso massimo, 1967.
Ginevra, 07 giugno 1967
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1967, per la sua cinquantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative al peso massimo dei carichi che possono essere trasportati da un solo lavoratore, questione posta al sesto punto all’ordine del giorno della sessione;
31.08.2021 - Nuove linee guida predisposte dal Governo
Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le nuove linee guida costituiscono la base di riferimento per la predisposizione dei piani di [...]
Nota DCPREV 5093 del 15/04/2013
La guida è uno strumento utile a limitare la probabilità di propagazione di un incendio:
Nota Confindustria di aggiornamento 18 agosto 2021 - Il green pass quale condizione per l’accesso alle mense aziendali
Il Governo, con una FAQ del 14 agosto scorso, ha chiarito che l’obbligo di esibire una delle certificazioni verdi Covid - 19 si applica anche alle mense aziendali.
La presente nota, nel ripercorrere i tratti normativi della questione e la posizione di Confindustria, propone alcune soluzioni operative alle principali questioni poste dalle imprese associate.
Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti
...
1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO?
L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità temporale:
a) somministrazione della prima dose di vaccino (validità dal quindicesimo giorno successivo [...]
ID 14435 | 30.08.2021
Convenzione ILO C124 Esame medico degli adolescenti (lavori sotterranei), 1965.
Ginevra, 02 giugno 1965
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965, nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’esame medico attitudinale degli adolescenti per l’impiego in lavori sotterranei nelle miniere, questione compresa nel quarto punto all’ordine del giorno [...]
ID 14434 | 30.08.2021
Convenzione ILO C123 Età minima (lavori sotterranei), 1965.
Ginevra, 02 giugno 1965
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965 nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione ai lavori sotterranei nelle miniere, questione compresa nel quarto punto all’ordine del giorno della sessione; Rilevato che la [...]
ID 14431 | 30.08.2021
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali nell'industria - Sistema tabellare - Malattie diverse da quelle comprese nelle tabelle o da quelle causate da una lavorazione specificata o da un agente patogeno indicato nelle tabelle - Assicurazione obbligatoria a condizione che sia provata la causa di lavoro - Omessa previsione - Illegittimita' costituzionale parziale. (D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, art. 3, primo comma).
ID 14248 | 14.08.2021 / In allegato testo firmato al 14.08.2021
PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19
Ogni istituto scolastico dà attuazione alle indicazioni di cui al presente protocollo, nel rispetto della normativa vigente;
- il Dirigente scolastico (che esercita le funzioni di datore di lavoro nelle scuole statali, ovvero,
ID 14425 | 29.08.2021
Convenzione ILO C122 Politica dell’impiego, 1964.
Ginevra, 17 giugno 1964
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Considerato che la Dichiarazione di Filadelfia riconosce l’obbligo solenne per l’Organizzazione internazionale del Lavoro di favorire l’attuazione, tra le differenti nazioni del mondo, di programmi diretti a realizzare il pieno impiego [...]
ID 14424 | 29.08.2021
Convenzione ILO C120 Igiene (aziende commerciali e uffici), 1964.
Ginevra, 17 giugno 1964
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’igiene nelle aziende commerciali e negli uffici, argomento che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione; Avendo deciso che [...]
ID 14423 | 29.08.2021
Convenzione ILO C119 Protezione dalle macchine, 1963.
Ginevra, 05 giugno 1963
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1963 nella sua quarantasettesima sessione ; Avendo deciso di adottare diverse norme relative al divieto di vendita, affitto ed utilizzazione delle macchine sprovviste di idonei dispositivi di protezione, argomento costituente il quarto punto all’ordine del [...]
ID 13187 | 23.03.2021 / Slide pptx 112 allegate - Fonte VVF
Corso di formazione rivolti ai rivenditori ed agli installatori di bombole GPL secondo quanto previsto dal D.M. 15 gennaio 2007 ai sensi dell'Art. 11 del D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128.
Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalità di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rivenditori e agli installatori di [...]
ID 14419 | 28.08.2021
Convenzione ILO C118 Parità di trattamento (sicurezza sociale), 1962.
Ginevra, 06 giugno 1962
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 6 giugno 1962 nella sua quarantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla uguaglianza di trattamento dei cittadini e degli stranieri in materia di sicurezza sociale, questione che costituisce il quinto punto all’ordine [...]
ID 14418 | 28.08.2021
Convenzione ILO C117 Politica sociale (obiettivi e norme di base), 1962.
Ginevra, 06 giugno 1962
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-sixth Session on 6 June 1962, and Having decided upon the adoption of certain proposals concerning the revision of the Social Policy (Non-Metropolitan Territories) Convention, 1947, which is [...]
ID 14413 | 27.08.2021
Convenzione ILO C115 Protezione contro le radiazioni, 1960.
Ginevra, 01 giugno 1960
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-fourth Session on 1 June 1960, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the protection of workers against ionising radiations, which is the fourth item [...]
ID 14412 | 27.08.2021
Convenzione ILO C114 Contratto di assunzione dei pescatori, 1959.
Ginevra, 03 giugno 1959
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-third Session on 3 June 1959, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to fishermen's articles of agreement, which is included in the fifth item on [...]
ID 12677 | 27 Gennaio 2021 / Documento completo allegato
L'Accordo SR 07/07/2016, al punto 8, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza del precedente Accordo SR del 26/01/2006, pertanto gli RSPP e ASPP che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclusivamente all’interno di esso non [...]
ID 14374 | 24.08.2021
Convenzione ILO C112 Età minima (pescatori), 1959.
Ginevra, 03 giugno 1959
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 3 giugno 1959 nella sua quarantatreesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione al lavoro dei pescatori, questione compresa nel quinto punto all’ordine del giorno della sessione, Avendo deciso che queste proposte [...]
ID 14373 | 24.08.2021
Convenzione ILO C111 Discriminazione (impiego e professione), 1958.
Ginevra, 04 giugno 1958
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1958, nella sua quarantaduesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla discriminazione in materia d’impiego e di professione, questione che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione, Avendo deciso che [...]
ID 14364 | 23.08.2021
Convenzione ILO C109 Salari, durata lavoro a bordo ed effettivi (riveduta), 1958.
Ginevra, 29 aprile 1958
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-first Session on 29 April 1958, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the general revision of the Wages, Hours of Work [...]
ID 14363 | 23.08.2021
Convenzione ILO C108 Documenti di identità dei marittimi, 1958.
Ginevra, 29 aprile 1958
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 29 aprile 1958, nella sua quarantunesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative al riconoscimento reciproco o internazionale di un documento d’identità nazionale per i marittimi, problema che costituisce il settimo punto all’ordine del giorno [...]
ID 12545 | Rev. 4.0 del 17.08.2021 / Nota completa allegata / News in divenire
La situazione pandemica da COVID-19 è presente nel mondo, da ormai oltre un anno. La vaccinazione anti-COVID-19 sarà la soluzione alla pandemia (salvo individuazione di farmaci e loro autorizzazione), sicuramente non in tempi brevi.
Al momento, sia in ambito di comunità / lavoro, non è prevista una vaccinazione anti-Covid-19 obbligatoria (previsto Green pass in alcune attività e [...]
ID 14361 | 22.08.2021
Convenzione ILO C106 Riposo settimanale (commercio e uffici), 1957.
Ginevra, 05 giugno 1957
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Fortieth Session on 5 June 1957, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to weekly rest in commerce and offices, which is the fifth item on [...]
ID 14360 | 22.08.2021
Convenzione ILO C105 Abolizione del lavoro forzato,1957.
Ginevra, 05 giugno 1957
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1957, nella sua quarantesima sessione, Avendo esaminato la questione del lavoro forzato, che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione, Avendo preso nota delle disposizioni della convenzione del lavoro forzato, 1930, Avendo rilevato [...]
ID 14359 | 22.08.2021
Convenzione ILO C103 Protezione della maternità (riveduta), 1952.
Ginevra, 04 giugno 1952
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1952 per la sua trentacinquesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla protezione della maternità, questione che costituisce il settimo punto all’ordine del giorno della sessione, Avendo deciso che queste proposte assumano [...]
ID 14358 | 22.08.2021
Convenzione ILO C102 Sicurezza sociale (norme minime), 1952.
Ginevra, 04 giugno 1952
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1952 per la sua trentacinquesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla norma minima di sicurezza sociale, questione compresa nel quinto punto all’ordine del giorno della sessione, Avendo deciso che queste proposte [...]
Estensione validità della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale imbarcato o in malattia
Premesso che il decreto legislativo 12 maggio 2015, n.71, emanato in attuazione della Direttiva 2012/35/UE, che modifica la Direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare, individua il Ministero della Salute quale Autorità competente per [...]
14330 | 17.08.2021
Convenzione ILO C101 Ferie pagate (agricoltura), 1952.
Ginevra, 04 giugno 1952
The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-fifth Session on 4 June 1952, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to holidays with pay in agriculture, which is the fourth item on the agenda of the [...]
ID 5468 | 19.01.2018 / In allegato
Indicazioni operative sulla corretta applicaz...
ISTISAN 20/3 - Qualità dell’aria indoor negli ambienti scolastici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici.
Obiettivo di questo ...
ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione
Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024