Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.255
/ Documenti scaricati: 33.720.292
/ Documenti scaricati: 33.720.292
ID 23610 | 11.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454
Dito schiacciato dal macchinario. Indipendentemente dalla certificazione di conformità ai requisiti di sicurezza, il rischio di schiacciamento degli arti era evidente e prevedibile
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. CAPPELLO Gabriella - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Relatore
Dott. CIRESE Marina - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Consigliere
Fatto
La Corte [...]
ID 23571 | 07.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 - Palese vizio di progettazione della macchina: la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 Anno 2025
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
1. Con sentenza [...]
ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775
Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.
________
Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuoso, la ragione di un non meglio accertato rischio e rimaneva schiacciato [...]
ID 23554 | 04.03.2025 / In allegato
OGGETTO: Definizione di lavoratore marittimo ai sensi del comma 3 dell’articolo II della Convenzione MLC, 2006.
Con l’unito decreto, pubblicato sul portale del lavoro marittimo e comunicato all’ILO, secondo quanto previsto dalla Convenzione MLC, 2006, si è proceduto alla definizione di lavoratore marittimo, esercitando la facoltà prevista dal comma 3 dell’articolo II della Convenzione.
Il principio utilizzato per l’inquadramento di tipologie di lavoratori nella categoria di lavoratore [...]
ID 23510 | 23.02.2025
Legge 12 febbraio 1955 n. 51
Delega al Potere esecutivo ad emanare norme generali e speciali in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro.
ID 23457 | 13.02.2025 / In allegato
Il presente documento specifica le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi.
La Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025 aggiorna le istruzioni emanate con la Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguardanti le misure [...]
ID 23449 | 12.02.2025 / Sentenza in allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 - Mano della lavoratrice interinale incastrata nel rullo di un macchinario. Obbligo formativo nella somministrazione di lavoro
Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. PEZZELLA Vincenzo - Relatore
Dott. CENCI Daniele - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Fatto
1. La [...]
ID 23443 | 11.02.2025 / In allegato DD MLPS n. 2/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 2 dell'11 Febbraio 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 2 dell'11 Febbraio 2025, è stato adottato il cinquantanovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 23383 | 30.01.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536 - Fornitura o posa in opera di calcestruzzo: redazione del POS
Cassazione Penale Sez. 3 dell'8 gennaio 2025 n. 536
Dott. RAMACCI Luca - Presidente
Dott. GALTERIO Donatella - Consigliere rel.
Dott. LIBERATI Giovanni - Consigliere
Dott. MACRÌ Ubalda - Consigliere
Dott. AMOROSO M. Cristina - Consigliere
1. Con sentenza in data del 16.2.2024 il [...]
ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura
...
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Consigliere
Dott. ARENA Maria Teresa - Relatore
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
1. La [...]
ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025.
- Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia, ad oggetto: “chiarimenti circa il numero di operatori abilitati alla conduzione generatori di vapore”;
- Introdotto [...]
ID 23266 | 10.01.2025 / In allegato
La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile.
L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e [...]
ID 23273 | 11.01.2025 / In allegato
Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 - Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP
Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553
Dott. LEONE Margherita Maria - Presidente
Dott. RIVERSO Roberto - Consigliere
Dott. PONTERIO Carla - Consigliere
Dott. CINQUE Guglielmo - Rel. Consigliere
Dott. AMENDOLA Fabrizio - Consigliere
1. Con nota del [...]
ID 22374 | 27.12.2024 / In allegato DD MLPS n. 161/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 161 del 27 Dicembre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 161 del 27 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,
ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assistenza- INAIL - Infortuni - Persona civilmente responsabile del reato- Azione di regresso - Recupero somme erogate - Estensibilita' alla parte di risarcimento del danno biologico subito dall'infortunato - Limitazioni della prestazione agli aventi diritto - Richiamo alla giurisprudenza della Corte (sentenza n. 356/1991) - Indefettibilita' della tutela risarcitoria del diritto alla salute - Illegittimita' costituzionale (D.P.R. 30 giugno 1965,
ID 23165 | 20.12.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
ID 23147 | 17.12.2024 / In allegato
Nel confermare la valutazione dei giudici di merito circa la legittimità del licenziamento disposto nei confronti di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della condanna irrevocabile di quest’ultimo per i reati di violenza sessuale nei confronti della moglie, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, la Cassazione osserva che:
(i) la condotta illecita extralavorativa può avere [...]
ID | 16.12.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. ARENA Maria Teresa - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. CIRESE Marina - Relatore
__________
SENTENZA
sul ricorso proposto da:
A.A. nato a N il (omissis)
avverso la sentenza del 26/01/2024 della CORTE APPELLO di FIRENZE
visti gli atti,
ID 23124 | 16.12.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati
______
Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati)
1. Il dott. Salvatore Clemente è nominato componente effettivo in rappresentanza del Ministero della salute, in sostituzione della dott.ssa Maria Giuseppina Lecce, in seno alla Commissione [...]
ID 23132 | 16.12.2024
Decreto 3 dicembre 2024 Modalita' di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW'78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security - Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati. (Decreto n. 1986/2024)
(GU n.294 del 16.12.2024)
_________
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto disciplina le procedure amministrative che i Centri di addestramento devono [...]
ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato
La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.
Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.
Dopo essere stata [...]
ID 14804 | 10.12.2024 / Testo consolidato allegato
Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
(GU n.252 del 21.10.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021
Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure [...]
ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata
Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del contratto stesso si considera [...]
ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di [...]
ID 23048 | 02.12.2024 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 - Caduta nel pozzo del minore durante la gara di orienteering. Responsabile il RSPP che non segnala nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo in pessimo stato di manutenzione.
Penale Sent. Sez. 4 Num. 42483/2024
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente
Dott.
ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato
La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024.
Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti coloro che operano nel [...]
ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,
ID 22994 | 23.11.2024 / In allegato
Regolamento recante l'individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali l'attività di vigilanza può essere esercitata dagli ispettorati del lavoro delle direzioni provinciali del lavoro.
(GU n.280 del 01.12.1997)
_______
Art. 1.
1. Le attività comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi [...]
ID 22971 | 20.11.2024
Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo»
Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024
__________
Art. 1 (Finalità)
1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo come di seguito meglio specificato.
ID 22970 | 20.11.2024
Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024 Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti.
Comunicato GU n.272 del 20.11.2024
Entrata in vigore: 21.11.2024
...
Collegati

Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse co...

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 Anno 2019
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: DAWAN...

Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 44/09/E Revisione del Doc ICG 44/00
Il presente documento è uno strumento di formazione des...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024