Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.361.018
/ Documenti scaricati: 33.361.018

Approvate dall’INAIL le linee di indirizzo per un nuovo sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Con la validazione delle Linee d’Indirizzo per la gestione della sicurezza nelle imprese chimiche, INAIL e Federchimica proseguono nella collaborazione iniziata con l’accordo quadro dell’aprile 2013. Tra gli obiettivi della cooperazione, la riduzione progressiva di incidenti ed infortuni sul lavoro ed il miglioramento degli standard di benessere aziendale.
 
 ROMA - Con Determinazione del Presidente dell’Inail n. 84 del 24 marzo scorso, sono state approvate le Linee d’Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica, alla cui realizzazione ha lavorato un apposito gruppo di lavoro formato da professionisti dell’Istituto e da rappresentanti di Federchimica e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore Filctem/Cgil, Femca/Cisl e Uiltec/Uil. 
 
 Si tratta di una tappa importante nel percorso di collaborazione avviato tra i due enti con l’Accordo Quadro siglato il 24 aprile 2013 allo scopo di consolidare il cammino di fattiva cooperazione consolidatosi negli anni.
 
 INAIL 
Marzo 2015

ID 11486 | 23.03.2021 - Documento completo in allegato
Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il governo ha varato ...

ID 21000 | 18.12.2023 / In allegato DD MLPS n. 157/2023
Elenco dei soggetti abilit...

ID 19498 | 25.04.2023
Accommodation and food service activities
Evidence from the European survey of enterprises on new and emerging risks ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024