Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.493
/ Documenti scaricati: 31.177.493
INAIL, 2021
Nell'attuale fase di emergenza sanitaria, il rischio biologico in agricoltura causato da esposizione al virus SARS-CoV-2 può derivare dal mancato rispetto della distanza minima interpersonale tra i lavoratori e tra i lavoratori e l'utenza.
Con il presente opuscolo si ritiene di poter fornire agli operatori agricoli del settore agro-zootecnico strumenti utili alla gestione della sicurezza e della tutela della salute, nel rispetto della normativa vigente, quali misure di prevenzione e protezione adeguate ed efficaci per mitigare l'esposizione e la diffusione del virus SARS-CoV-2 (igiene sul luogo di lavoro, misure di protezione individuale, gestione corretta delle attrezzature di lavoro)
_____
INTRODUZIONE
RISCHIO BIOLOGICO IN AGRICOLTURA
MODALITÀ DI TRASMISSIONE DEL SARS-COV-2 E MANIFESTAZIONI CLINICHE
FATTORI DI RISCHIO DI ESPOSIZIONE IN AGRICOLTURA
Contatto stretto
Durata del contatto
Modalità di trasmissione
Mobilità dei lavoratori
Scarso accesso ai servizi igienici essenziali
COSA DEVE FARE IL LAVORATORE IN AZIENDA
Prima di entrare…
Per recarsi al lavoro…
Come entrare ed uscire dall’azienda
Cosa non bisogna fare…
Durante le attività manuali in campo
Durante le attività manuali in serra
Uso di macchine agricole
Sanificazione delle macchine agricole
Attività zootecniche
Attività di trasformazione (caseificio, cantina, frantoio, macellazione e salumificio …)
Come pulire e sanificare…
Come comportarsi negli spazi comuni e negli alloggi
I rifiuti
PUNTO VENDITA IN AZIENDA
Cosa fare con i clienti durante la vendita (fattoria, garden center, serra…)
TRASPORTO DEI PRODOTTI FUORI DALL’AZIENDA
Come trasportare i prodotti dall’azienda ai punti vendita
CONTAGIO E REINTEGRO IN AZIENDA
Cosa fare se si hanno sintomi in azienda
Cosa fare per rientrare al lavoro dopo essere guariti
I LAVORATORI STAGIONALI STRANIERI IN ITALIA DEVONO…
QUALI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
CHECK LIST PER IL LAVORATORE
Verifica se il tuo comportamento è in regola!
ALLEGATI
Allegato 1 - Qual è il distanziamento sociale corretto
Allegato 2 - Laviamo le mani!
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Fonte: INAIL
Collegati
VVF 2019
Gli interventi di soccorso su veicoli ibridi o elettrici è sempre più frequente. Questo impone la necessità di conoscere le nuove insidie ...
ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato
Normativa di riferiment...
Edizione 2012
Questo manuale riporta le linee guida ILCOR 2010 (International Liaison Committee on Resuscitation), tenendo in considerazione, al co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024