Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.329
/ Documenti scaricati: 33.924.451
/ Documenti scaricati: 33.924.451

Dalle sinergie tra AUSL RM C e l'INAIL deriva questa monografia dedicata alla identificazione e valutazione dei diversi fattori di rischio collegati agli impianti di produzione dei conglomerati bituminosi. Vengono inoltre suggerite possibili misure di prevenzione e protezione per la salute dei lavoratori di questo comparto, ancora poco studiato sia a livello nazionale che internazionale.
I fattori di rischio presi in esame sono:
- lavori in quota e conseguenti cadute
- esposizione a fumi di asfalto contenenti composti cancerogeni (Idrocarburi Policiclici Aromatici)
- incendio ed esplosione
- investimenti da parte di mezzi meccanici
INAIL 2010

Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed...
Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti
...
INDICE
1. Premessa
2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico
3. Budge...

Aggiornamento: Aprile 2016
4 Check list elaborate da ULSS 9 Treviso relative all'autovalutazione ottemperanza obblighi sicurezza per ispezione e controllo da parte O...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024