Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.594
/ Documenti scaricati: 32.513.189
/ Documenti scaricati: 32.513.189
Dalle sinergie tra AUSL RM C e l'INAIL deriva questa monografia dedicata alla identificazione e valutazione dei diversi fattori di rischio collegati agli impianti di produzione dei conglomerati bituminosi. Vengono inoltre suggerite possibili misure di prevenzione e protezione per la salute dei lavoratori di questo comparto, ancora poco studiato sia a livello nazionale che internazionale.
I fattori di rischio presi in esame sono:
- lavori in quota e conseguenti cadute
- esposizione a fumi di asfalto contenenti composti cancerogeni (Idrocarburi Policiclici Aromatici)
- incendio ed esplosione
- investimenti da parte di mezzi meccanici
INAIL 2010
Disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori
Disponibile presso gli Atti del Senato una prima Bozza ...
ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato
Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali
Roma, Giovedì 3 luglio, presso l...
ID 21346 | 11.02.2024
A. Inadempimento
1) Non avendo prescritto che il datore di lavoro debba valutare tutti i ris...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024