Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.461.726
/ Documenti scaricati: 32.461.726
L'interruttore per la revisione (interruttore di sicurezza) Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso
Gli interventi eseguiti durante l'esercizio particolare, ad es. l'eliminazione di guasti, i lavori di pulizia e manutenzione, sono spesso causa di infortuni dovuti all'avviamento involontario della macchina o all'improvvisa liberazione di energie a causa di un guasto tecnico o a un errore umano.
L'interruttore per la revisione è uno strumento valido per evitare simili infortuni.
La presente pubblicazione fornisce informazioni sui requisiti imposti agli interruttori per la revisione e spiega come utilizzarli in modo corretto.
Indice
1. Definizione
2. Leggi, direttive e norme
3. Scopo dell'interruttore per la revisione
4. Requisiti di base
5. Modalità di intervento dell'interruttore per la revisione
5.1 Disinserimento diretto
5.2 Disinserimento indiretto
6 Integrazione dell'interruttore per la revisione in un sistema (creazione di unità funzionali)
7 Interruttore generale utilizzato come interruttore per la revisione
8 Istruzione
SUVA 2016
EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso
ID 19065 | 25.02.2023
La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a c...
ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs....
Esperti di radioprotezione: Decreto per gli esami a distanza
MLPS, 29 ottobre 2020
Come stabilito dal Decreto direttoriale n. 66 del 29 ottobre 2020, in co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024