Slide background




Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

ID 3874 | | Visite: 6119 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/3874

Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

L'interruttore per la revisione (interruttore di sicurezza) Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso

Gli interventi eseguiti durante l'esercizio particolare, ad es. l'eliminazione di guasti, i lavori di pulizia e manutenzione, sono spesso causa di infortuni dovuti all'avviamento involontario della macchina o all'improvvisa liberazione di energie a causa di un guasto tecnico o a un errore umano.

L'interruttore per la revisione è uno strumento valido per evitare simili infortuni.

La presente pubblicazione fornisce informazioni sui requisiti imposti agli interruttori per la revisione e spiega come utilizzarli in modo corretto.

Indice
1. Definizione
2. Leggi, direttive e norme
3. Scopo dell'interruttore per la revisione
4. Requisiti di base
5. Modalità di intervento dell'interruttore per la revisione
5.1 Disinserimento diretto
5.2 Disinserimento indiretto
6 Integrazione dell'interruttore per la revisione in un sistema (creazione di unità funzionali)
7 Interruttore generale utilizzato come interruttore per la revisione
8 Istruzione

SUVA 2016

EN 1037 Prevenzione avviamento inatteso

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Dispositivo di protezione per evitare l'avviamento inatteso.pdf
SUVA 2012
493 kB 39

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 214

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 279

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 722

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza