Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.130
/ Documenti scaricati: 31.614.097
/ Documenti scaricati: 31.614.097
La pubblicazione si compone di 3 volumi dedicati ai rischi professionali presenti nei comparti della produzione del vino e dell'olio, che , nonostante la notevole rilevanza socio-economica e culturale che rivestono nel contesto produttivo italiano, risultano poco esplorati dal punto di vista della tutela della sicurezza del lavoro.
Il primo volume è dedicato alla descrizione dei cicli produttivi di cantine e frantoi e dei rischi professionali ad essi associati.
Gli altri due volumi, dedicati rispettivamente alle cantine e ai frantoi oleari, riportano i risultati dei monitoraggi svolti nell'ambito del progetto per definire i rischi presenti negli ambienti di lavoro e presentano le misure preliminari di prevenzione e protezione utili al contenimento di tali rischi.
Il progetto si è avvalso del finanziamento del Ministero del Lavoro e ha visto la collaborazione di aziende di dimensioni medio-piccole, dislocate nell'Italia Centrale.
Cicli produttivi e Rischi professionali
I frantoi
Il datore di lavoro, in quanto titolare di una...
ID 11255 | 29.07.2020
Ministero dell'Interno, Dip. VV.F., circ. 24 luglio 2020, prot. n. 99...
Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macch...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024