Slide background




Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF

ID 17763 | | Visite: 2533 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/17763

Vademecum Norme Standard Covid 19 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Norme e Standard Covid-19 / Dic. 2020

ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo

Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, misurato alla realtà lavorativa in esame.

Questi principi presuppongono la partecipazione attiva delle figure della sicurezza che assumono centralità nei sistemi di gestione e necessitano della conoscenza “utile alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro”.

Questo presupposto di conoscenza, intrinseco nel D.lgs n. 81/2008, è disciplinato e reso obbligatorio e per TUTTE le figure della sicurezza e per loro sono previsti percorsi specifici di formazione, informazione ed addestramento.

Il datore di lavoro deve valutare tutti i rischi assumendo un parametro di riferimento sia per l’analisi dei pericoli sia per la definizione delle misure di cautela da adottare e queste attività rivestono una notevole importanza al fine del funzionamento dei sistemi di gestione e presuppongono un’organizzazione attenta, dedicata e non trascurabile. Il presente lavoro è stato articolato in paragrafi in cui da una parte si descrive il principio della normazione sintetica nel D.lgs. 81/2008 ed il ruolo delle norme e standard di buona tecnica, dall’altra si procede con l’elencazione delle norme pertinenti il COVID-19 liberamente consultabili sui siti di UNI ed ISO.

La trattazione degli argomenti è stata impostata sui principi di gestione della sicurezza del D.lgs n. 81/2008 ed integrati con la disciplina in materia di salute e sicurezza per il personale del CNVVF dettata dal Decreto Ministeriale del 21 agosto 2019, n. 127, decreto, quest’ultimo, che riconosce le peculiarità del servizio istituzionale ed organizzative del Dipartimento dei vigili del fuoco. L’intento di questa pubblicazione è quello di fare emergere la necessità di consultare le norme di buona tecnica e quanta attenzione hanno riposto sulla pandemia gli enti di normazione quali UNI ed ISO rendendo le loro pubblicazioni pertinenti la pandemia liberamente consultabili direttamente dai loro siti istituzionali.
...

PREMESSA
1. INTRODUZIONE
2. LA NORMAZIONE SINTETICA
3. LE NORME E GLI STANDARD MESSI A DISPOSIZIONE DAGLI ENTI NORMATORI
....

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF 2020.pdf
CNVVF 2020
293 kB 146

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 310

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 655

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 186

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 259

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 231

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza