Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.214
/ Documenti scaricati: 33.648.073
/ Documenti scaricati: 33.648.073

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 della Commissione del 17 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti di salvataggio elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE del Consiglio
GU L 192/32 del 18.07.2019
Entrata in vigore: 18.07.2019
...
Articolo 1
I riferimenti delle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti di salvataggio, elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE, di cui all'allegato della presente decisione, e pubblicate nella Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 27 marzo 2018, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale, sono mantenuti con limitazioni nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
________
ALLEGATO
Elenco dei riferimenti delle norme armonizzate mantenuti con limitazioni nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
| n. |
Riferimento della norma |
| 1. |
EN ISO 12402-4:2006 Dispositivi individuali di galleggiamento - parte 2: Giubbotti di salvataggio, livello prestazionale 275 - Requisiti di sicurezza (ISO 12402-2:2006) EN ISO 12402-2:2006/A1:2010 |
| 2. |
EN ISO 12402-3:2006 Dispositivi individuali di galleggiamento - parte 3: Giubbotti di salvataggio, livello prestazionale 150 - Requisiti di sicurezza (ISO 12402-3:2006) EN ISO 12402-3:2006/A1:2010 |
| 3. |
EN ISO 12402-4:2006 Dispositivi individuali di galleggiamento - parte 4: Giubbotti di salvataggio, livello prestazionale 100 - Requisiti di sicurezza (ISO 12402-4:2006) EN ISO 12402-4:2006/A1:2010 |
Avvertenza: i riferimenti delle norme armonizzate di cui alla tabella sono mantenuti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea con le seguenti limitazioni:
a) l'applicazione delle clausole 5.6.1.1, 5.6.1.2 e 5.6.1.4 di ciascuna norma non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui alla direttiva 89/686/CEE, allegato II, punto1.1.1;
b) l'applicazione delle clausole 5.3.2,5.3.3,5.6.1.3,5.6.1.6 e 5.6.1.7 di ciascuna norma non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui alla direttiva 89/686/CEE, allegato II, punto1.2.1;
c) l'applicazione delle clausole 5.2,5.3.1,5.3.3,5.3.4 e 5.6.2.5 di ciascuna norma non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza di cui alla direttiva 89/686/CEE, allegato II, punto3.4.
______
Collegati:
Norme armonizzate direttiva DPI Marzo 2018
Direttiva 89/686/CEE DPI

ID 19310 | 26.02.2023 / In allegato Preview
CEI UNI EN ISO 14708-2:2023
Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Pa...

ID 17685 | 26.09.2022 / In allegato Nota completa
UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA, nel dettaglio:
- UNI EN 1186-1:2003 Ma...

ID 22689 | 08.10.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/2599 della Commissione, del 4 ottobre 2024, che modifica la decisione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024