Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.515
/ Documenti scaricati: 32.426.767
/ Documenti scaricati: 32.426.767
ID 22937 | 14.11.2024 / In allegato
Sviluppo di città resilienti - Guida per combinare la gestione del rischio di catastrofi e l'adattamento al cambiamento climatico - Aree storiche
Il documento specifica un quadro di riferimento per la costruzione della resilienza delle aree storiche all'interno delle città e delle comunità che definisce e combina le attività di gestione del rischio di catastrofi (DRM) e di adattamento al cambiamento climatico (CCA) in un approccio integrato. Il quadro di riferimento è applicabile alle aree storiche che devono affrontare i rischi naturali e quelli indotti dal cambiamento climatico.
Il quadro di riferimento comprende:
- una caratterizzazione delle aree storiche e della loro esposizione ai rischi naturali e indotti dal cambiamento climatico,
- una serie di requisiti e raccomandazioni su come le aree storiche possono diventare più resilienti,
- un processo graduale per la gestione dei disastri e per l'esecuzione e il monitoraggio delle attività di costruzione della resilienza.
Il presente documento è destinato ai responsabili delle decisioni e al personale tecnico a livello della città/comunità e dell'area storica nonché agli assessori che si occupano della valutazione del rischio e della vulnerabilità, dell'adattamento al cambiamento climatico e del potenziamento della resilienza.
Tra le altre parti interessate che potrebbero voler utilizzare il documento vi sono i gestori del rischio di catastrofi, i gestori del patrimonio culturale, gli amministratori pubblici, i responsabili della sostenibilità e della resilienza, i gestori delle infrastrutture critiche, i fornitori di servizi, i fornitori di servizi di emergenza, le associazioni della società civile, le organizzazioni non governative, le istituzioni accademiche e di ricerca e le società di consulenza.
Data disponibilità: 01 dicembre 2022
Collegati
ID 20114 | 10.06.2025 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie IEC 60204-XX "Safety of machinery - Electrical equipment of machines".
Oleoidraulica e pneumatica - Guarnizioni toroidali (O- Ring) - Parte 3: criteri per il controllo della qualità
La norma stabilisce i criteri per il controllo della qualità degli O-Ri...
UNI EN ISO 21420:2020 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova
Recepisce: EN ISO 21420:2020
Adotta: ISO 21420:2020
Data entrata in vigore : ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024