Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.092
/ Documenti scaricati: 33.363.063
/ Documenti scaricati: 33.363.063
Conservazione dei beni culturali - Linee guida per la gestione di legni archeologici imbibiti provenienti da ambiti umidi terrestri
La presente norma fornisce delle linee guida per la gestione di legni archeologici imbibiti provenienti da siti collocati in ambienti umidi terrestri che abbiano interesse storico o archeologico. La norma fornisce indicazioni operative per la gestione di questi manufatti, a partire dal momento della loro esposizione nel corso dello scavo, o successivamente a questo, fino a quando i reperti raggiungono il laboratorio di restauro. La norma non può essere applicata nel caso in cui si voglia procedere alla conservazione mediante ri-seppellimento controllato, conservazione in situ, nel caso di deposito prolungato successivo allo scavo, o nel caso di scavo da condurre sott’acqua. La norma non può essere applicata per la conservazione di manufatti costituiti da più materiali, o per la conservazione di altri materiali imbibiti.
UNI IT dal: 30/06/2020

UNI EN 364:1993 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto. Metodi di prova.
Recepisce: EN 364:1992
Data entrata in vigore: 31...
Decisione di esecuzione (UE) 2022/1914 della Commissione del 6 ottobre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quan...

ID 19734 | 02.06.2023 / In allegato Preview ISO 45002:2003
UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione per la salute e sic...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024