Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.849.277
/ Documenti scaricati: 32.849.277
UNI EN 1089-3 Bombole trasportabili per gas - Codificazione del colore
ID 1046 | Update Rev. 01 2018
Con il Decreto del 7 gennaio 1999 (Codificazione del colore per l'identificazione delle bombole per gas trasportabili) e il Decreto 14 ottobre 1999 (Nuova colorazione delle bombole destinate a contenere gas per uso medicale elencati nella Farmacopea ufficiale italiana) il Ministero dei Trasporti e della Navigazione, ravvisata l'opportunità di armonizzare le colorazioni distintive per l'identificazione delle bombole tra i vari Paesi della Comunità europea, sia ai fini della sicurezza sia allo scopo di agevolare la libera circolazione delle merci, ha disposto l'applicazione della norma UNI EN 1089-3.
Tale norma non viene applicata agli estintori e alle bombole GPL.
UNI EN 1089-3
Bombole trasportabili per gas - Identificazione della bombola (escluso GPL) - Parte 3: Codificazione del colore
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1089-3 (edizione luglio 2011).
La norma specifica un sistema di codificazione del colore per l'identificazione del contenuto delle bombole ad uso industriale o medico, con particolare riferimento alle proprietà del gas o della miscela di gas. La norma non si applica alle bombole che contengono gas di petrolio liquefatto (GPL) o agli estintori.
La revisione 2018 del documento di approfondimento aggiunge la guida per la selezione dei colori tratta dall'appendice D della norma tecnica UNI EN 1089-3.
Fonte
Approfondimento Vigili del Fuoco
UNI EN 1089-3
Decreto 7 Gennaio 1999
Decreto 14 Ottobre 1999
ID 15477 | 17.01.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla sicurezza per l’uso dei sui carrelli industriali ...
ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview
La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratu...
UNI EN ISO 14044:2021 Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida
Recepisce:
EN ISO 14044:2006/A2:2020
EN ISO ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024