Slide background




UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere

ID 9580 | | Visite: 3497 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9580

UNI EN 16851 2017

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere

Pubblicata in IT: 05.11.2019

Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019.

Questo documento si applica a:

- sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;
- gru a bandiera su colonna;
- gru a bandiera a mensola.

La norma è applicabile a gru e sistemi di gru, le cui strutture sono realizzati in acciaio o alluminio, escluse strutture in alluminio contenenti giunti saldati. Non si applica alle gru coperte da altre norme specifiche, per esempio EN 15011 o EN 14985.

La UNI EN 16851 fornisce i requisiti per tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per le gru, se utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante.

I rischi specifici derivanti da atmosfere potenzialmente esplosive, radiazioni ionizzanti, funzionamento in campi elettromagnetici al di là della gamma della EN 61000-6-2 e funzionamento nel settore farmaceutico o nell'industria alimentare non sono coperti da questa norma europea. Non include i requisiti per il sollevamento di persone.

È applicabile alle gru, che sono prodotte dopo la data di approvazione da parte del CEN della norma stessa.

All’interno del documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

EN 349 Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body;
EN 515 Aluminium and aluminium alloys - Wrought products - Temper designations;
EN 614-1 Safety of machinery - Ergonomic design principles - Part 1: Terminology and general principles;
EN 755-9 Aluminium and aluminium alloys - Extruded rod/bar, tube and profiles - Part 9: Profiles, tolerances on dimensions and form;
EN 795 Personal fall protection equipment - Anchor devices.

http://store.uni.com/catalogo/uni-en-16851-2017

_______

In allegato preview riservata Abbonati

Fonte: UNI

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI EN 16851 2017.pdf
 
2091 kB 11

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 72

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 82

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 242

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 246

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione